.

.

mercoledì 7 novembre 2012

Zuppetta di tacchino al latte di cocco e zenzero


Stasera vi lascio un'idea per un secondo davvero super, almeno, per noi lo è stato!! Leggermente piccante e molto aromatico, con un ingrediente esotico...anzi due, il latte di cocco e lo zenzero!
Un esperimento da rifare di certo! La prossima volta vorrei provare con della carne di manzo, oppure osare con dei gamberoni....vedremo, per ora eccovi la ricetta..

INGREDIENTI:
700 gr di petto di tacchino a fette - 200 ml di latte di cocco - due cm di zenzero fresco - il succo e la scorza di mezzo limone bio - erba cipollina - un cipollotto fresco - sale - farina - un piccolo peperoncino

PREPARAZIONE:
Affettate sottilmente il cipollotto, grattugiate la scorza di limone e spremetene il succo, grattugiate lo zenzero dopo averlo pulito, tagliate il peperoncino a fettine, battete le fette di petto di tacchino per assottigliarle, tagliatele a listarelle e infarinatele.
In una padella capiente fate stufare per qualche minuto il cipollotto con un po' d'acqua, poi unite il peperoncino, lo zenzero e la scorza di limone e mescolate il tutto aggiungendo ancora un po' d'acqua se serve. Unite la carne, mescolate e lasciate andare qualche istante, finchè il fondo non si sarà asciugato, poi aggiungete il latte di cocco, salate e fate cuocere coperto a fuoco basso per circa 5-6 minuti.
Aggiungete il succo di limone, lasciate insaporire ancora qualche istante poi servite con qualche filo di erba cipollina tagliuzzata.


17 commenti:

  1. meraviglioso. Tu pensa che ho tenuto un barattolo di latte di cocco nella dispensa per mesi prima che mi venisse in mente un'idea intelligente per usarlo. La tua ricetta mi ispira molto, la terrò sicuramente a mente.

    RispondiElimina
  2. Un'idea veramente particolare ed esotica. Mi piace quel sughetto, deve essere proprio buona.Ciao.

    RispondiElimina
  3. Bella ricetta! Nell'ultimo periodo sto usando spesso il latte di cocco ma in preparazioni dolci, voglio proprio provarlo in questo secondo!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  4. Non ho mai usato il latte di cocco ma la tua ricetta mi ispira molto!!
    Buona serata!

    RispondiElimina
  5. Sapori vicinissimi alla mia amata cucina thailandese......prova con i gamberi..vedrai che sapore squisito!

    Buona sperimentazione.....un saluto

    fabi

    RispondiElimina
  6. mi piace, mi piace, mi piace!!! cosa dici del pollo??? io sono sempre alla ricerca di modi per ircettare il petto di pollo che adoro...comunque la ricetta è ottima, curiosa e invitante! Baci! segnata!

    RispondiElimina
  7. Super, deve essere molto particolare! Mi hai proprio incuriosita :-) Bacio!

    RispondiElimina
  8. una ricetta vagamente orientaleggiante....sembra essere ottima mia cara!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. ti giuro che ho l'acquolina...sono le tue ricette che mi fanno questo effetto:)

    RispondiElimina
  10. Mi piace questa ricettina zenzerina, il latte di cocco poi ora lo metto dapperttutto :-) rende i cibi cremosi vellutati :-) Baci

    RispondiElimina
  11. ma che bella ciotolina gustosa Tizi, quanto mi piacciono questi sapori in abbinamento. Brava, la segno perchè è una ricetta da fare al più presto. Baci

    RispondiElimina
  12. Ciao Tiziana, niente di buono anzi...adesso ci si e' messa pure una strana tosse stizzosa...la dottoressa dice che i polmoni non dovrebbero essere, per cui non vedo altro che il cuore come causa...non so...se continua così finisce che la porto in ospedale...
    Io non riesco piu' a fare nulla, a passare dai vari blog...e' già tanto se riesco a postare qualche cosa...Almeno riesco a cucinare qualcosa...
    Un bacione grande grande ed un augurio in ritardo al tuo bambinone per i suoi 14 anni (bellissima la torta e pure questo secondo particolare)...

    RispondiElimina
  13. una ricetta che fa felici! Per la prossima volta, visto che vuoi cambiare, quoto gamberoni; danno un tocco così "creolo"...

    RispondiElimina
  14. che splendida ricetta tesoro! Molto particolare ma non per questo meno squisita...m'incuriosisce... un bacione!

    RispondiElimina
  15. Credo proprio che debba segnare!!!ciaooo

    RispondiElimina
  16. Ciao fragolina, ero in postazione, vedo di rispondere un pò ai commenti ;-) come va? qui grigiolino tristolino :-( Bacio

    RispondiElimina
  17. Anch'io credo che i gamberi siano spettacolari e, perchè no, anche le cappesante, per la cena della vigilia :-)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.