.

.

giovedì 28 marzo 2013

Zuppa di patate e cipolle


La primavera non vuole proprio arrivare eh!! Freddo, umidità, pioggia un po' ovunque....beh, allora noi ci consoliamo con una zuppetta calda calda! Cipolle e patate a km 0, una spolverata di pepe profumatissimo....qualche crostino di pane e il gioco è fatto!! Non so voi, ma io a una delizia come questa, scaldacuore, non so resistere...infatti ho fatto il bis!!
Vi auguro una buona serata e un po' in anticipo, ma non so se riuscirò nei prossimi giorni, una buona Pasqua!!


INGREDIENTI:
500 gr di cipolle bianche e 500 gr di patate (Fiorentina di Sopra) - 1 lt di brodo preparato con 2 dadi Vegetali Fattoria Italia - olio extravergine - crostini - pepe di Sichuan

PREPARAZIONE:
Preparate il brodo. Affettate finemente le cipolle e tagliate le patate a cubetti. In una pentola fate scaldare un filo d'olio poi unite le cipolle, mezzo mestolo di brodo e fatele stufare fino a quando saranno ben appassite e trasparenti. Aggiungete quindi le patate e il brodo caldo e continuate la cottura fino a quando le patate saranno ben cotte. A questo punto potete decidere di lasciare la zuppa così, come abbiamo fatto noi, oppure passarla con il frullatore ad immersione.
Spolverizzate con abbondante pepe e servite con i crostini di pane.
Ottima anche con una grattugiata di formaggio stagionato....e il giorno dopo è ancora più buona!!


14 commenti:

  1. Grazie Tiziana....ci vuole proprio questa bella zuppetta per combattere il freddo!
    Complimenti e buona serata!
    Mari

    RispondiElimina
  2. buona e leggera, io adoro la zuppa di cipolle, questa è una versione a me sconosciuta ma piaciuta! grazie!

    RispondiElimina
  3. Tiziana deve essere veramente buona, e con questo freddino serale secondo me ci va a nozze :D
    Ti lascio la buona Pasqua, che sia per te ed i tuoi cari serena e felice

    RispondiElimina
  4. Una zuppetta che si lascia amare ancora volentieri con questo tempo tesoro!! Complimenti e un abbraccione!! <3

    RispondiElimina
  5. Fanno ancora certamente piacere queste zuppe, tanta pioggia non si è mai vista e le temperature a Marzo qui in Sardegna io non le ricordo così basse, quindi piacevolissima a cena.
    Serena Pasqua, cara Tiziana, per te e i tuoi cari.
    Un forte abbraccio.

    RispondiElimina
  6. che buone queste zuppette, si mangiano ancora tanto volentieri, deliziosa la tua.
    Ti auguro anche una Buona Pasqua a te e famiglia anche se purtroppo il tempo non sarà dei migliori, conserveremo le energie accumulate per il futuro
    un bacione

    RispondiElimina
  7. Un rapido saluto ed un augurio sincero per una serena Pasqua!

    RispondiElimina
  8. Buona questa zuppa da provare.. xD
    Ti aspetto da me c'è un premio per te.. :)
    http://legolosecreazionidiluana.blogspot.it/2013/03/premi-e-ringraziamenti-xd.html
    un Saluto
    Le Golose Creazioni di Luana

    RispondiElimina
  9. hai detto bene, la primavera non vuole arrivare, e questa zuppa è perfetta per stasera
    un bacio tati, buona pasqua

    RispondiElimina
  10. Che buona questa zuppa!!!
    Ti auguriamo una serena Pasqua

    RispondiElimina
  11. Ciao Tiziana, anche io a queste zuppette calde non riesco mai a resistere...sono proprio confortanti...anche per chi è in catene...Purtroppo la situazione non è delle migliori, se la prende sempre con me e non vorrebbe mai che uscissi di casa, se non per lavorare, il resto non mi spetta...purtroppo si è acuito il suo egoismo presente anche quando era giovane...e io scappavo...
    Ci vuole pazienza...
    Ti auguro una buona Pasqua a te ed a tutti i tuoi cari...baci...

    RispondiElimina
  12. Ma che buona... adoro queste zuppe, sono confortanti, scioglievoli, delicate. E la foto? Che bella con quel pane abbrustolito! Buona Pasqua, a presto

    RispondiElimina
  13. Ho comprato dal contadino che fa il bio, patate e cipolle, quindi oggi provo, grazie.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.