Finalmente è arrivato il fatidico 21 dicembre!!!! Mica per i Maya eh, solo perchè da stasera siamo ufficialmente in FERIE!!!! Non mi pare vero...ora mi aspettano 5 bellissimi giorni di riposo, poi un paio di giorni di lavoro (con calma e tranquillità) e poi ferie di nuovo! Sono troppo contenta...da adesso posso dedicarmi agli ultimi acquisti prenatalizi, alla stesura del menù di Natale e della lista della spesa, e posso finalmente cucinare senza fretta!!
Ma veniamo a noi e alla ricetta di oggi...
Tempo fa avevo comprato i sacchetti per la cottura al forno, poi me li sono dimenticati nei meandri del cassetto...l'altra sera mi sono capitati in mano e mi è venuta voglia di provare a cuocere il coniglio con qualche verdurina. Il risultato è da ripetere! Non importa dirvi che per chi non mangia questo tipo di carne, può provare con altri tipi, magari facendo uno spezzatino, oppure dell'ossobuco...insomma, le varianti sono infinite!!
INGREDIENTI:
Un coniglio - carote - cipolla - peperone giallo - erbe aromatiche (rosmarino - salvia - alloro) - sale e pepe - olive verdi - olio extravergine - vino bianco
PREPARAZIONE:
Tagliate il coniglio a pezzi (oppure chiedete al vostro macellaio). Tritate le erbe aromatiche, unite sale e pepe. Mettete i pezzi di coniglio in una ciotola, versate un po' d'olio e un po' di vino bianco, cospargete col trito di erbe e massaggiate la carne. Lasciate marinare un'oretta in frigorifero.
Pulite cipolla, carote e peperone e tagliate a pezzi grossolani. Scolate i pezzi di coniglio dalla marinata e sistemateli con le verdure e le olive nei sacchetti (io ne ho usati 2). Infornate per circa 30 minuti a 175 gradi.
.....e visto che decisamente il mondo non è finito, vi auguro uno splendido week end!!
Anche io uso i "sacchetti" sono proprio comodi :)
RispondiEliminaBuon weekend ;)
Ancora la cottura nei sacchetti non la conosco, ma penso che sia veramente buona e il tuo coniglio con le verdure ha un aspetto delizioso. Complimenti. Tantissimi auguri di buon Natale e sereno anno nuovo,ricco di buone notizie. Un abbraccio.
RispondiEliminaChe buono stellina.. sei stata veramente una meraviglia :) Non ho mai provato la cottura nei sacchetti ma a giudicare il tuo risultato.. converrebbe provare! :D Complimenti e tanti, tanti auguroni di vero cuore! Passa delle ferie piacevoli e delle feste bellissime :)
RispondiEliminaBello succoso e morbido, tenero che si "sfila", se poi ci mettessimo anche un pochino di timo e due taggiasche sarebbe perfetto!!!!
RispondiEliminaMolti auguri gustosi
Fabiana
Io ho già provato la cottura al cartoccio epr pollo e polpettone.. Ora chissà anche col coniglio.. a vedere il risultato mi vien fame.. baci buon w.e.
RispondiEliminaCiao stelin, sai che sono un'estimatrice della cottura nel sacchetto, con le verdurre non l'ho mai fatto ma la prossima insacchettata ce le metto, ello impazzisce per il coniglio e io lo cucino, perchè no ;-) Un bacione e ora vado a vedere cosa ha combinato Lalina col tuo forno :-P
RispondiEliminaBuone feste carissima, tanti auguri!
RispondiEliminaNon ho mai sperimentato questa cottura ma il risultato dev'essere più che squisito!
RispondiEliminaCiao carissima buone feste a te e famiglia!