.

.

giovedì 4 ottobre 2012

Tranci di salmone alla senape



La ricetta che vi propongo oggi è piuttosto particolare, ma molto molto buona...si tratta di filetto di salmone, semplicemente cotto in padella, ma con un condimento a base di senape e miele. Io l'ho apprezzato moltissimo, e anche mio marito!! Secondo me può andare anche se siete a dieta, perché c'è solo un cucchiaio d'olio, uno di senape e mezzo di miele, per 4 tranci di pesce e quindi per 4 persone...direi che ce li possiamo permettere...come ho già detto, dieta si, ma con gusto...e con calma!!

INGREDIENTI:
1 filetto di salmone - un cucchiaio di olio extravergine - un cucchiaio di senape all'antica - mezzo cucchiaio di miele di tiglio - un cucchiaio di succo di limone - erba cipollina

PREPARAZIONE:
Tagliate il filetto in quattro tranci ed eliminate eventuali lische con una pinzetta. Fate un'emulsione con tutti gli altri ingredienti, tranne l'erba cipollina, e spennellate abbondantemente sul pesce. Lasciate marinare una mezz'oretta poi mettete i tranci a cuocere, appoggiandoli sulla padella calda, dal lato della pelle. Coprite e cuocete per 7-8 minuti, aggiungendo due cucchiai d'acqua, se serve, per fare un po' di vapore all'interno della padella.
Io li ho serviti con delle fette di melanzana grigliate e un filo d'erba cipollina.


12 commenti:

  1. splendida idea per caratterizzare una cena che altrimenti risulterebbe un pochino fiacca.

    RispondiElimina
  2. La salsina di senape e miele l'ho provata ed è davvero stuzzicante. Bella idea per stare leggeri senza sentirsi a dieta. Un bacione

    RispondiElimina
  3. Ciao Tiziana, buona giornata. Mi piace il tocco di senape, vedo che, nonostante gli impegni, riesci sempre a mantenere la tua cucina "sorprendente". Un bacio (lalina mi ha mandato un pensierino, che cara)

    RispondiElimina
  4. Una ricetta semplice, ma molto gustosa e nutriente. Piatto ideale per chi si vuole alleggerire con gusto. Complimenti anche per la presentazione molto raffinata. Ciao.

    RispondiElimina
  5. gnam gnam! buono, buono davvero! per la prossima spesa!

    RispondiElimina
  6. In effetti.. se miele e senape stanno una favola sul pollo.. perchè non sul salmone??? è da provare.. baci e buon w.e. :-)

    RispondiElimina
  7. mamma mia!!!
    deve essere squisito!

    RispondiElimina
  8. Davvero speciale questa ricetta,leggeri ma con gusto...baci,buon venerdi:)

    RispondiElimina
  9. Ottima idea per di più saporita e gustosa :-) Buon we cara!

    RispondiElimina
  10. Che idea... è da provare! buon week end ;-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.