.

.

lunedì 22 aprile 2013

Caserecce ai porcini e gamberi


Una nuova settimana inizia con un cielo fantastico...nuvoloni bianchi e sprazzi di azzurro...non piove e la temperatura è ideale per stare fuori!! Dopo il lavoro un po' di giardinaggio ci sta davvero bene, per rilassarsi un po'...intanto pensiamo al pranzo e andiamo in cucina...
Gamberi e porcini...abbinamento ideale per un primo piatto classico ma gustosissimo!!


INGREDIENTI:
320 gr di pasta formatto caserecce - 400 gr di porcini surgelati a cubetti - 20 code di gamberi - olio extravergine - uno spicchio d'aglio - vino bianco - prezzemolo - sale di Cipro

PREPARAZIONE:
Scaldate due o tre cucchiai di olio in una padella e lasciate in infusione lo spicchio d'aglio pelato, tenendo la padella inclinata fuori dal fuoco, per un paio di minuti, poi eliminatelo.
Versate i porcini ancora congelati e fate cuocere per una decina di minuti. Unite le code di gambero pulite e bagnate con un po' di vino bianco, cuocete altri 5-6 minuti, aggiustate di sale e spolverizzate con il prezzemolo tritato.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e saltatela nella padella con il condimento.


9 commenti:

  1. Buonissimo questo piatto!! funghi e gamberetti mi fanno impazzire! ^_^

    RispondiElimina
  2. Porcini e gamberi...buonissimi..piace tantissimo anche a me quest'abbinamento!
    Brava anche per le foto..stupende ^.^
    la zia Consu

    RispondiElimina
  3. Accipicchia che bellissimo piatto di pasta hai preparato! porcini e gamberi è un duo molto raffinato e che troviamo si sposi proprio bene anche per un primo piatto!
    baci baci

    RispondiElimina
  4. Porcini e gamberi... veramente un'ottimo piatto di pasta!! Buona settimana!

    RispondiElimina
  5. Abbinamento che non ho mai provato, ma che immagino essere meraviglioso. Ottimo.

    RispondiElimina
  6. eh no... a quest'ora non me lo puoi fare!! ho lo stomaco che mi borbotta da almeno un'ora...e a vedere questa pasta... adesso è partita anche la salivazione! ahahah
    complimenti semplici veloci e ottime sicuramente, almeno per me incontrano i miei gusti!!!
    il fatto della pentola inclinata non l'avevo mai sentito..
    bell'idea per rosolare l'aglio
    buona giornata

    RispondiElimina
  7. Solo a guardare le foto c'è di che svenire...piatto perfetto!!!! Complimenti!

    RispondiElimina
  8. Adoro questo condimento, è uno dei miei preferiti! Un abbraccio

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.