Questo è un riso cucinato all'italiana, quindi un vero e proprio risotto, ma dai profumi e sapori un po' orientali, secondo me...il pesce, la scorza e il succo di limone e il pepe profumatissimo gli conferiscono qualcosa di esotico che mi è piaciuto particolarmente!!
Già da qualche tempo ho optato per l'acquisto del riso integrale, ne ho preso un tipo a cottura più rapida, da usare durante la settimana, quando i minuti sono davvero contati, e quello in questa ricetta, che invece ha una cottura molto lunga, che uso nel week end, con più tranquillità. Il risultato è che, da non amante del riso quale ero, sono diventata riso-dipendente! Il riso integrale a mio parere è molto più buono, ha un sapore deciso, particolare, non neutro come quello bianco, quindi anche solo bollito e condito con olio è molto soddisfacente!
Questa ricetta è tratta dal libro Riso e risotti, anche se ho modificato-ridotto-aggiunto...insomma, ho fatto la mia versione!
INGREDIENTI:
16 code di mazzancolle - succo e scorza di un limone bio - 20 gr di burro - olio extravergine - una cipolla - 1,5 lt di brodo di pesce (oppure vegetale) - 2 bicchieri colmi di riso integrale semigreggio - zafferano - 100 gr di parmigiano grattugiato - pepe di Sichuan
PREPARAZIONE:
Sgusciate le code di mazzancolle e mettetele in una ciotola con il succo e la scorza di mezzo limone, un filo d'olio e una macinata di pepe. Lasciatele marinare in frigo, coperte con la pellicola, per una mezz'ora.
Portate a bollore il brodo. Fate sciogliere lo zafferano in un mestolo di brodo caldo.
Scaldate il burro con un cucchiaio di olio in un tegame capiente e unite la cipolla. Fatela rosolare poi aggiungete il riso e lasciatelo tostare per un minuto, poi unite il brodo con lo zafferano.
Portate a cottura il riso aggiungendo il brodo man mano che sarà assorbito.
Aggiustate di sale e pepe.
Dieci minuti prima della fine della cottura del riso, fate scaldare bene una padella o un wok, versate le code di mazzancolle, scolate dalla marinata, e cuocetele per 5-6 minuti.
Togliete il risotto dal fuoco, aggiungete il parmigiano e mescolate. Se vi piace unite la scorza e il succo del mezzo limone rimasto, impiattate e completate con le mazzancolle, una spolverata di pepe e fettine di limone.
Alcune note:
Il riso che ho utilizzato è integrale e ha un tempo di cottura di 40-45 minuti, se usate un riso bianco il tempo di cottura sarà sicuramente più breve e potrete usare anche una quantità minore di brodo.
La ricetta originale prevedeva le capesante, marinate e poi grigliate, ma io avevo le mazzancolle, quindi ho optato per quelle.
Nella ricetta c'è pochissimo burro e pochissimo olio, il riso è integrale, quindi direi che anche per chi è a dieta è una ricetta da tenere in considerazione!
ottimo, mazzancolle e limone le immagino accostate benissimo con il riso! è vero, l'integrale lo preferisco come te, ed è anche un pò che non lo compro! ottimo piatto!!! ps: la pasta madre ha ripreso vita, grazie del suggerimento, buon we!
RispondiEliminaCiao Tiziana, hai ragione, il iso integrale ha una marcia in più e una consistenza che non lo fa mai diventare "mappazzone" (come direbbe Barbieri ;-) ) Ti auguro un bel fine settimana ♥
RispondiEliminaUn piatto così è perfetto: incontra pienamente i miei gusti e usa degli ingredienti che mi fanno impazzire! Bravissima stella.. mi piace proprio tanto :)Un felice week end!
RispondiEliminaSquisito!!!
RispondiEliminaChe buono questo riso!! mi piace tantissimo...un saluto Manu
RispondiEliminaChe bontà!!!!! un bacio
RispondiEliminaottimo questo risotto complimenti
RispondiEliminaUn perfetto e delizioso risotto, complimenti.
RispondiElimina