Cup cake con confettura, crema di mascarpone e fragole e Torta alla crema di mascarpone e fragole
Piatti e tessuti GreenGate |
Non avevo mai provato la decorazione a canestro, e come prima volta non c'è stato male...devo migliorare qualcosina, ma sono soddisfatta!! E poi le prime fragole della stagione....già gustose e dolcissime, facevano un profumo che metteva l'acquolina e tanta allegria!! Sono finite dentro questa torta, e come decorazione di questi piccoli dolcetti...per una merenda golosa, in giardino, finalmente!! Io mi sono divertita con queste due preparazioni qualche giorno fa, e ve le propongo per le giornate di festa e i "ponti" che stanno per arrivare...provateci anche voi!!
INGREDIENTI per 12 muffin e una teglia 24x24:
150 gr di farina integrale - 250 gr di farina 00 - 160 gr di zucchero di canna - 3 uova - 300 ml di kefir - 100 ml di olio extravergine - mezza bustina di lievito - burro per ungere la teglia
per farcire: confettura di fragole menta e pepe nero di Agribosco - 400 gr di mascarpone - 500 ml di panna fresca - una bacca di vaniglia - 16 fragole - 4 cucchiai di zucchero a velo - menta
PREPARAZIONE:
Tenete gli ingredienti a temperatura ambiente per un paio d'ore.
Accendete il forno a 180 gradi.
Montate le uova con lo zucchero, poi unite l'olio a filo e le farine con il lievito, alternandole al kefir.
Disponete i pirottini di carta nelle impronte di uno stampo per 12 muffin e riempiteli per due terzi con il composto. Imburrate e infarinate la teglia quadrata, e versate il resto dell'impasto.
Infornate i muffin per 30 minuti, poi la torta per 40-45 minuti, vale la prova stecchino.
Montate a neve la panna con due cucchiai di zucchero a velo e i semi ricavati dalla bacca di vaniglia. Lavorate il mascarpone con i rimanenti due cucchiai di zucchero a velo, unite la panna un po' per volta, cercando di amalgamarla senza farla smontare troppo.
Lavate e asciugate le fragole, tagliatene 10 a cubetti, unite qualche cucchiaiata di crema e mescolate.
Tagliate la torta e farcite l'interno con la crema alle fragole, ricomponetela e decorate la superficie con altra crema.
Svuotate leggermente i muffin e riempiteli con un cucchiaino di confettura, poi decorateli con la crema al mascarpone, mezza fragola e foglioline di menta.
è stupenda, cara. io non so fare!
RispondiEliminaSì che mi piace la nuova veste del blog!
RispondiEliminaanche la torta è molto bella, io non la mangerei per ovvie ragioni ma mi appenderei volentieri la foto in camera:D
un bacio
Due bellissime delizie!
RispondiEliminae' inutile, le fragole la fanno da padrone in questo periodo! Bacione
che golosità, tutta questa panna e le fragole mmmmmmm. Complimenti. ti ho assegnato un premio che potrai ritirare sul mio blog. ti aspetto.
RispondiEliminaun dolce panna e fragole che sia cupcake o torta sarebbero un toccasana in questo momento....
RispondiEliminaBravissima!
RispondiEliminaHai cambiato veste al blog.. è carinissimo ;)
Wowwwww è un'opera d'arte!!!! Complimenti sei stata bravissima! Un bacione
RispondiElimina