Per una golosa merenda, le crepes sono sempre ideali! Tra l'altro ho trovato questa ricetta praticamente perfetta sul libro della scuola alberghiera, una garanzia quindi. Io ho solo aggiunto lo zucchero perchè non le volevo neutre, ma un po' dolcine, ma eliminando quello sono perfette anche per ripieni salati, per antipasti o altro!!
E con questo intermezzo goloso salutiamo la primavera!! Oggi la giornata è splendida, con un bel sole!!
INGREDIENTI (per 4-6 crepes):
100 gr di farina 00 - 15 gr di zucchero - 2 uova - 250 ml di latte - 25 gr di burro + una noce - Mele caramellate di Fiorentina di Sopra - un pizzico di sale - zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Fate fondere il burro e poi lasciatelo raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero e un goccio di latte (non serve montarle), unite il burro e poi la farina, poca alla volta. Stemperate con il resto del latte e mettete in frigorifero per almeno mezz'ora.
Fate scaldare una padella o la crepiera, con una piccola noce di burro, poi versate un mestolino di pastella, inclinate la padella velocemente per distribuirla in modo uniforme, oppure stendetela con l'apposito attrezzino, e fate cuocere per un minuto, poi rigirate la crepe e cuocete per qualche istante. Fatela poi scivolare su un piatto e procedete allo stesso modo fino ad esaurire la pastella.
Farcite le crepes con le Mele caramellate, chiudetele a fazzoletto e spolverizzatele con lo zucchero a velo....buona merenda!!
Buonissime. :*
RispondiEliminaMi rendo conto di prepararle perù spesso in versione salata.. dimenticando.. quanto sono deliziose con una buona confettura!!! Smackk
RispondiEliminaDevono essere strepitose..posso venire a fare merenda da te :-P
RispondiElimina:-* dalla zia Consu
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm beh allora dillo!! se ti do una fetta di torta con la panna tu mi dai una crepes????? :P
RispondiEliminaMamma mia che golosità! *_*
RispondiEliminaBuoneee!
RispondiEliminaOh Tizy ci vorrebbe proprio ora questa meraviglia!!!!! Baci
RispondiEliminaNon ero a conoscenza di queste mele caramellate.. Chissà se potrei farle in casa..?
RispondiEliminaDeliziose!!!
RispondiEliminaMamma mia che goduria! Le crepes.. da quanto non le mangio!! Con le mele caramellate devono essere uno spettacolo!! :D Grazie per il suggerimento e un abbraccione!
RispondiEliminamerenda da te oggi ?!?! ;-) golosissime..
RispondiEliminaChe buone queste crepes!!
RispondiEliminaChe buone queste crepes!!! A colazione sarebbero perfette per me!
RispondiEliminaun abbraccio
Mari
mi hai fatto venire una voglia pazza di crepe...sentiti in colpa perchè me le sognerò stanotte!!!!!!
RispondiEliminaPrendo nota...non sono facili da trovare le ricette giuste giuste...
RispondiEliminagrazie!
le mele le mangerei sempre, crude, cotte, nella torta, nella crostata, ripiene, al forno... devo continuare? Gustate con le tue crepes devono essere una meraviglia! Ciao :))
RispondiEliminanon ho mai fatto le creps anche perchè mi devo prendere una padella adatta, le tue sono perfette, sottilissime e morbidissime, bravissima
RispondiEliminabacioni
Wow che bontà, ho fatto anch'io qualche pomeriggio fa delle crepes ma con ripieno "classico" di Nutella...Il tuo ripieno è molto invitante..da provare!
RispondiEliminaP.S.: ho usato anch'io lo stesso piattino ;)
merenda golosissima
RispondiEliminaBuoneeeeeeeeeee!!!!
RispondiElimina