Ogni tanto mi piace organizzare un pranzo o una cena a base di pesce, perché la preparazione del pesce per me è un po' una sfida..sono sempre stata convinta che cucinare il pesce fosse complicato, ma più provo e più mi rendo conto che invece è molto molto più semplice di quello che si immagina. Stavolta la difficoltà è stata ricavare i filetti dai rombi, cosa che non avevo mai fatto, ma alla fine devo dire che me la sono cavata, e sono certa che la prossima volta andrà ancora meglio!!
Se non vi sentite pronti a provarci, fatevi aiutare dal vostro pescivendolo!
Questa che vi propongo è una ricetta molto sfiziosa, un piccolo antipasto, finger food, da gustare appena sfornato, magari accompagnato da un calice di bollicine...se invece volete proporlo come secondo, dovete considerare di aumentare la porzione, usando un rombo a testa.
Se volete risparmiare un po', si trovano anche altre varietà di pesci piatti, meno costosi ma altrettanto buoni, che si prestano moltissimo a questo tipo di preparazioni.
Non fatevi ingannare dai tanti ingredienti perchè una volta risolto il problema di sfilettare il pesce, la preparazione è semplicissima!!
INGREDIENTI:
2 piccoli rombi - 3 cucchiai di pan grattato - scorza di limone - bacche di pepe rosa - 1 cm di zenzero fresco - uno spicchio d'aglio - un cucchiaio di parmigiano grattugiato - un cucchiaio di Insaporitore per pesce Ariosto - 2 foglie di menta - 2 steli di erba cipollina - una carota grossa - olio extravergine - vino bianco - qualche foglia di prezzemolo fresco
PREPARAZIONE:
Pulite i rombi, eliminate la pelle e ricavate i filetti, oppure fatelo fare al vostro pescivendolo.
Pulite lo spicchio d'aglio e tagliatelo a metà, pelate lo zenzero, sfogliate il prezzemolo, pelate la carota e ricavate 8 nastri sottili con la mandolina o con un pelapatate. In un mixer unite il pan grattato, l'insaporitore Ariosto, mezzo spicchio d'aglio, un pezzo di scorza di limone, lo zenzero, il parmigiano, la menta, l'erba cipollina, il prezzemolo e il pepe rosa, poi azionate fino ad ottenere un trito ben amalgamato.
Accendete il forno a 200 gradi e sistemate in fondo un contenitore con dell'acqua, per creare umidità.
Scottate i nastri di carote in acqua bollente leggermente salata per uno-due minuti e scolatele.
Ricoprite i filettini di pesce con il trito poi arrotolateli su se stessi e poi arrotolate un nastro di carota, procedete così per tutti i filetti. Infilzate due rotolini per ogni spiedino. Versate un filo d'olio nelle pirofile e adagiate gli spiedini, bagnate con un po' di vino bianco, unite il mezzo spicchio d'aglio rimasto, qualche grano di pepe rosa e infornate per 8 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest di Ariosto
Li trovo originalissimi!! Molto.. ma molto particolari! ma nello stesso tempo sfiziosi! ben presentati! In bocca al lupo per il contest! smack
RispondiEliminaTesoro..sono bellissimi da vedere e immagino la goduria a poterli assaporare :-P
RispondiEliminaBravissima proprio un delizioso finger food!
A presto :-*
la zia Consu
Oltre ad essere tanto carini, sono sicuramente buonissimi. Ottimi!!!
RispondiEliminaLe tue ricette son semprre più belle, e la cosa che mi piace di più è che sanno tutte di casa, di buono. Avanzato uno spiedino per me??? Buona settimana Tiziana
RispondiEliminaBellissimi e di certo gustosissimi!!!
RispondiEliminaMa come sono belli questi bocconcini!! Sfiziosi e presentati benissimo!! Ciao!
RispondiEliminaBella ricettina te la rubo!!!
RispondiEliminaCiao.
ma che bella idea...!
RispondiEliminain bocca al lupo per il contest ;)
Ma che graziosi!!! Una nuova splendida idea per presentare il rombo!
RispondiEliminache belli e soprattutto chissà che bontà!!! complimenti
RispondiEliminaBuonissimi e bellissimi!
RispondiEliminaUao, che splendida ricetta!! Brava, Tizi, sai che adoro cucinare il pesce, questa la salvo subito!!
RispondiEliminaChe ricetta splendida e molto molto originale! Me la segno anche per me il pesce è quel grande sconosciuto ma devo dire che preparazioni come questa me lo fanno apprezzare ancora di più! Un bacione
RispondiEliminaDeliziosi.. voglio venire a mangiare da teeeeeeeeeee ahahahahaha
RispondiElimina