.

.

venerdì 19 aprile 2013

Torta alle pesche sciroppate


Spesso navigando su internet si trovano siti e aggregatori davvero interessanti e utili, e magari convenienti, che con i tempi che corrono non è affatto male. Io, da poco, ho scoperto CupoNation, un sito che offre coupon, offerte e codici sconto. Il tutto è molto semplice, si cerca la marca, l'azienda o la categoria desiderata, si visualizzano le eventuali offerte o coupon presenti e CupoNation ti rimanda direttamente allo shop online desiderato!
Un esempio è la promozione con il 20% di sconto su Cassandra.it, dove potete trovare tantissime idee regalo e specialità italiane di alta qualità.
Ma veniamo alla cucina, e alla torta che campeggia sulle foto di questo post!!
Ideale per una merenda golosa con un frutto estivo ma in versione sciroppata. Ovviamente entro un paio di mesi, potrete prepararla con le pesche fresche!!


INGREDIENTI:
160 gr di farina 00 - 90 gr di zucchero - 90 gr di burro fuso - 2 uova intere + 3 tuorli - 400 gr di pesche sciroppate con il loro sciroppo - due cucchiai di confettura di pesche - un foglio di gelatina - un pizzico di sale - 1/2 bustina di lievito


PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi. Montate le uova con lo zucchero e il pizzico di sale a lungo, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite il burro fuso a filo, poi la farina setacciata con il lievito. Versate il composto in una teglia imburrata e infarinata quadrata (circa 20x20), e cuocete per 30-40 minuti.
Una volta cotta la torta, sformatela e fatela raffreddare su una gratella.
Ammollate la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Ponete le pesche e poco sciroppo nel bicchiere del frullatore e frullatele, unite la gelatina ed amalgamate bene, poi lasciate in frigorifero per una mezz'ora.
Forate la superficie della torta con uno stuzzicadenti o con i rebbi di una forchetta, bagnate con lo sciroppo delle pesche, poi spalmate tutta la superficie con la confettura. Distribuite poi la crema di pesche e passate in frigo per un paio d'ore.
Tagliate la torta a rettangoli regolari e servite, decorando con fettine di pesca.


12 commenti:

  1. buongiorno Tiziana,
    ti ringrazio tantissimo
    ieri quando sono rientrata a casa ho trovato il tuo premio per la vincita del contest!!
    che carina, anche la dedica, poi lo fotografo e ve lo faccio vedere!!!
    ma lo sai che io a fine estate provai a fare le pesche sciroppate e sono venute eccellenti??
    così anche quest'anno le rifarò per fare qualche regalino di Natale.. ;)e questa torta sarebbe perfetta.

    RispondiElimina
  2. Tiziana complimenti per la ricetta e per le foto!!!!

    RispondiElimina
  3. Ottima questa torta Tiziana, anche perchè io ho ancora diversi barattoli di pesche sciroppate che fa mia mamma da finire prima che ne faccia ancora :)
    Mi piace molto!
    Un saluto e buon fine settimana !
    P.S : Abbiamo lo stesso piattino :):)

    RispondiElimina
  4. Mi piacciono tantissimo le pesche sciroppate, almeno una sera a settimana ne faccio una scorpacciata! Non vedo l'ora di provare questa torta :D

    RispondiElimina
  5. mi piace tanto questo dolcetto..bella pure la presentazione..

    RispondiElimina
  6. Un'idea bella e golosa questa torta!! Mi piace!! Ciao!

    RispondiElimina
  7. bellissima presentazione per questo capolavoro di torta complimenti e buon fine settimana

    RispondiElimina
  8. ciao tati, ma quanto sei brava....
    mi piace un sacco la luce che riesci a dare alle tue foto..
    come stai?

    RispondiElimina
  9. tizi, mi fa una gran voglia la tua torta, davvero ottima!!! buona domenica un bacio... ora vado a vedermi il sito che consigli ;-))

    RispondiElimina
  10. Che bella Tizi!! Oltre alla presentazione anche i colori sono bellissimi, proprio come la primavera.
    Mi piace!!
    Buona domenica.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.