Stamattina finalmente c'è un po' di sole! Anche se, come ieri, non credo resisterà per tutto il giorno...
Almeno siamo riusciti ad andare a fare un bel giro con la cucciolona, che correva come una matta, felicissima e scodinzolante!
Oggi qualche lavoretto in giardino è d'obbligo, ma non perchè ce ne sia bisogno, più che altro per la voglia di stare all'aria aperta..e i ragazzi si divertiranno finalmente con una partitella a pallone sul piazzale dei vicini!
Sono certa che ieri avrete preparato e gustato ottimi pranzi Pasquali, aperto uova golose e festeggiato in compagnia! Noi eravamo a casa, e ci siamo preparati le tagliatelle!
Le tagliatelle fatte in casa sono una grande soddisfazione...soprattutto, credo, con la sfoglia tirata col mattarello. E' una discreta fatica, forse perchè non sono abituata a farla, ma è uno di quei lavoretti che mi rilassa da matti! E poi il risultato ripaga sempre...se ci mettiamo anche un buon ragù, preparato da un bravo marito, beh diventa un piatto da RE!!
Vi auguro una buona Pasquetta, un bell'inizio di Aprile, con la speranza che la primavera faccia capolino e che le temperature diventino finalmente più miti....abbiamo tutti voglia di pic nic!!
A presto!!
INGREDIENTI:
per le tagliatelle: 4 uova - 400 gr di farina - acqua e sale q.b.
per il ragù: una cipolla piccola - 500 gr di salsiccia fresca - 400 gr di porcini a cubetti - 500/600 gr di passato di pomodoro - olio extravergine d'oliva - sale e pepe
PREPARAZIONE:
Tritate la cipolla finemente e fatela appassire in un tegame capiente con dell'olio e un goccio d'acqua. Unite la salsiccia sbriciolata e i porcini e lasciate cuocere per una decina di minuti. Aggiungete il passato di pomodoro e continuate la cottura per almeno un'oretta, aggiustate di sale e pepe se necessario.
Versate la farina a fontana sulla spianatoia, aggiungete le uova al centro, un pizzico di sale e impastate. Unite acqua all'occorrenza e lavorate fino ad ottenere un impasto elastico e liscio. Lasciate riposare per qualche minuto, poi tirate la sfoglia con il mattarello, infarinatela bene, arrotolatela e tagliate le tagliatelle, oppure, se l'avete, usate la macchinetta!
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata e saltatele in un'ampia padella con il ragù....buon appetito!
Bbbbbone le tagliatelle fatte in casa! Volevamo cimentarci anche io e mia mamma ieri, ma, essendo ancora alle prime armi, 10 persone a pranzo ci hanno spaventato un po' e abbiamo optato per qualcos'altro :) Le tue sono perfette :***
RispondiEliminaanche io tagliatelle al ragù ma di mare ^_^ buona pasquetta Tizianina bella!! qui il sole non c'è! ma fa nulla! :) baci
RispondiEliminaQui invece piove, piove e piove, non se ne può più. Avremmo voluto anche noi passare un po' di tempo in giardino dove c'è tanto da fare e invece niente, chiusi in casa, ieri e oggi.
RispondiEliminaBello poter cucinare insieme al marito, il mio non è capace neanche di friggere un uovo! :(
Grazie per i tuoi auguri e che sia per te comunque una pasquetta serena con la tua famiglia, il resto... transit.
Ti abbraccio forte.
Ciao, le tagliatelle al ragù sono un must dei pranzi in famiglia! Ottima la variante con l'aggiunta dei porcini, sicuramente più gustosa!
RispondiEliminabacioni
Complimenti per questo gustosissimo piatto :-P
RispondiEliminaOggi da noi è stato brutto, beata te che hai potuto fare una passeggiata :-(
Speriamo che arrivi presto la primavera a rallegrarci con i suoi colori..
A presto
:-* dalla zia Consu
Che delizia...adoro le tagliatelle fatte in casa!
RispondiEliminaUn bacione!
sai che le faccio spesso anche io?io amo le tagliatelle e non quelle di nonna Pina!ihhih...sono fantastiche e quando le fai fatte in casa...beh...che soddisfazione hai nel mangiarle?immensa!!
RispondiEliminaMamma mia che buone le tagliatelle fatte in casa!! xD
RispondiEliminaBravissima sono davvero buone complimenti!! :)
Un Saluto!! :)