Una ricetta domenicale,anche se oggi è mercoledì, da preparare per poi lasciare che sia il forno a cuocere, mentre noi guardiamo un bel film!
Questo è proprio quello che ho fatto....nulla vi vieta di cuocere lo spezzatino in pentola, magari in una di coccio per le cotture lente, io ho approfittato del forno a legna, visto che mio marito, che sapete ormai essere il panificatore di casa, aveva acceso per il pane!
Al posto delle solite patate, oppure dei fagioli, ho preferito accompagnare la carne con dei funghi champignon per i quali ringrazio moltissimo l'Associazione Italiana Funghicoltori, si perché i funghi si prestano moltissimo anche per questo tipo di ricette, senza contare che il loro contenuto di acqua aiuterà la cottura, evitando che la carne in forno si asciughi.
INGREDIENTI:
600 gr di spezzatino di vitello - 250 gr di funghi champignon - 250 gr di pomodori pelati - una cipolla piccola - mezzo porro - olio extravergine - sale e pepe - vino bianco - farina - rosmarino, salvia e timo
PREPARAZIONE:
Infarinate leggermente la carne e rosolatela per bene in una padella con due cucchiai di olio extravergine.
Pulite i funghi e tagliateli in 4. Tritate grossolanamente la cipolla e il porro. Spezzettate i pelati.
Tritate le erbe aromatiche.
Ungete una pirofila da forno capiente e sistemate la carne con i funghi, la cipolla e il porro, i pomodori e spolverizzate con il trito di erbe aromatiche, salate e pepate e irrorate con poco il vino bianco.
Chiudete con della stagnola e passate in forno statico caldo a 180 gradi per circa un'oretta, controllando ogni tanto, eliminate la stagnola verso fine cottura e mescolate ogni tanto.
Arrivo con una bella pagnotta di pane casareccio ok??? è troppo buono lo spezzatino con i funghi.. baci cara
RispondiEliminaè un piatto fantastico, di quelli che piacciono a me! che bontà cara ) bacioni :=)
RispondiEliminaSquisito!!!
RispondiEliminaun puccino da favola questo spezzatino!
RispondiEliminabravissima!
baci
Mi piace questo piatto, non ha bisogno di troppe cure! Buona serata!
RispondiEliminaciao Tittiii!!! mio marito va matto per lo spezzatino in generale! questo con i funghi è una chicca!! io lo faccio senza i pomodori!!! quindi non mi resta che provare questa tua versione cosi lo faccio contento due volte .. ama anche il sughetto per farci la scarpetta!! addio galateo ahahaha
RispondiEliminaSpezzatino, funghi... e pure pomodorini!! Sìììì!! Anche se non ho il forno a legna... ho sempre il forno di casa!!! Buonissimo!
RispondiEliminaSpezzatino, funghi... e pure pomodorini!! Sìììì!! Anche se non ho il forno a legna... ho sempre il forno di casa!!! Buonissimo!
RispondiEliminaBuono! Lo spezzatino è uno dei piatti principali delle noste domeniche, con i funghi poi è molto stagionale e delizioso!!!! Baci
RispondiEliminama quant'è buono lo spezzatino!!! mi piace molto la tua versione ai funghi, certo che cucinato nel forno a legno deve venire speciale!!! un bacione
RispondiEliminami piace questo abbinamento, mai fatto così :)
RispondiEliminaHa un aspetto ottimo!!! :)
RispondiEliminaChe bello quando i fuochi vanno e ci si può dedicare ad altro. Buonissimo questo spezzatino :-) buona giornata!
RispondiEliminaaaaperò! questa è una sorta di beef bourgignon (che non so come si scrive!)
RispondiEliminache manco a dirlo adoro!!!
Quei funghi devono essere buoni :)
Mmmmhhhh buoni, io oggi ho fatto il gulasch, ma due champignon ci stavano bene.
RispondiEliminaBuona giornata.
Mandi
che meraviglia!!! Passamene un piatto! :P Ciao bella!!!
RispondiEliminaUno dei miei comfort food preferiti!!!!!
RispondiElimina