.

.

venerdì 25 gennaio 2013

Plumcake ai lamponi e cioccolato



Continua inesorabile la mia produzione di plumcake, tortini e muffin con il kefir...assicurando colazioni e merende ai miei uomini affamati!! E non scherzo, ma quanto sono affamati i ragazzini?! mangiano per 4!!
E poi volevo preparare un dolcetto un po' rustico e semplice per la categoria "scarpa sportiva" del contest di Fabiola...questo mi sembra adatto!!



INGREDIENTI:
120 gr di farina 00 - 130 gr di farina integrale - 120 gr di zucchero di canna - mezza bustina di lievito - un uovo - 40 ml di olio extravergine - 200 ml di kefir (o yogurt bianco) - 40 gr di gocce di cioccolato - lamponi freschi o surgelati (circa 100 gr)

PREPARAZIONE:
accendete il forno a 180 gradi. Mescolate in una ciotola l'uovo con il kefir e l'olio. In un'altra ciotola unite le farine, il lievito, lo zucchero. Versate i liquidi nelle farine e mescolate velocemente. Aggiungete al composto le gocce di cioccolato e i lamponi. Versate il composto in uno stampo da plumcake e infornate per 45-50 minuti.

Tazza GreenGate

Quindi con questa ricetta partecipo a


18 commenti:

  1. Mhhh, che buono il tuo plumcake, e poi con i lamponi, delizioso, complimenti.

    Mon'Em Cuisine

    RispondiElimina
  2. Lamponi... la mia passione!!!!! E' un plumcake che mette fame a vederlo..s embra delizioso! baci e buon w.e. (aspettando tatino hihihi)

    RispondiElimina
  3. Che buono lo uso tantissimo anch'io il latte di kefir!
    ^_^ Roberta

    RispondiElimina
  4. appero'... certo che se continui a fare di questi plumcake, ci credo che mangiano per 4!

    RispondiElimina
  5. Mamma che buono il tuo plum cake!!
    E che belle foto Tiziana!!
    Bravissima!!
    Un abbraccio e buon pomeriggio
    Carmen

    RispondiElimina
  6. Tiziana che le tue ricette siano buone non è una novità, ma devo dire che ultimamente anche le foto sono diventate ancora più belle, bravissima.
    Con il freddo viene ancora più fame ed i tuoi plumcake andranno a ruba ;)

    RispondiElimina
  7. I dolci sono sempre graditi a casa mia, copio la ricetta!!!

    RispondiElimina
  8. Credo che questo sia uno dei cake più belli, sani, buoni e gustosi che abbia visto. Adoro i lamponi ed è una ricetta che di sicuro terrò presente! Complimenti di cuore!! <3

    RispondiElimina
  9. Complimenti per le foto, la presentazione, la ricetta, per il blog...per tutto! :-) Complimenti, questo plumcake mi piace molto...lamponi e cioccolato: un'accoppiata favolosa! Buoooono!
    Slurp! Vedo una bellissima (e buonissima) pavlova di fruttaaaa...che buona, anche quella!
    Un abbraccio,
    Incoronata.

    P.s. mi sono unita ai tuoi lettori fissi <3 ^_^ ciao!

    RispondiElimina
  10. Yummmm con i lamponiiiiii, che goduria!!!

    RispondiElimina
  11. Buonissimo questo plumcake... complimenti! penso che anche da me finirebbe in un attimo!

    RispondiElimina
  12. Grazie per avermi ri-pensato.....baci ed in bocca al lupo.

    RispondiElimina
  13. Mia figlia adora i frutti di bosco! Mi salvo la ricetta di questo fantastico plum cake ed alla prima occasione le faccio una sorpresa! :-)

    RispondiElimina
  14. Una ricetta che mi piace molto, e che belle foto! Complimenti Tiziana !

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.