.

.

venerdì 4 gennaio 2013

Patè di fegatini


Volevo postare questo antipasto ancora nel periodo delle feste, quindi eccolo qui...visto che volendo c'è ancora l'Epifania per fare bagordi, se ne avete voglia, non è difficile, ed è anche abbastanza veloce!
Io l'ho proposto durante il pranzo di Natale, ed è piaciuto molto...il classico crostino toscano, non me ne vogliano i toscani se la ricetta non è quella della tradizione, io faccio questa...

INGREDIENTI:
400 gr di fegatini di pollo (oppure 200 di pollo e 200 di vitello) - una carota - una cipolla - mezzo bicchiere di brodo vegetale - due cucchiaini di capperi - 2 acciughe - olio extravergine - sale - pepe - mezzo bicchiere di brandy - due-tre cucchiai di passato di pomodoro - prezzemolo

PREPARAZIONE:
Tritate cipolla e carota, fatele rosolare in una padella con due cucchiai di olio extravergine. Unite i fegatini puliti e tagliati a pezzetti e fateli andare due o tre minuti a fuoco vivace. Bagnate col brandy, lasciate evaporare, poi unite il brodo e il passato, abbassate la fiamma, salate e pepate (non troppo) e fate cuocere per una ventina di minuti coperto. Scoprite, aggiungete i capperi dissalati, le acciughe e il prezzemolo e lasciate insaporire qualche altro minuto, poi passate tutto al mixer.
Servite su crostini di pane ancora caldo. Oppure invasate e conservate in frigorifero.


9 commenti:

  1. Deve essere veramente buona anche in questa versione.. presentata del resto benissimo! :) Complimenti di vero cuore e ancora auguroni cara! <3

    RispondiElimina
  2. Da buona toscana adoro questo tipo di crostini!! E i tuoi sono venuti benissimo!!
    Ciao e ancora auguri!

    RispondiElimina
  3. Questi crostini sono deliziosi...mi piacciono tantissimo...
    Mi spiace che l'anno nuovo non sia iniziato bene...per me e' semplicemente proseguito come il vecchio...
    Mi piacerebbe se potessimo vederci: io ho il problema di dover mettere a letto mia mamma alle 21 poi sono libera...se per te non e' troppo tardi fammi sapere quando potrebbe andare bene...
    Bacioni

    RispondiElimina
  4. ciao carissima, non amo il fegato ma il patè mi fa impazzire e ti rubo subito la ricetta
    un bacione

    RispondiElimina
  5. che buoni lo adoro il sugo di fegatini!!!

    RispondiElimina
  6. Una di quelle ricette che sa essere semplice e raffinata allo stesso tempo!
    Un bacione!

    RispondiElimina
  7. ricettina super deliziosa...un bacione:)

    RispondiElimina
  8. Dev'essere delizioso questo paté alla toscana.

    RispondiElimina
  9. Ciao, io ho appena trovato il tuo blog ma altro che guardare i tuoi archivi volevo lasciarti i miei auguri per questo nuovo anno. :)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.