.

.

lunedì 7 gennaio 2013

Cestini morbidi ai pinoli


Oggi ho bisogno di un post dolce perché sono un po' triste..le feste sono finite, e fin qui niente di strano, il fatto è che ho dovuto salutare mia sorella, che domani riparte per Edimburgo...3 settimane sono volate ed è arrivato il tempo dei saluti e degli abbracci, ma stavolta forse non passerà un anno prima di rivederci! Chissà, se tutto va bene questa estate andremo noi a trovarla!! Intanto però mi tocca asciugarmi una lacrima, perché quando arriva mi abituo subito ad averla qua...e quando riparte è una gran tristezza...
Ma veniamo al dolce di stasera....Finalmente ho trovato la ricetta che cercavo da troppo tempo!
Quando ero bambina e abitavo ad Albenga, la domenica spesso passavamo in pasticceria a comprare un vassoietto di pasticcini...tra quelli che preferivo c'erano dei cestini di pasta sfoglia con un ripieno morbido e i pinoli sopra...un ripieno non di classica crema, ma di un composto cotto....ho cercato di capire come potessero essere fatti, ma ero bambina e non avevo certo le conoscenze di pasticceria adatte a scoprire una così golosa farcia.
Li ho cercati e ricercati, poi ecco la ricetta...forse quella giusta? Si, decisamente! Ora che "pastrocchio" in cucina da tempo, e che ho una conoscenza più ampia dei sapori, dei composti e delle consistenze, appena l'ho letta ho capito che erano proprio quelli giusti!
Mi mancano solo gli stampini adatti....ma quelli li cercherò con calma!
Io ho leggermente adattato le dosi per due albumi...


INGREDIENTI:
un rotolo di pasta sfoglia - 2 albumi - 70 gr di zucchero semolato - 170 gr di farina di mandorle - pinoli

PREPARAZIONE:
accendete il forno. Montate gli albumi con lo zucchero fino ad ottenere un composto lucido e ben fermo. Unite la farina di mandorle e mescolate con una spatola senza smontare il composto.
Tagliate la pasta sfoglia con un coppapasta o un tagliabiscotti e rivestite le impronte di uno stampo da muffin, oppure se li avete rivestite degli stampini a forma di cestino. Trasferite il composto in una sac a poche e riempite i cestini, poi decorate con qualche pinolo e infornate per 20 minuti a 200 gradi tenendoli nella griglia a metà.
Usate i ritagli di sfoglia per fare dei salatini, mi raccomando non buttateli via!


15 commenti:

  1. Un abbraccio per la tua tristezza, dai coccolati con uno di questi cestini....baci :)

    RispondiElimina
  2. Mi spiace per la tua tristezza, consolati con questi ottimi dolcetti.
    Buon anno Tiziana

    RispondiElimina
  3. Non è facile staccarsi dalle persone che amiamo! Questi dolcetti mi sembrano un ottimo modo per coccolarti!
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
  4. Capisco perfettamente la tristezza che puoi provare.. coraggio stella, sono certa che avrete occasioni a breve per rivedervi.. e allora gli abbracci saranno più gioiosi e felici ancora! <3 Ve lo auguro di cuore.. di vero cuore! Sono dolcetti stupendi e davvero originali: mi piacerebbe proprio provare a farli, anche perchè con i tuoi ricordi hanno valore aggiunto!! :) Un bacione!

    RispondiElimina
  5. oh piccola, hai fatto bene a consolarti con questi cestini, mi sembra ieri quando hai scritto che tua sorella era appena arrivata.
    un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Che belli questi dolcetti!! Una deliziosa coccola per lenire la tua tristezza!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  7. Fragolina :-( Dai che quest'estate andate a trovarla così l'aiutate a scrivere la tesi ;-) Che bello riuscire a fare una ricetta che ci ricorda un periodo della vita, ti leggo soddisfatta della riuscita di questi pasticcini, saranno venuti certamente uguali (forse anche meglio). Un bacio a te, uno a Lalina e una carezza alla mia Agata ♥♥♥

    RispondiElimina
  8. Ehilà carissima!
    Ti auguro davvero che non passi tanto tempo per riabbracciare tua sorella, magari puoi decidere di prendere un volo low cost e farle una sorpresa anche per un paio di giorni.
    I dolcetti sono molto accattivanti e pure veloci, ricetta da segnare!
    A presto, spero con una mia proposta decente, un forte abbraccio e un nuovo anno decisamente felice per te e i tuoi cari.

    RispondiElimina
  9. Buongiorno!! Oltre ad essere sicuramente buoni sono anche molto carini questi cestini!!!1 complimenti una ricetta deliziosa!!!

    RispondiElimina
  10. Goditi questa coccola Tì, sembrano davvero deliziosi questi cestini!
    Chi la dura la vince :)
    ciao ciao e auguri

    RispondiElimina
  11. sono belissimi e stragolosi, complimenti!!!!

    RispondiElimina
  12. ciao magrottina!!!
    ahahahahaha...
    con questa ricetta non aiuti, però....
    baci

    RispondiElimina
  13. siiiis! un abbraccione da edinburgo, anche tu mi manchi! questi erano proprio buoni, mi segno la ricetta, perche' me li rifaro'!

    RispondiElimina
  14. Mia sorella è la mia più grande amica e se dovessi separarmi da lei non so cosa farei, perciò capisco pienamemnte la tua tristezza. Non aspettare assolutamemte un anno prima di riabbracciarla....i tuoi cestini sono favolosi, mim segno subito la ricetta!! A presto.
    p.s. Forse non mi hai riconosciuta sono Emanuela di Chiacchire ai fornelli, il nostro blog stà chiudendo e questo è il mio nuovo indirizzo Ricami di pastafrolla. A presto Manu

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.