Io ho una grande passione per i savoiardi. Li ho sempre adorati, fin da piccola quando la mia mamma me li comprava per la colazione, oppure li usava per arricchire i budini. Mangio volentieri anche quelli "industriali", anche se preferisco quelli artigianali morbidi, e sono fortunata, perchè nel market dove faccio la spesa ne hanno un tipo buonissimo, artigianali e senza cose strane tra gli ingredienti. Vengono dalla Sardegna, e sulla confezione c'è scritto che sono fatti col 50% di uova fresche....quindi ho cercato di riprodurli, studiando un po' le varie ricette e adattandole per avere più o meno quella percentuale di uova, sul totale degli ingredienti, che fondamentalmente sono 3: uova, zucchero e farina. Per quanto riguarda quest'ultima ho usato la 00, sostituendone una parte con della fecola, per renderli ancora più soffici..sono troppo contenta del risultato!!
La prossima volta faccio doppia dose, perchè finiscono subito!! Volevo usarli per un dolce al cucchiaio, ma non ho fatto in tempo...
INGREDIENTI:
80 gr di tuorli (4) - 135 gr di albumi (4) - 120 gr di zucchero - 55 gr di farina 00 - 25 gr di fecola - zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 200 gradi. Iniziate a montare gli albumi, quando si forma un po' di schiuma unite metà dello zucchero, in un paio di riprese, continuando a montare fino ad ottenere una consistenza tipo meringa.
Montate poi i tuorli con lo zucchero rimanente, poi unite i due composti. Io ho aggiunto un po' di albumi ai tuorli, ho mescolato con un "leccapentole" e poi ho unito il tutto, cercando di incorporare aria e senza smontare. Non preoccupatevi se non si amalgamo subito bene, unite poi la farina e la fecola, setacciate, poco alla volta, continuando ad amalgamare il composto con il leccapentole, o con una spatola. A questo punto il composto dovrebbe essere ben amalgamato e gonfio. Trasferitelo in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia, oppure se avete quelle usa e getta, va bene anche senza bocchetta, come ho fatto io, basta tagliare la punta alla grandezza desiderata.
Formate i biscotti sulle teglie ricoperte di carta da forno, spolverizzate con lo zucchero a velo, attendete qualche istante che lo zucchero venga assorbito e ripetete l'operazione, poi infornate per 5-6 minuti se volete dei biscotti morbidi, oppure qualche minuto in più se li volete più secchi.
Buona settimana!!
Apro fb e che vedo.. mmmhhhh che buoni, che foto meravigliose. Brava sei davvero brava e 3 biscottini di quelli mi farebbero proprio piacere.Buona giornata
RispondiEliminaApro fb e che vedo.. mmmhhhh che buoni, che foto meravigliose. Brava sei davvero brava e 3 biscottini di quelli mi farebbero proprio piacere.Buona giornata
RispondiEliminaConsiderato il fatto che quelli sardi li conosco proprio bene bene posso dire che i tuoi sono perfetti, anche il doppio passaggio con lo zucchero a velo. Non comprarli più, hai risolto!
RispondiEliminaTi abbraccio.
Ma sono semplicemente perfetti!!! Ma dico io! Complimenti di vero cuore, davvero! :D Un abbraccio e felice lunedì!
RispondiEliminaSemplici e deliziosi!!!
RispondiEliminaE ci credo, che sono finiti subito, già dall'aspetto si capisce quanto fossero buoni. Mi segno la ricetta. Felice settimana.
RispondiEliminaciao ,i savoiardi non li ho mai fatti ma la tua ricetta e' molto invitante complimenti...un abbraccio !!!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuoniiii, ma è difficile farli a casa?
RispondiEliminaTi sono venuti benissmo. Complimenti!!!
RispondiEliminaMa quanto sono belli questi savoiardi? Bellissimi e sicuramente buoni !
RispondiEliminaComplimenti e buona settimana anche a te :)
ma davvero sono così semplici da fare??
RispondiEliminami sa che ci provo...
fanne si di più la prossima volta, con quall'aspetto meraviglioso per forza sono finiti subito...
ciao tati <3
@@@@@ la più bella di tutte
RispondiElimina@@@@@ monica
Sì, sono facilissimi da fare....basta stare attenti a non smontare il composto!! Baciiiii
brava Tiziana! Ho provato diverse volte a farli ma le ricette erano tutte farlocche...
RispondiEliminaLa tua è una garanzia, li DEVO provare!!! (anche io compro sempre quelli sardi, davvero buoni)
Ciao
Bellissimi questi savoiardi! Li farò sicuramente ;)))
RispondiElimina