.

.

giovedì 15 novembre 2012

La parola al cibo: lo Zinco


Come ogni mese lascio la parola al cibo e alla nostra amica Susi e vi ricordo Il ricettario, dove trovate ricette sane e leggere e dove anche voi potete lasciare le vostre!

cliccate sulla foto per arrivare alla pagina

Salve a tutti. Continueremo il nostro percorso nel mondo della nutrizione parlando dello ZINCO
Lo zinco è un oligominerale essenziale presente in quasi ogni cellula dell’organismo, ma la quantità complessiva immagazzinata è modesta e per la maggior parte si trova nelle ossa, nella pelle e nei capelli.
Analogamente al magnesio, lo zinco interagisce con oltre 100 enzimi.
In particolare lo zinco funge da attivatore di enzimi, interessati nel metabolismo delle proteine, dei carboidrati, dei grassi e degli acidi nucleici.
Partecipa anche alla funzione degli ormoni e dei recettori, nell’immagazzinamento e nel sistema immunitario.
Lo zinco è indispensabile per rinforzare il sistema immunitario.
Infatti lo zinco provoca lo sviluppo e l’attivazione dei linfociti T, un tipo di cellule dei globuli rossi che combattono le infezioni.
Lo zinco è utile anche per ridurre il rischio del comune raffreddore.

Funzioni:
-         necessario per rimarginare le ferite
-         mantiene il senso del gusto e dell’odorato
-         sostiene il sistema immunitario
-         sostiene la normale crescita e lo sviluppo dell’organismo fino in età adulta
-         necessario per la sintesi del DNA

Fonti di zinco:
Lo zinco è presente in una grande varietà di cibi.
La più ricca fonte naturale di zinco sono le ostriche.
In effetti una porzione di sei ostriche contiene il 100% della quantità giornaliera consigliata, più di qualsiasi altra fonte alimentare.
Anche se in quantità minore lo zinco è presente anche nei cereali integrali, nelle noci, nella carne di manzo e di maiale.

Le informazioni sono tratte dalla guida ai prodotti NUTRILITE.

SUSI ABBONDANZA consulente nutrizionale e d’integrazione. www.amway.it/user/benvivere   susiabbondanza@gmail.com

Per qualunque domanda non esitate a contattarmi, mi farebbe molto piacere!!!!!!

10 commenti:

  1. mi piace molto la nuova rubrica,piena di informazioni interessantissime...devo mangiare più ostriche,che tra l'altro adoro...buona giornata:)

    RispondiElimina
  2. Non conoscevo le proprietà dello zinco. Molto interessante la tua rubrica. Ciao.

    RispondiElimina
  3. GRAZIE SUSI , UN APPUNTAMENTO MENSILE VERAMENTE INTERESSANTE !
    CIAO . MARIA GRAZIA

    RispondiElimina
  4. E allora non serve che preparare una bella cenetta romantica a base di ostriche :-) Grazie per i consigli cara! Bacioni

    RispondiElimina
  5. è tantissimo che non passo , ma questa rubrica mi piace molto...utile ed interessante, ciao Flavia

    RispondiElimina
  6. è tantissimo che non passo , ma questa rubrica mi piace molto...utile ed interessante, ciao Flavia

    RispondiElimina
  7. Questa rubrica come ti ho già detto è davvero interessante! Un grazie anche a Susi! Baci

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana grazie per la visita al mio blog...la tua rubrica è molto interessante.
    Posso chiederti come conosci Nutrilite?

    RispondiElimina
  9. Io uso Nutrilite e sono stata a un corso proprio lo scorso sabato a Messina.
    Tra le altre cose la dott.ssa Lara Bernini,esperto Nutrilite, ci ha parlato delle proprietà dello zinco.
    Dovremmo sensibilizzarci tutti verso uno stile di vita più naturale...Tiziana complimenti ancora per la rubrica...a presto

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.