.

.

lunedì 3 dicembre 2012

Salsa al caramello salato


Se avete voglia di confezionare dei vasetti da regalare a Natale, con tante delizie fatte da voi, beh non può certo mancare questa salsa!! Farete la gioia di chi la riceve!!
Cremosa, scioglievole e con quella nota salata che stuzzica...provatela sul pane, per farcire torte, crostate, sulla panna cotta o semplicemente per dolcificare il latte o il caffè!!
Mescolata a una ganache al fondente diventa celestiale...crea dipendenza!!
Trovate moltissime varianti nel web, questa è la mia...

INGREDIENTI:
250 gr di zucchero semolato - 70 ml di acqua - 1 cucchiaino di glucosio (facoltativo) - 175 ml di panna fresca - 125 gr d burro - 1 cucchiaino raso di sale rosa

Con questa dose otterrete un vaso pieno, come quello della foto....il mio è a metà perchè l'ho usata per un altro dolce!!

PREPARAZIONE:
Unite l'acqua, lo zucchero e il glucosio in una casseruola dal fondo spesso. accendete il fuoco e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere fino a quando non avrà raggiunto un colore ambrato. Intanto scaldate bene la panna e tagliate il burro a pezzetti.
Una volta pronto il caramello, toglietelo dal fuoco e unite la panna, poca alla volta, mescolando e facendo attenzione ad eventuali schizzi bollenti (scaldare la panna serve proprio per minimizzare questo rischio). Aggiungete il sale e il burro e mescolate velocemente il tutto.
Versate in un vaso a chiusura ermetica e una volta freddo conservate in frigorifero.

Alcune note:
Il glucosio non è obbligatorio, però serve per non far cristallizzare lo zucchero.
Potete aromatizzare la vostra salsa con vaniglia, cacao, pepe, fava tonka.... e sostituire la panna con il latte.
Volendo potete conservarla anche in freezer, l'avrete comunque sempre pronta perchè non si congela.
Come idea per i regali di natale basterà decorare i vasetti con della rafia rossa con la quale legare anche un bel cucchiaino di ceramica!!


15 commenti:

  1. Ce ne saranno tante varianti... ma questa mi pare proprio buona!! Non l'ho mai provata... per ora ;)

    RispondiElimina
  2. Tu non sai che piacere mi fa questa tua ricetta: GRAZIE!! Un abbraccio e complimenti di vero cuore, stella!

    RispondiElimina
  3. Un'idea regalo veramente particolare. Complimenti.

    RispondiElimina
  4. Questa crema è stupenda! Grazie della ricetta!!

    RispondiElimina
  5. che voglia mi hai fatto venire, io l'adoro!

    RispondiElimina
  6. ottima..questa le segno di sicuro!
    bacione

    RispondiElimina
  7. questa si che è una delizia! un regalino dolcissimo!

    RispondiElimina
  8. beh, scusate se è poco...
    bravissima!

    RispondiElimina
  9. Un barattolo di goduria allo stato puro! grazie della ricetta..me la segno perchè è un regalino perfetto per Natale..ma potrei anche decidere di tenermelo tutto per me!!!!! Grazie!

    RispondiElimina
  10. Tiziana cara, che buona che deve essere, si DEVE provare assolutamente!!!!!

    RispondiElimina
  11. ma questa è strepitosa...non l'avevo mai sentita, ma mi prende davvero... bravissima! baci

    RispondiElimina
  12. Questa non me la posso far scappare! Ho un'amica pazza per il caramello salato!!! La farò felice!

    RispondiElimina
  13. Questa me la segno subito! natale è già passato ma occasioni per fare regali ce ne sono sempre, e cosa è più gradito di qualcosa di dolce? !
    Meravigliosa :)
    Betty <3

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.