Piatto GreenGate |
Oggi il mio "bimbo" grande compie 14 anni! Mi sembra ieri che lo stringevo a me, piccolino piccolino...ora invece è lui che mi abbraccia e sono io piccolina piccolina, visto che ormai è talmente alto che letteralmente potrebbe mangiarmi i maccheroni sulla testa!! Nonostante sia in piena adolescenza, e ogni tanto qualche sbuffo e qualche litigata sia d'obbligo, è rimasto il coccolone di sempre...di una tenerezza disarmante!!
Auguri Alex, anche se ormai sei "grande" per noi resterai sempre il nostro "primobimbo"!!
Candelina GP&me |
INGREDIENTI:
per la base: 10 uova a temperatura ambiente - 300 gr di zucchero - 270 gr di farina di kamut - 30 gr di cacao - 60 gr di cioccolato fondente - mezza bustina di lievito per dolci
per la ganache: 250 ml di panna fresca - 200 ml di latte di cocco - 500 gr di cioccolato bianco
per la copertura: 250 ml di panna - 2 cucchiai di zucchero a velo - farina di cocco
PREPARAZIONE:
Devo fare una premessa. La base di questa torta è un pan di spagna, quindi non avrebbe bisogno del lievito. La ricetta prevedeva la classica montata a nastro di uova e zucchero, montati per almeno 10-15 minuti, poi l'aggiunta del cioccolato fuso, stemperato in una po' della montata. Ecco, a questo punto, seguite queste indicazioni, la mia montata si è completamente smontata....non so dirvi perché, ma si è sgonfiato tutto e da bello gonfio e spumoso è diventato acqua... Il cioccolato non era caldo, ma l'avevo lasciato raffreddare, l'ho mescolato a una bella dose del composto montato e poi l'ho unito al resto, ma è successo il disastro! Quindi, per non buttare via la bellezza di 10 uova, sono andata avanti con la ricetta, ho aggiunto la farina e il cacao e mezza bustina di lievito setacciati. A quel punto, ho mescolato tutto con le fruste elettriche, tanto il guaio era già fatto, quindi ho versato nella tortiera (24 cm) foderata di carta forno e ho infornato a 180 gradi per 45 minuti, in forno preriscaldato.
Questo è quanto, ma se vi riesce il passaggio col cioccolato fatemelo sapere, vorrei capire dove ho sbagliato, o se il libro "stellato" è spiegato male!!
Una volta cotta la base, sformatela e lasciatela raffreddare.
Preparate la ganache, portando a bollore la panna con il latte di cocco, unite poi il cioccolato a pezzetti e mescolate fino a farlo sciogliere completamente. Lasciate raffreddare e passate in frigorifero per almeno mezz'ora, poi montatela con e fruste elettriche (non montatela troppo, perchè a differenza di quella al cioccolato fondente, potrebbe "impazzire" e dividersi, secondo me per l'alto contenuto di burro del cioccolato bianco).
Dividete la torta in tre dischi e farciteli con abbondante ganache, poi ricomponete il dolce.
Montate a neve ben ferma la panna con lo zucchero a velo, poi ricoprite tutta la torta. Non vi resta che cospargere il dolce con il cocco!!
O_O è questa la torta??? cioè.. voi vi mangiate questa torta??? noo dai lasciala!! mi propongo per il sacrificio! :P mamma che bella!!! sicuramente anche buona ma sappi che non solo l'adolescente è goloso!! mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
RispondiEliminabellissimo il contrasto bianco fuori e nero dentro, ha una luce fantastica! sono sicura che hai fatto felice non solo il festeggiato ma tutti voi!
RispondiEliminaAugruri anche da parte mia ! Barbara
TANTI AUGURI ALEX anche da parte mia
RispondiEliminaLa torta è meravigliosa, sei bravissima come sempre
bacioni
mamma mia che delizia!! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabellisssssssssima!!!
RispondiEliminatantissimi auguri...una fetta di questa delizia me la passi?:D
RispondiEliminacomplimenti! una torta golosissima e presentata magnificamente! a presto e buona domenica!
