Per questa ricetta devo ringraziare la mia Amica Elisa che mi ha gentilmente dato da provare un sacchettino di spezzatino di soia, e anche in po' dello spezzatino ai funghi che lei aveva preparato. Io l'ho trovato molto buono, ma lei non era soddisfatta e mi ha chiesto di provare ad inventarmi qualcosa...io ho pensato ad uno spezzatino con un tocco un po' esotico/orientale, e anche un po' piccantino, e devo dire che sono rimasta soddisfatta!! Da rifare sicuramente!
In questo modo un nuovo ingrediente entra nella mia cucina oltre a qualche idea in più per sostituire la carne, visto che ultimamente cerchiamo di evitare di consumarne troppa.
A voi la ricetta!!
INGREDIENTI:
200 gr di soia (spezzatino) - un peperone rosso - mezzo peperone giallo - una cipolla - olio extravergine - salsa di soia - pimento - succo di mezzo limone - tabasco - un dado Vegetale Bio di Fattoria Italia
PREPARAZIONE:
Reidratate i bocconcini di soia facendoli bollire 10 minuti nel brodo, preparato con il dado vegetale, poi scolateli e lasciateli nello scolapasta per fargli perdere bene l'eccesso di liquido.
Tagliate la cipolla a fettine non troppo sottili, e i peperoni a faldine.
In un tegame fate scaldare un filo d'olio, poi mettete la cipolla a stufare aggiungendo un po' d'acqua e coprendo col coperchio. Unite poi i peperoni e lo spezzatino, la salsa di soia, un cucchiaino di pimento e mescolate per bene. Fate cuocere il tempo necessario perchè i peperoni siano morbidi ma non spappolati, poi unite qualche goccia di tabasco e il succo di mezzo limone, lasciate insaporire qualche altro minuto, poi servite.
anche tu ti sei data come Cri a queste ricette?? :D oh ma caspita sembra carne!!!! io la soia la posso mangiare in piccole dosi quindi passo stavolta.. smak
RispondiEliminaio nn conosco la soia, ma devo rimediare....mi state affascinando...
RispondiEliminabaci.
Beh sembra proprio un piatto orientale!
RispondiEliminaBuono!!
Che spettacolo.. e che sofferenza!! Adoravo la soia, davvero.. finchè un bel giorno ne sono diventata allergica. Incredibile, ma se la mangio mi gonfio come un pallone e soffoco :( Mi limiterò ad immaginare la delizia di questo piattino...! Un abbraccio!
RispondiEliminac'è l'ho in dispensa, mi sa che ti rubo questa splendida ricetta!!!
RispondiEliminaIo dopo averlo visto da Cristina.. devo provarlo! Bella ricetta la tua.. smackk
RispondiEliminaio che la detesto, la carne, lo proverò sicuramente, magari senza dirlo alapi se no mi mette lì una faccia.... secondo te se ne accorge che è soia?
RispondiEliminaun bacione tati, buona giornata
Mai provata la soia se non a casa di altri e ma penso che sia ora di rimediare ... la tua ricetta mi stuzzica non poco!Mi piacciono le cose nuove, bisogna sempre sperimentare, brava!
RispondiEliminaSALVE A TUTTE, IO L'HO FATTA, è VENUTA DELIZIOSA!
RispondiEliminaUN OTTIMA ALTERNATIVA ALLA SOLITA CARNE. ANCHE I MIEI BIMBI L'HANNO MAGIATA VOLENTIERI:)