Che titolo lungo oggi!! Bè, è domenica quindi ci prendiamo più tempo per tutto, anche per scrivere titoli lunghi! Il piatto di oggi è abbastanza elaborato, ma ne vale la pena, un po' perchè in cucina ci si diverte, ma soprattutto per i sapori e i colori che vi troverete nel piatto!
Bisogna preparare il pesce in anticipo e lasciarlo marinare con la vaniglia, quindi se vi va di provare, considerate anche questo passaggio, perchè è indispensabile.
Nella lista degli ingredienti troverete scritto 2 piccoli porri, infatti io ho usato quelli dell'orto dei miei nonni, che sono piccoli ma sono davvero buonissimi. Uno di quelli che si trovano dal frutta&verdura andrà comunque benissimo...
I miei uomini hanno apprezzato moltissimo!
Ma veniamo a noi, e alla preparazione...
INGREDIENTI:
4 piccole code di rospo - olio extravergine leggero - mezza bacca di vaniglia - sale - due porri piccoli (o uno grande) - una carota - mezzo peperone rosso - mezzo peperone giallo - scorza e succo di mezzo limone bio - pepe rosa - mezzo cucchiaio di miele
PREPARAZIONE:
Eliminate la lisca centrale dal pesce e tagliatelo a bocconcini. Versate in una ciotola capiente qualche cucchiaio di olio, unite i semini della vaniglia e anche la bacca, dei grani di pepe rosa leggermente schiacciati e i bocconcini di pesce. Mescolate il tutto, coprite e lasciate marinare in frigorifero per qualche ora, rigirando ogni tanto.
Pulite i porri, tagliatene uno a rondelline sottili e tenete da parte in una ciotola, l'altro a metà, poi sfogliatelo e cuocete le foglie al vapore per pochissimi minuti, solo per ammorbidirle.
Spuntate e pulite la carota, poi tagliatela a cubetti piccoli, fate lo stesso con il peperone rosso e quello giallo. Unite i cubetti di verdure alle rondelle di porro, condite con un filo d'olio, sale e pepe, scorza e succo del limone e miele e mescolate il tutto.
Foderate degli stampini in alluminio con le foglie di porro, facendole uscire un po' dai bordi, riempite con le verdurine, richiudete i lembi del porro, sigillate con dell'alluminio e cuocete nella vaporiera per 6-7 minuti. (I miei porri, dell'orto, erano piccoli, quindi non riuscendo a chiudere i fagottini con le foglie di porro, ho usato una fettina di limone, che non ci stava affatto male!!).
Cuocete i bocconcini di coda di rospo per 10 minuti, in un'ampia padella, aggiustate di sale e pepe, e servite con i bauletti di verdure e delle foglie di radicchio di campo.
con questa ricetta partecipo al contest La Vaniglia di Mela's Kitchen
Complimenti..un piatto da vero chef!
RispondiEliminaIl pesce con la vaniglia è veramente interessante come abbinamento..assolutamente da provare! E che dire di quei bauletti di verdura??!! Splendidi :-P
Buona serata cara, adesso ti meriti un po' di relax ^.^
la zia Consu
Bauletto di porro per me, ora, subito!:D
RispondiElimina(c'è il contest di una mia amica sulla vaniglia, se ti va! http://blogmelaskitchen.blogspot.it/)buon inizio settimana, a presto!
Un piatto di effetto e interessante l'abbinamento con la vaniglia! Brava!!
RispondiEliminaCaio Tiziana!!!!! hai visto che sono tornata? :D roba da non crederci :)
RispondiEliminaVabbè dai, va così ma si può sempre migliorare no? Che piatto deliziose e raffinato! mi piace moltissimo, brava. Ti abbraccio forte, e ci ritroviamo presto. Un super mega bacio. Smackkk
Ciao! Appena puoi passa 5 minuti da me, c'è una sorpresa che ti aspetta!
RispondiEliminabacio, Sara
http://mestolimpazziti.blogspot.it