...con funghi, salsiccia e piselli
Una ricetta ricca di gusto per una domenica in compagnia! Ne avevo voglia già da un po', di una bella pasta gratinata, e ho pensato di utilizzare un po' di ingredienti che avevo in congelatore, per svuotare e pulire qualche cassetto....pisellini, porcini....poi cosa aggiungere? Avevo delle salsicce di pollo e tacchino, e degli champignon freschi...sì, si può fare!!
Per la besciamella ho pensato di dimezzare la dose di latte e sostituirla con un brodo aromatizzato ai porcini, con l'aiuto dei dadi di Fattoria Italia (linea Top quality senza glutammato, lattosio, coloranti e conservanti).
Se siete a dieta, ma non volete rinunciare alla cremosità della besciamella, vi consiglio di provare QUESTA, tanto gusto e molte calorie in meno!!
Ma ora eccovi i dettagli di questo che potrebbe essere tranquillamente un bel piatto unico...
INGREDIENTI (x 8-10 persone, oppure per due pirofile, una da mettere in freezer prima di gratinare):
800 ml di besciamella ai funghi - 500 gr di pasta formato Calamarata - 250 gr di piselli (surgelati) - 300 gr di salsiccia di pollo e tacchino - 400 gr di funghi champignon - 300 gr porcini (surgelati) - uno spicchio - olio extravergine - sale - parmigiano grattugiato
per la besciamella ai funghi: mezzo litro di acqua - mezzo litro di latte - 2 dadi gusto Fungo porcino di Fattoria Italia - 70 gr di burro - 70 gr di farina
PREPARAZIONE:
Per la besciamella, preparate il brodo portando a bollore l'acqua con i dadi ai funghi, togliete dal fuoco e unite il latte. In una pentola fate sciogliere a fuoco basso il burro, unitela la farina e mescolate, cuocendo per un minuto. Unite il brodo e latte e fate cuocere e addensare la besciamella per circa 10 minuti.
Pulite gli champignon e tagliateli a fettine.
In una padella scaldate in filo d'olio con uno spicchio d'aglio che poi eliminerete, unite i porcini surgelati e fateli cuocere per cinque minuti, poi aggiungete gli champignon a fette, salate e fateli cuocere per circa 10-15 minuti, facendoli asciugare per bene, poi versateli in una ciotola. Nella stessa padella, sbriciolate la salsiccia con le mani eliminando la pelle, e rosolatela a fuoco vivace per qualche minuto.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, insieme ai piselli, scolatela al dente e conditela con i funghi e la salsiccia.
Versate un po' di besciamella sul fondo di due pirofile, aggiungete uno strato di pasta, poi altra besciamella e ancora la pasta. Terminate con un po' di besciamella e una spolverata abbondante di parmigiano. Passate in forno a 200 gradi, per 10 minuti, per gratinare il tutto.
Una ricetta ricca di gusto per una domenica in compagnia! Ne avevo voglia già da un po', di una bella pasta gratinata, e ho pensato di utilizzare un po' di ingredienti che avevo in congelatore, per svuotare e pulire qualche cassetto....pisellini, porcini....poi cosa aggiungere? Avevo delle salsicce di pollo e tacchino, e degli champignon freschi...sì, si può fare!!
Per la besciamella ho pensato di dimezzare la dose di latte e sostituirla con un brodo aromatizzato ai porcini, con l'aiuto dei dadi di Fattoria Italia (linea Top quality senza glutammato, lattosio, coloranti e conservanti).
Se siete a dieta, ma non volete rinunciare alla cremosità della besciamella, vi consiglio di provare QUESTA, tanto gusto e molte calorie in meno!!
Ma ora eccovi i dettagli di questo che potrebbe essere tranquillamente un bel piatto unico...
INGREDIENTI (x 8-10 persone, oppure per due pirofile, una da mettere in freezer prima di gratinare):
800 ml di besciamella ai funghi - 500 gr di pasta formato Calamarata - 250 gr di piselli (surgelati) - 300 gr di salsiccia di pollo e tacchino - 400 gr di funghi champignon - 300 gr porcini (surgelati) - uno spicchio - olio extravergine - sale - parmigiano grattugiato
per la besciamella ai funghi: mezzo litro di acqua - mezzo litro di latte - 2 dadi gusto Fungo porcino di Fattoria Italia - 70 gr di burro - 70 gr di farina
PREPARAZIONE:
Per la besciamella, preparate il brodo portando a bollore l'acqua con i dadi ai funghi, togliete dal fuoco e unite il latte. In una pentola fate sciogliere a fuoco basso il burro, unitela la farina e mescolate, cuocendo per un minuto. Unite il brodo e latte e fate cuocere e addensare la besciamella per circa 10 minuti.
Pulite gli champignon e tagliateli a fettine.
In una padella scaldate in filo d'olio con uno spicchio d'aglio che poi eliminerete, unite i porcini surgelati e fateli cuocere per cinque minuti, poi aggiungete gli champignon a fette, salate e fateli cuocere per circa 10-15 minuti, facendoli asciugare per bene, poi versateli in una ciotola. Nella stessa padella, sbriciolate la salsiccia con le mani eliminando la pelle, e rosolatela a fuoco vivace per qualche minuto.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, insieme ai piselli, scolatela al dente e conditela con i funghi e la salsiccia.
Versate un po' di besciamella sul fondo di due pirofile, aggiungete uno strato di pasta, poi altra besciamella e ancora la pasta. Terminate con un po' di besciamella e una spolverata abbondante di parmigiano. Passate in forno a 200 gradi, per 10 minuti, per gratinare il tutto.
Ma così istighi a delinquere!!Ho appena cenato e già mi farei un assaggio di questa tua gustosissima pasta :-P
RispondiEliminaBrava come sempre!
:-*
la zia Consu
Che pasta strepitosa! mamma mia che bontà estrema! Complimenti tesoro e una dolce notte! :D
RispondiEliminaciao Tiziana, che bel piatto! In questo periodo sono sempre affamata, anche adesso lo mangerei volentieri!
RispondiEliminache dire, presto mi sa che al blog ci torno, ma non più come prima...con più libertà...
la ns pizza resta, magari non questo venerdì ma provo ad impiegnarmi...non mi dimentico mica!
Baci, Mila
Un piatto buonissimo, ti confesso che mi è tornata la fame ahahahah!
RispondiEliminaUn abbraccio!
che bella questa ricetta, una pasta golosissima!! Buona giornata
RispondiEliminaSuper gustosa!!!
RispondiEliminaCiao Tiziana,una vera bontà la tua calamarata, una ricetta "svuota frigo" geniale :)
RispondiEliminaUn saluto e buona giornata !
Adoro i piatti così, sono piatti allegri che si mangiano in compagnia magari anticipati da una fetta si salame e un goccio di buon vino, te la copierò per le prossime cene con gli amici! Un bacione
RispondiEliminaFunghi, salsicce e piselli.....mamma mia che robina squisita!!!!! un bacio
RispondiElimina