.

.

martedì 19 febbraio 2013

Risotto pere e viole



Non voglio prendermi il merito di questo risotto, perchè io in definitiva ho solo fatto un brodo vegetale e l'ho preparato, ma il riso e gli altri ingredienti erano già pronti. Me l'ha portato dalla montagna la mia Amica poetessa, MariaGrazia.
Un sacchettino di riso, con fiori di viola, cubetti di pera, prezzemolo, carote e cipolla disidratata...in pratica un preparato ma artigianale.
Risultato favoloso!!
Ho deciso di postarlo comunque perché potrebbe essere una bella idea da realizzare con cubetti di pera freschi e con fiorellini commestibili...insomma per darvi uno spunto, e anche per chi ha un essiccatore, oppure ha la pazienza di farlo in forno, magari si potrebbero essiccare fiori e frutta, da usare poi nei risotti o in altre preparazioni!


Quindi per questo piatto niente lista ingredienti...
Ho preparato un brodo vegetale, con sedano, carota, cipolla, prezzemolo, sale e grani di pepe.
Poi ho scaldato un po' d'olio extravergine in un tegame e ho fatto appassire mezza cipolla tritata (anche se nel preparato c'era già), con un po' di brodo. Una volta pronta la cipolla ho unito il riso e ho portato a cottura come i normali risotti, con un po' di brodo alla volta.
Sulla confezione c'era scritto di aggiungere del parmigiano a fine cottura, che con le pere ci sta benissimo, ma vista la presenza delle viole ho preferito aggiungere solo un goccio (davvero pochissima) panna fresca.


6 commenti:

  1. Il risotto alle pere mi piace tantissimo ma con quei petali di viola mi hai schizzato la curiosità alle stelle!!! Un piatto che profuma già di primavera :) Un bacio, buona serata

    RispondiElimina
  2. Un risotto nuovo e originale che mi piacerebbe tanto provare, complimenti. Ciao.

    RispondiElimina
  3. e....com'era buono?
    a me questi preparati non ispirano molto poichè le verdure sono disidratate e anche se aggiungi acqua non hanno il sapore originale!
    originali sono le viole perchè il loro profumo è così volatile che è davvero difficile catturarlo!!
    baci

    RispondiElimina
  4. Sono incantata.. è una vera, reale poesia questo risottino! Che spettacolo.. quei petali, le pere.. il gusto delicato che deve avere...! Grazie per aver condiviso con noi questa ricetta :D Bacione!

    RispondiElimina
  5. carinissimo questo preparato, davvero originale e poi hai ragione, è un buono spunto per poterlo ricreare con ingredienti freschi!! baci baci

    RispondiElimina
  6. e che foto!!!
    tati, sono meravigliose...

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.