Per augurarvi un buon week end ho pensato di proporvi questa ricettina classica, il risolatte, un po' rivisitata! E' stata la merenda di qualche giorno fa, ed è già stata richiesta un altro paio di volte!
Anche in questo caso, con il riso cotto nel latte, si può davvero spaziare con la fantasia, aromatizzandolo con le spezie e le bacche che preferiamo, vaniglia, cardamomo, zenzero...oppure con aromi classici come la scorza d'arancia, e poi arricchirlo di confettura, come ho fatto qui, oppure frutta a pezzetti, coulis, frutta secca, cioccolato....insomma le varianti sono davvero illimitate, e io ne proverò altre!!
INGREDIENTI:
500 ml di latte - 100 gr di riso originario - 100 ml di Succo e polpa di mela e fragola Fiorentina di sopra - 20 gr di zucchero di canna - mezza bacca di vaniglia - una noce di burro - Confettura di fragole Fiorentina di sopra
PREPARAZIONE:
In una pentola versate il latte e iniziate a scaldarlo con la bacca di vaniglia. Unite il riso e portate a cottura per circa 25-30 minuti a fuoco basso. A metà cottura aggiungete il succo di frutta e lo zucchero e mescolate spesso fino al termine della cottura del riso che dovrà avere una consistenza cremosa.
Una volta cotto eliminate la vaniglia, lasciate intiepidire e poi unite il burro e mescolate.
Dividete il risolatte in quattro bicchieri e coprite con una cucchiaiata abbondante di confettura di fragola.
Da gustare tiepido!!
Adoro il risolatte ma sinora sono stata un po' sciapa, non ho mai pensato ad aromatizzarlo, evidentemente non sono una grande cima in cucina!
RispondiEliminaGolosissimo il tuo.
Un forte abbraccio, buon fine settimana e grazie per esserti aggiunta di nuovo ai miei lettori.
Adoro il risolatte ma sinora sono stata un po' sciapa, non ho mai pensato ad aromatizzarlo, evidentemente non sono una grande cima in cucina!
RispondiEliminaGolosissimo il tuo.
Un forte abbraccio, buon fine settimana e grazie per esserti aggiunta di nuovo ai miei lettori.
che bella idea con le fragole, io normalmente lo preparo con l'uvetta, la cannella o la composta di mele.
RispondiEliminaOra lo proverò anche alla tua maniera perchè mi ispira moltissimo
baci
adoro il risolatte potrei mangiarne e mangirane e mangiarne e mangiarne .....
RispondiEliminaRiso e latte, buonissimi insieme e se poi si aromatizza con che ci piace ancora più buono.
RispondiEliminaBaci.
Che merenda super golosa!!
RispondiEliminamisà che era proprio buono!
RispondiEliminabaci
...delizioso! Ho pensato mille volte di farlo, ma lo mangerei solo io e questo mi ha sempre frenato un po'...devo dire che con le fragole ha un aspetto golosissimo!!
RispondiEliminaCon le fragole è proprio un soffio di primavera.. vorrei sentirne il profumo ogni istante.. sono in crisi d'astinenza da sole e boccioli!! Complimenti di cuore, bellissimi bicchierini!! <3 <3 Buona giornata stella!
RispondiEliminaho un rapporto di amore-odio con il riso latte, ma il tuo mi sembra meraviglioso e sicuramente ci andrei d'accordo alla grande :D
RispondiEliminaBuon fine settimana :)
ciao Tiziana, buono il risolatte!
RispondiEliminaScusami ma sono in un periodo "strano" sono un pò fuori di me...non riesco a fare nulla, ed è per questo che non mi sono più fattra neppure viva...non sono più neppure tanto in cucina...passerà..quando mi riconnetto ci vediamo! Baci
p.s.: e vedi che nevicata!!!
ciao Tiziana, è un piacere poter ripassare da queste parti e trovarti sempre più brava...Un abbraccio!
RispondiEliminache buono il risolatte saranno anni che non lo mangio!!! mi hai dato una bella idea
RispondiEliminaIo amo il risolatte! Se poi è aromatizzato alle fragole allora è anche più buono!!
RispondiEliminaBuona domenica!
Il riso latte è il mio preferito.
RispondiEliminaIl tuo con l'aggiunta di fragle è molto profumato.
Notte.
Inco
Buonissssssimo!
RispondiEliminaLo adoro..non te ne è rimasto un pochino??!!Giusto un assaggio :-p
la zia Consu