RispondiEliminatanti tanti auguri!!!!! eh si, diventano grandi... però sempre coccoloni.. e poi i maschietti con la mamma!!!
RispondiEliminaciao tati, bacio
che bella *-* e sarà sicuramente buonissima :D
RispondiEliminacomplimenti e tanti auguri!!!
Mi sono rifatta gli occhi con questa meraviglia,complimenti e buona domenica!
RispondiEliminaPrima di tutto tantissimi auguri!
RispondiEliminaPoi che importa se si è smontata e hai dovuto aggiungere il lievito, l'importante èsolo il risultato, e il tuo risultato è strepitoso!!!!!
Un abbraccio
ma quanto è bella! tantissimi auguri, e complimenti per la sua golosità...questi sono piaceri ai quali non si deve rinunciare!!!!
RispondiEliminaMa che bellissima torta hai preparato al tuo "piccolo"! Chissà come sarà stato contento di tanta delizia!! Tanti auguri!!
RispondiEliminaaugurissimi a tuo figlio e complimenti per questa buonissima torta, per un'amante del cocco come me è magnifica!!! un bacio
RispondiEliminaEccola qui la torta della quale base accennavi su Fb! mis embra sia venuta una meraviglia!!! Ottima poi la farcitura.. da amante del cocco posso dirlo!!! Auguroni a tuo figlio!! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminauna orta goduriosa passane una fettonaaaaaa
RispondiEliminaAuguri al tuo ragazzo, fa sempre un certo effetto vederli "diventare grandi"!!
RispondiEliminaQuesta torta farà la felicità del mio cognatino, segno e provo!!
ciao loredana
Ma questa torta è una meraviglia! Perfetta per il tuo bimbo ragazzone tenero ;-) Tanti auguri quindi! E a te un grande bravissima e un bacione!
RispondiEliminameravigliosa!!! Tiziana è una torta non solo bellissima ma anche sicuramente deliziosa! ...che gola! eheheh
RispondiEliminatanti auguri al festeggiato anche da parte mia :)
WoW che delizia!!!....il blog è bellissimo e le ricette poi....io ti seguo...sarei felice se passassi a dare un'occhiata al mio blog www.dolcemondodiklo.blogspot.com a presto!!!!
RispondiEliminanon credo che potrò aiutarti a risolvere l'arcano, mi spiace. Sicuro è che mai e poi mai riuscirò a fare una meraviglia del genere. Sei stata grande a recuperare questo Pan di Spagna, il mio sarebbe diventato ancora più liquido, l'avrei annacquato con tutte le lacrime che potevo tirare fuori.
RispondiEliminaTantissimi auguri al tuo piccolo grande uomo :) Baci
e dada concorda! auguri cocco (mmm... si anche se hai 14 anni, resterai sempre "cocco" pure!)!
RispondiEliminaCiao Tiziana, maddai anche Alex 4 novembre, ma siamo in tanti a festeggiare lo stesso giorno...una marea di scorpioncini. Io, aimeh, non sono più adolescenta ma si sa che ad un certo punto si ritorna indietro e l'amore cocco-cioccolato è forte come allora. Un bacio con schiocco a te e auguri in ritardissimo al tuo ometto di casa :-)
RispondiEliminaChe buona!!!!! Me ne mangerei una fetta!!!!
RispondiEliminaComplimenti per la torta, veramente stupenda ed invitante! e complimenti anche per essere riuscita ad andare oltre l'incidente di percorso e non esserti "smontata" tu!;-)
RispondiEliminaauguri al tuo ometto!
Francy
Che meraviglia e che taglio perfetto!
RispondiEliminaUna torta assolutamente spettacolare. C'è un contest sui dolci da compleanno e questa mi sembra davvero perfetta. Non mi ricordo chi l'organizza ma credo che potresti trovarlo in rete. Un bacione grande, Pat
RispondiEliminache buona e bella!
RispondiElimina