....torta al succo di frutta e mandorle
Questa è una tortina velocissima ideale per una golosa merenda, la preparazione è quella tipica dei muffin. Senza burro, senza latte, con un buonissimo succo di frutta! Il succo e polpa di mela e fragola, preparato solo con frutta, acqua, zucchero di canna e succo di limone, è ottimo da bere, da utilizzare per preparare deliziosi aperitivi, e unito allo yogurt o al kefir, come faccio io, per una sana colazione!
La consistenza della torta è leggermente umida, soffice e aromatica...l'ho accompagnata ad una salsa calda al cioccolato, preparata semplicemente facendo sciogliere del cioccolato fondente in poco latte...da leccarsi i baffi!
E visto l'avvicinarsi di San Valentino potreste usare uno stampo a forma di cuore, oppure questo, originalissimo, M'ama non m'ama di Pavonidea.....e alla fine.....si, m'ama!!!
INGREDIENTI:
200 gr di farina 00 - 50 gr di farina di mandorle - 150 gr di zucchero - 2 uova - 70 ml di olio - 125 ml di Succo e polpa di mela e fragola di Fiorentina di sopra - mezza bustina di lievito - un pizzico di sale - mezza bacca di vaniglia
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 175 gradi. In una ciotola unite tutti gli ingredienti liquidi, il succo, l'olio e le uova e mescolate. In un'altra ciotola capiente unite le farine, il lievito, lo zucchero e il sale e la raschiatura della bacca di vaniglia. Versate gli ingredienti liquidi nei secchi e amalgamate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate nello stampo unto e infarinato e infornate per circa 45 minuti.
Questa è una tortina velocissima ideale per una golosa merenda, la preparazione è quella tipica dei muffin. Senza burro, senza latte, con un buonissimo succo di frutta! Il succo e polpa di mela e fragola, preparato solo con frutta, acqua, zucchero di canna e succo di limone, è ottimo da bere, da utilizzare per preparare deliziosi aperitivi, e unito allo yogurt o al kefir, come faccio io, per una sana colazione!
La consistenza della torta è leggermente umida, soffice e aromatica...l'ho accompagnata ad una salsa calda al cioccolato, preparata semplicemente facendo sciogliere del cioccolato fondente in poco latte...da leccarsi i baffi!
E visto l'avvicinarsi di San Valentino potreste usare uno stampo a forma di cuore, oppure questo, originalissimo, M'ama non m'ama di Pavonidea.....e alla fine.....si, m'ama!!!
INGREDIENTI:
200 gr di farina 00 - 50 gr di farina di mandorle - 150 gr di zucchero - 2 uova - 70 ml di olio - 125 ml di Succo e polpa di mela e fragola di Fiorentina di sopra - mezza bustina di lievito - un pizzico di sale - mezza bacca di vaniglia
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 175 gradi. In una ciotola unite tutti gli ingredienti liquidi, il succo, l'olio e le uova e mescolate. In un'altra ciotola capiente unite le farine, il lievito, lo zucchero e il sale e la raschiatura della bacca di vaniglia. Versate gli ingredienti liquidi nei secchi e amalgamate il tutto velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate nello stampo unto e infarinato e infornate per circa 45 minuti.
Ma che spettacolo questo stampo.. e questa torta deve essere golosissima!! :D Complimenti stella! Tanto bene e amore a te, di cuore!
RispondiEliminati è venuta un amore!!!!!
RispondiEliminaè delicata e dolcissima come te :), baci.
RispondiEliminaCiao! Mi piace l'idea di utilizzare il succo di frutta in una torta, io avevo provato a farla senza uova ma voglio provare anche la tua versione! :-*
RispondiEliminaps: se ti va passa a trovarmi..http://ibiscottidellazia.blogspot.it
ma che simpatico lo stampo margherita! si, direi che amerei anche io una torta cosi... posso venire a colazione ;-) ?
RispondiEliminaSi ama per forza, che bellissimo aspetto!!! E che salubrità negli ingredienti!! Brava!!
RispondiEliminaFranci
ma che meraviglia! è una torta carinissima!
RispondiEliminaHo contato.... M'AMA! Allora ne prendo un petalo! Spassosa... e pure buona!!
RispondiEliminaChe buoni, e lo stampo? Bellissimo. Bacio.
RispondiEliminaMa che bello lo stampo!!!! e deliziosi questi dolcetti cara Tiziana! baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaOgni petalo di questa margherita sarà profumatissimo e morbido! Davvero una bella ricetta!
RispondiEliminaMa che bella presentazione! *_*
RispondiEliminaGià me la vedo una coppietta che fa m'ama non m'ama a San Valentino mangiandone un po' a turno :o)
che bella questa torta a fiore...bella e golosa!
RispondiEliminapresentata benissimo, complimenti!!!
Che tortina meravigliosa, originale, deliziosa...cos'altro posso dire? Non mi resta che mangiarla con gli occhi! *_* <3 Bravissima, mi piace! ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana,
Incoronata.
Che tortina meravigliosa, originale, deliziosa...cos'altro posso dire? Non mi resta che mangiarla con gli occhi! *_* <3 Bravissima, mi piace! ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana,
Incoronata.