.

.

mercoledì 16 gennaio 2013

Tagliatelle con crema di zucca, salsiccia e balsamico


E' arrivata la prima neve anche qui...per ora una spolveratina, ma i prossimi giorni le previsioni non ci danno scampo! Ok, è bella, crea sicuramente una certa atmosfera, ma se ripenso al mezzo metro dell'anno scorso mi sento già male!! Che disagio...va beh, ci penseremo, ora veniamo al piatto di oggi!
Questa ricetta è qualcosa di veramente fantastico!
Sapori diversi che si combinano creando un primo piatto gustoso, nel quale le tagliatelle fatte in casa danno un valore aggiunto.
Io non amo moltissimo la zucca, ma devo dirvi che ho apprezzato la sua presenza, il suo sapore dolce e la cremosità ottenuta, infatti le abbiamo già rifatte due o tre volte!
Le gocce del Balsamico Tradizionale si abbinano benissimo, con il loro profumo inconfondibile, il sapore agrodolce, persistente e vellutato...una delizia!


INGREDIENTI:
per la pasta: 500 gr di farina - 5 uova - mezzo cucchiaio d'olio
per il condimento: 400 gr di zucca - 300 gr di salsiccia - sale e pepe - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena di Acetaia Valeri - olio extravergine - brodo (facoltativo)

PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia disponete la farina a fontana, rompete le uova all'interno, unite l'olio che conferisce plasticità all'impasto. Sbattete le uova all'interno e iniziate ad incorporare la farina. Continuate ad impastare per una decina di minuti fino ad ottenere un composto ben amalgamato e consistente. Formate una palla e fatela riposare coperta da una ciotola o dalla pellicola per una mezz'ora. Stendetela con il mattarello o con la macchina, cospargetela di farina e ripiegatela più volte, poi tagliate le tagliatelle (circa 4 mm di larghezza). Sollevatele e raccoglietele in nidi e lasciatele asciugare un po' prima di cuocerle.
Pulite la zucca, tagliatela a dadini e fatela lessare per una decina di minuti in poca acqua o brodo vegetale, poi scolatela, tenendo un po' di brodo e passatela con il frullatore ad immersione, dovete ottenere una crema, quindi regolatevi con la quantità di brodo da tenere, salate e pepate e unite un filo d'olio.
In una padella capiente fate rosolare la salsiccia, privata della pelle e ridotta a pezzetti. Continuate a schiacciarla mentre rosola, in modo da ottenere pezzetti piccoli ben rosolati, non occorre aggiungere sale o olio. Quando la salsiccia è pronta unite la crema di zucca e fate insaporire qualche minuto.
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolatele e saltatele nella padella con il condimento.
Servitele con gocce di Aceto Balsamico Tradizionale...senza lesinare!




15 commenti:

  1. Non fatico a credere che sia una delizia, dolce Tiziana! Queste tagliatelle sono eccezionali, i miei sinceri complimenti! Un abbraccio e una dolce giornata! <3

    RispondiElimina
  2. che sapore questa ricetta complimenti

    RispondiElimina
  3. E ci credo che l'aceto si sposa benissimo con queste tagliatelle, sono perfette!

    RispondiElimina
  4. Tiziana bellissimo primo, semplice e invitante...complimenti...un abbraccio

    RispondiElimina
  5. La zucca con la salsiccia ho sperimentato che si lega benissimo. Ma mi hai messo una gran voglia dell'aggiunta dell'aceto balsamico!! Mi sa che ci sta proprio bene!!!

    RispondiElimina
  6. Ottimo suggerimento questo dell'aceto, grazie. Un piatto squisito.

    pastaenonsolo.blogspot.it

    RispondiElimina
  7. beh, se han fatto mangiare la zucca a te... figuriamoci a me :-p

    RispondiElimina
  8. Mamma che buone devono essere Tiziana!!! Complimenti, anche per le foto, sempre meravigliose...

    RispondiElimina
  9. si lo so che li a Imola oggi ha nevicato, pensa che da me non ha fatto niente, appena due sbuffetti!! anche io non amo la zucca da sola ma abbinata ad altri ingredienti la trovo fantastica come sicuramente sarà nel tuo piatto!!! un bacione

    RispondiElimina
  10. Eh già dicono neve io ne ho proprio voglia, ma capisco che poi crea disagio... Davvero un primo piatto da gran signore, tagliatelle fatte in casa e uno splendido condimento! Baciiii

    RispondiElimina
  11. Ciao Tiziana, non ti mando un sms ora perché e' troppo tardi...non so se ce la faccio domani sera...ti dico domattina...scusami! Deliziose queste tagliatelle!

    RispondiElimina
  12. Che fameeee!io invece amo la zucca...mi piace da sola, nei primi, nei fagottini!Le tue tagliatelle sono favolose!
    Buona domenica
    Angelica

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.