.

.

martedì 13 novembre 2012

Champignon ripieni


Questa ricetta è un po' un classico....i funghi si possono riempire un po' con tutto e io ho approfittato del pecorino arrivato direttamente dalla Sardegna, regalo di mamma e Berto, e di una bella fetta di guanciale, per insaporire questi splendidi champignon, che mi hanno gentilmente fatto recapitare dall'Associazione Italiana dei Funghicoltori.
La ricetta è semplice...non vi ho indicato le quantità, perché ho fatto a occhio e comunque vanno molto in base ai vostri gusti...
Eccovi i dettagli...

INGREDIENTI:
funghi champignon - pene raffermo (o pangrattato) - prezzemolo - sale e pepe - guanciale - vino bianco - porro - pecorino sardo

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Pulite i funghi e staccate delicatamente i gambi, raschiateli per bene e tritateli, pulite i cappelli ed eventualmente spelateli. Tritate finemente il porro e tagliate il guanciale a dadini piccoli. Fate soffriggere il guanciale in una padella, unite il porro e i gambi tritati e sfumate con il vino bianco, cuocete per cinque minuti lasciandoli un po' umidi. Trasferite in una ciotola, poi aggiungete il prezzemolo tritato e il pecorino grattugiato e il pane, salate poco e pepate. Mescolate il tutto e se occorre aggiungete un goccio di vino se il ripieno fosse troppo asciutto.
Riempite i cappelli e passateli per una ventina di minuti in forno caldo a 180 gradi.


14 commenti:

  1. Ciao! Che belli questi funghi, semplici, ma gustosi! Complimenti e buona giornata paola

    RispondiElimina
  2. io ripieni lo adoro con qualsiasi impasto...i tuoi magnifici!
    bacio cara

    RispondiElimina
  3. Mi piace questo ripieno per gli champignon. Sicuramente molto gustoso, complimenti e buona giornata.

    RispondiElimina
  4. Fantasia del ripieno, così li intitolerei ^_^
    Adoro i funghi farciti, baci

    RispondiElimina
  5. Son troppo buoni ripieni.. solitamente scegliamo altri tipi di farcia.. ma questa tua proposta di oggi è sfiziosa.. che famuccia! Buona giornata :-)

    RispondiElimina
  6. oh che ricettina sfiziosa...
    da fare!!!
    ciao mg.

    RispondiElimina
  7. Che coincidenza! Anch'io ho pubblicato una ricetta simile!! Son così buoni i funghi ripieni!! Ciao!

    RispondiElimina
  8. mamma i funghi ripieniiiii!! mamma mammma mammma! ho una fame convulsa me ne rendo conto, ma davvero, i funghi ripieni, sarà che li faccio poche volte all'anno, mi fanno venire l'acquolina in bocca :)

    RispondiElimina
  9. ohh mi piaciono i funghi molto molto… questa ricetta sembra delicioza…:)

    RispondiElimina
  10. Vado matta per i funghi, ripieni ancor di più!! Un classico che non conosce tramonto! Baci!

    RispondiElimina
  11. Tiziana, l'aggiunta di quel guanciale e di quel pecorino sardo la sa lunga!! Che delissssssia!!!

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziano come stai?
    che belli questi funghi ripieni!
    Li ho mangiati poche volte ma mai preparati!
    devo provarci sembrano squisiti, poi adoro i funghi anche se non potrei mangiarli...
    ma ogni tanto un'eccezione si può fare!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.