.

.

lunedì 25 febbraio 2013

Mini Pavlove al Passion Fruit


Credo che sfornerò meringhe e pavlove almeno un paio di volte al mese.....troppe? Allora almeno una volta concedetemela perchè io le adoro!! Queste sono al cacao....mentre si asciugavano in forno la casa si è riempita di un profumo divino! L'abbinamento col frutto della passione forse è azzardato, ma il risultato è stato fantastico...
Con questo dolcetto vi auguro un buon inizio settimana...alla prossima!!


INGREDIENTI:
60 gr di albumi a temperatura ambiente - 60 gr di zucchero a velo + un cucchiaio - 60 gr di zucchero semolato - un cucchiaio di cacao - 150 ml di panna fresca - 2 frutti della passione

PREPARAZIONE:
Unite lo zucchero semolato allo zucchero a velo precedentemente setacciato e mescolateli. Iniziate a montare gli albumi nella planetaria o con il frullatore con un terzo degli zuccheri. Quando sarà raddoppiato di volume unite un altro terzo degli zuccheri, l'aceto e continuate a montare. Una volta che il composto sarà ben fermo, unite l'ultima parte degli zuccheri e il cacao.
Trasferite il composto in una sac a poche e formate dei cestini su una teglia ricoperta con carta da forno. Infornate a 100 gradi per circa 2 ore (vista la presenza del cacao, le pavlove sono già colorate, quindi potete anche mettere il forno un po' più alto per abbreviare il tempo di asciugatura). 
Una volta pronti i vostri contenitori di meringa, montate a neve la panna con il cucchiaio di zucchero a velo e riempite i cestini. Usate la polpa dei frutti della passione per decorare e regalare un tocco aspro alle vostre pavlove!



13 commenti:

  1. mi piace!! sia la meringa al cacao sia l'abbinamento, sembra una meraviglia!

    RispondiElimina
  2. Splendide.. golosissime con questo Passion Fruit! Che voglia di sole e di caldoooo! Un bacione e un lunedì meraviglioso! :D

    RispondiElimina
  3. Ciao, complimenti per questo tuo meraviglioso angolo dedicato alla cucina ! Una passione che ci accomuna in tante me compresa che muovo i primi passi nel mondo del blog personale...
    Il tuo ha ricette stuzzicanti e foto molto belle, queste pavlove sono favolose, da provare!
    Mi fa piacere aggiungerti tra i blog da sbirciare :) Tornerò a trovarti spesso ! Un saluto, Patrizia

    RispondiElimina
  4. Ciao Tiziana, passo per ringraziarti e, già che sono qui, per dirti che l'abbinamento col frutto della passione non è azzardato, ricordi la mia "stella"? Anzi, l'aspro della frutta si sposa perfettamente con il dolce della meringa. un abbraccio e con te come va?...

    RispondiElimina
  5. Ma che meraviglia! Sai che non go mai usato il frutto della passione? Mi hai fatto venire una gran voglia di sperimentare!

    RispondiElimina
  6. Mi hai fatto venire una voglia pazza di provare questo frutto della passione! Domani lo cerco..speriamo di trovarlo!
    A presto
    la zia Consu

    RispondiElimina
  7. Ma che buone, ottimo abbinamento e sono bellissime!!!
    brava! Roberta

    RispondiElimina
  8. Ciao Tiziana , grazie mille per essere passata e per esserti aggiunta ai miei followers, grazie :)
    Complimenti di nuovo per il tuo bellissimo blog e... buona giornata !

    RispondiElimina
  9. Oh mamma mia ci credo che erano buonissime!!!! L'abbinamento mi piace da morire!!! Baci

    RispondiElimina
  10. io le devo provare, ma quando???? al più presto, sono bellissime...baci.

    RispondiElimina
  11. Notevole questa ricetta! Sei davvero brava!
    A presto.

    RispondiElimina
  12. BELLO E SICURAMENTO BUONO...
    SEI SEMPRE MOLTO BRAVA...
    UN ABBRACCIO...
    MG

    RispondiElimina
  13. Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.