.

.

lunedì 17 dicembre 2012

La parola al cibo: il Selenio


Come ogni mese eccoci all'appuntamento con Susi e la nostra rubrica...vi lascio al suo interessante articolo e vi ricordo Il Ricettario.... (cliccate sulla foto per maggiori dettagli)! Buona lettura...


Ciao a tutti, questo è un mese particolare per parlare di alimentazione. Sulle nostre tavole abbonderanno prelibatezze e dolci di ogni tipo, ma non facciamoci prendere dal panico visto che non è ciò che mangeremo da Natale a capodanno a nuocere alla nostra salute, ma i cibi che scegliamo da capodanno a Natale!
Questo mese vedremo quali sono le proprietà del SELENIO, ultimo degli oligoelementi più importanti per il nostro benessere.

Il selenio è un oligoelementi indispensabile in piccole quantità ma che può essere tossico a forti dosi.
Il selenio fa parte di vari enzimi che svolgono complesse funzioni metaboliche e chimiche.
Come parte delle seleproteine, il selenio ha funzioni antiossidanti e immunomodulatorie.

Funzioni del selenio:
- funge da antiossidante nelle specie ossigeno-reattive per proteggere le cellule dell’organismo.
- partecipa alla rigenerazione di altri sistemi antiossidanti.
- favorisce la funzione della tiroide contribuendo alla sintesi degli ormoni 13 e 14.
- interagisce con altre sostanze nutrienti che svolgono funzioni antiossidanti.

Fonti di selenio:
Il contenuto di selenio negli alimenti dipende in larga misura dal contenuto nel terreno di coltura delle piante o di allevamento degli animali.
Tale contenuto può variare sensibilmente da una zona all’altra.
Il selenio è presente nella carne, in particolare in quella di maiale e nelle frattaglie, nel pesce e nelle uova.
Altre fonti sono le noci brasiliane e le noci di cocco, spesso coltivate in terreno ricco di selenio.

Le informazioni sono tratte dalla guida ai prodotti NUTRILITE.

SUSI ABBONDANZA consulente nutrizionale e d’integrazione. www.amway.it/user/benvivere   susiabbondanza@gmail.com

Per qualunque domanda non esitate a contattarmi, mi farebbe molto piacere!!!!!!




BUONE FESTE A TUTTI E BUON 2013!!!!!!!!!!!!

5 commenti:

  1. INteressantissimo! :D Grazie di cuore e un abbraccio stretto per una settimana stupenda! :D

    RispondiElimina
  2. Leggo sempre con interesse questa tua rubrica e ti dirò non conoscevo le proprietà de selenio. Grazie, ciao.

    RispondiElimina
  3. si sapevo, ma sempre bene rinfrescare le menti...
    interessante rubrica a presto

    RispondiElimina
  4. molte cose non le sapevo, interessantissimo post

    RispondiElimina
  5. molto interessante,grazie per le interessantissimi informazioni...notte:)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.