Buona sera a voi! Ho passato un fine settimana un po' uggioso, all'insegna della tosse e del raffreddore, ma ora sto decisamente meglio! La primavera si sta facendo attendere, qui le temperature di oggi sono state particolarmente rigide, e ha smesso di piovere solo nel tardo pomeriggio. Anche la natura stenta un po' ad uscire dall'inverno....la stagione è indietro, non ho ancora visto nessun albero con abbozzi di fiorellini, ma ieri è stata avvistata una rondine e in giardino le violette hanno fatto capolino.....pian piano, senza troppa fretta arriverà anche la bella stagione!!
Ma voi volete mettervi ai fornelli?? E cosa si prepara??
Ricettina esotica, saporita e abbastanza rapida!!
Non fatevi impressionare da ingredienti strani come il pimento, lo potete sostituire con del pepe, al posto del tabasco va benissimo del peperoncino e se non avete la salsa di soia, salate normalmente, anche se il gusto sarà un po' diverso. Come base della salsa rossa io ho usato il mio ormai insostituibile kefir, ma va altrettanto bene lo yogurt, oppure il latte di cocco, per un tocco davvero esotico, oppure la panna fresca.
Credo di avervi dato tutte le varianti, non vi resta che provare!!
Io l'ho servito con un mix di peperone giallo, sedano, carota e cipollotto, saltati, che vi proporrò tra qualche giorno!!
INGREDIENTI:
per la salsa: un cipollotto fresco - un peperone rosso piccolo - 2 cm di zenzero fresco - uno spicchio d'aglio - tabasco - un cucchiaino di pimento - scorza di limone - 200 ml di kefir (oppure yogurt bianco o latte di cocco o panna fresca) due cucchiaini di zucchero di canna
circa 800 gr di petto di pollo - salsa di soia - olio extravergine - semi di sesamo
PREPARAZIONE:
In una padella fate tostare i semi di sesamo, saltandoli spesso, senza farli colorire troppo. Versate poi in una ciotolina e teneteli da parte.
Nel boccale del mixer o del frullatore ad immersione unite il kefir (yogurt o latte di cocco o panna fresca), il cipollotto pulito e affettato, il peperone privato di semi e filamenti e tagliato a tocchetti, lo zenzero e l'aglio pelati, lo zucchero, il pimento e qualche goccia di tabasco. Frullate il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.
Tagliate il pollo a cubetti. Scaldate una padella, versate due giri d'olio e poi il pollo e fatelo rosolare mescolandolo, poi bagnate con la salsa di soia e cuocete per due o tre minuti poi unite i 2/3 della salsa e terminate la cottura per una decina di minuti. Impiattate e aggiungete un po' di salsa a crudo, così da mantenere le proprietà degli ingredienti, come lo zenzero, l'aglio e il kefir.
Servite cospargendo con i semi di sesamo tostati.
Mi piacciono molto i sapori orientali e questa ricetta la trovo golosissima!
RispondiEliminaComplimenti!
:-* dalla zia Consu
uff non riesco a commentare!! speriamo sia buona questa.... meno male che stai bene ora! :D
RispondiEliminafavoloso questo piatto esotico. Sai che non ho mai provato il latte al cocco nei piatti salati? :D
Ciao!Se passi da me c'è un pensierino per te!
RispondiEliminaBaci baci!
caspita, ti sei lanciata con il kefir.. direi che questo utilizzo mi piace moltissimo, la salsina sembra ottima!!! ps. pare che ora arrivi sta primavera.. speriamo!!! bacio
RispondiEliminaChe delizia di piatto! Mi piace il kefir, proprio tanto :) Stai meglio? Sono contenta davvero tesoro.. con questo tempo figurati se non ci si prende qualcosa :( Un abbraccio e una dolce notte!
RispondiEliminache buono questo piatto mi piace tantissimo
RispondiEliminaune recette gourmande et délicieuse bravo
RispondiEliminabonne journée
Ciao Tiziana, ora che sei nei feed non mi perdo un post ;-) la salsina al kefir in rosso non l'avevo mai vista, sei una grande. Bacio.
RispondiEliminaMi perdo, quando guardo le tue foto mi perdo. Brava sei la più brava bravissima :)
RispondiElimina