Venerdì finalmente!!! Anche questa settimana lavorativa volge al termine e ci aspetta un week end di riposo.... Ahahahah me la rido da sola, perchè so già che avrò mille cose da fare e avrò voglia di preparare qualche ricetta un po' più elaborata, quindi riposo si fa per dire!!
Beh, comunque sia vi auguro un buon fine settimana, non pensate troppo alla pioggia che ci hanno promesso, e vi lascio un piatto sfizioso, da tenere presente anche per la feste!!
INGREDIENTI:
4 capesante - pangrattato - prezzemolo - aglio - scorza di limone - farina di cocco - olio extravergine di oliva e olio di cocco - sale e pepe
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 200 gradi. Lavate le capesante e la conchiglia. Tritate il prezzemolo con l'aglio, unite la scorza di limone, la farina di cocco e il pangrattato, mescolando per bene. Ricoprite le capesante. Fate fondere un po' di olio di cocco (in inverno è solido) in un tegamino a fuoco basso, basta pochissimo, unitelo all'olio extravergine e usateli per irrorare le capesante. Infornate per 15-20 minuti.
ciao Tiziana, mi piacciono tantissimo le capesante gratinate, infatti le preparo spesso alla vigilia di Natale.
RispondiEliminaCon il cocco devo proprio provarle, chissà che buone
buon week end e non lavorare troppo
un bacione
Ahh queste non me le perdo. La gratinatura al cocco mi è nuova e deve essere stupenda! Un abbraccione e rilassati in questo fine settimana, che ne hai bisogno! Bacioni!
RispondiEliminaappetitose!!!
RispondiEliminaDa me le capesante non si trovano, ma hanno un aspetto golosissimo. Complimenti.
RispondiEliminaFinalmente direi!! Ho bisogno di riposo.. Ma che belle ste capesante!!! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminaal cocco???!!! ma che idea geniale!
RispondiEliminabacione
Molto adatto il cocco, con capesante, gamberi, filetti di pesce, pure con le cozze e nelle zuppe!
RispondiEliminaUnica cosa....forse qualche minuto meno al forno, ma è questione di gusto....e di forno!;))
Un saluto
Fabiana
Devono avere un sapore assolutamente speciale! Brava, brava, brava!
RispondiEliminagrazie Tiziana,apprezzo molto ...
RispondiEliminaChe buone!!!
RispondiEliminaLa farina di cocco, che stranooo, non l'avrei mai detto, voglio assaggiare la tua ricetta
RispondiEliminaCiao Tiziana!
RispondiEliminaqueste capesante sono deliziose!
poi curiosa l'aggiunta della farina di cocco!
Buon week end
Angelica
Ohhhhh ho aperto la pagina ieri e riesco a commentarla oggi, questo vuol dire tutto vero????? Splendide e originali queste capesante come antipasto per Natale che ne dici? Finite le faccende domestiche? Mi auguro di si!!!! Baci
RispondiEliminache buone! a me piacciono anche senza cocco, con un filo d'olio, pane grattugiato e pepe, ma così saranno ancora più golose
RispondiElimina