...con stracchino e pomodori secchi
Ricetta di riciclo, per non buttare (sacrilegio) dell'ottima polenta avanzata e dello stracchino!
Quando preparate la polenta, il mio consiglio è quello di versare quella in più in una pirofila o in una teglia ricoperta di carta da forno, stenderla per bene e lasciarla lì...poi basta solo tagliarla a fette, o divertirsi con delle formine, passarla sotto il grill e farcirla con ciò che più vi piace.
Io ho optato per il formaggio morbido che più amo, lo stracchino (mia sorella starà morendo dalla voglia, visto che a Edimburgo non lo trova), e a qualche pomodoro secco tritato...fantastico!!
A volte basta davvero poco per preparare qualcosa di divertente, sfizioso e veloce, e la polenta avanzata in questo caso ci da proprio una mano!!
Ricetta di riciclo, per non buttare (sacrilegio) dell'ottima polenta avanzata e dello stracchino!
Quando preparate la polenta, il mio consiglio è quello di versare quella in più in una pirofila o in una teglia ricoperta di carta da forno, stenderla per bene e lasciarla lì...poi basta solo tagliarla a fette, o divertirsi con delle formine, passarla sotto il grill e farcirla con ciò che più vi piace.
Io ho optato per il formaggio morbido che più amo, lo stracchino (mia sorella starà morendo dalla voglia, visto che a Edimburgo non lo trova), e a qualche pomodoro secco tritato...fantastico!!
A volte basta davvero poco per preparare qualcosa di divertente, sfizioso e veloce, e la polenta avanzata in questo caso ci da proprio una mano!!
Che bella cosa che leggo!!! La polenta non sia mai, mai che venga buttata :D Sei fantastica! Una ricetta davvero preziosa :)
RispondiEliminaOttimi
RispondiEliminano va la che butti! faccio anche io cosi, riciclo facendo i crostini.. brava cosi si fa :D
RispondiEliminaL'arte del riciclo non ha eguali e tu guarda cos'hai creato...da sbaffarsi l'intero vassioio all'istante...e sono solo le 9,30 del mattino.... Kiss
RispondiEliminaSono una vera delizia questi crostini!
RispondiEliminaCiao!!!!!! quanto tempo che non passo! come stai? spero tutto bene. Io torno presto nella blogsfera, promesso! così ci facciamo qualche chiacchierata. Un mega bacione intanto e mi rubo qualche crostino! Buonissimi! Smackkk
RispondiEliminammmm boneeeeee!
RispondiEliminaQuesta ricetta è davvero succulenta e fa venire davvero voglia di addentare immediatamente uno di questi crostini di polenta!! Parola di vegetariana!! Complimenti!
RispondiElimina