Ho pensato di riproporvi questa delizia che avevo preparato l'anno scorso, visto che ci sono ancora tante fragole in giro, e per partecipare al contest di una mia amica!!
27 marzo 2012
Io sono una gran golosa, lo sapete già vero?! Adoro quasi tutti i dolci, e tra i miei preferiti ci sono le millefoglie, i creme caramel e le charlotte.
In origine questi dolci erano costituiti da purea di frutta racchiusa da pane raffermo, magari intinto nel burro, e poi cotto in forno. Fu il famoso pasticcere Marie Antoine Careme (1784-1833), ad inventare la Charlotte russa, in onore dello zar Alessandro I, un guscio di biscotti spugnosi che racchiudeva una bavarese alla vaniglia.
La charlotte è comunque un dolce davvero versatile, si può preparare con savoiardi o pan di spagna, e farcire con frutta, cioccolato, mousse, creme e bavaresi. Io ho optato per una crema al mascarpone, aromatizzata alla menta, ovviamente senza uova (perché mio figlio potesse mangiarla insieme a noi), e il frutto primaverile per eccellenza, le fragole. Questo è stato il dolce per la cena di sabato sera, quando i nostri amici sono venuti a trovarci con la loro piccolina!!
INGREDIENTI:
25-30 savoiardi artigianali - 650 gr di fragole - 400 gr di mascarpone - 320 ml di panna fresca - 130 gr di zucchero a velo - 2 cucchiai di zucchero di canna - 200 ml di acqua - 2 cucchiai di sciroppo di menta - 2 fogli di gelatina
PREPARAZIONE:
Lavate le fragole e asciugatele, poi tagliatele a cubetti. Mettetene 150 gr in un tegamino con l'acqua e i due cucchiai di zucchero di canna. Mettete sul fuoco e lasciate cuocere una decina di minuti, fate raffreddare poi passate con un colino a maglie fitte. Appoggiate un cerchio per torte sul piatto da portata e rivestite il bordo con i savoiardi, tagliati tutti alla stessa misura, ricoprite anche il fondo, poi usate lo sciroppo di fragola per bagnare i biscotti, aiutandovi eventualmente con un pennello.
Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti. Mettete 50 ml di panna a scaldare, poi unite la gelatina strizzata e mescolate per farla sciogliere completamente. Montate la panna a neve e tenetela in fresco.
Lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo fino a renderlo cremoso, unite la panna con la gelatina ormai raffreddata e lo sciroppo di menta. Poi aggiungete la panna montata, in due o tre riprese, cercando di non smontarla troppo.
Versate la crema nel cerchio con i savoiardi, livellate e completate con le fragole.
fate rassodare in frigo per due o tre ore.
Alcune note:
Per la bagna potreste usare anche del liquore alle fragole diluito con acqua.
Ovviamente potete usare anche altri tipi di frutta, e fare strati di crema, frutta e biscotti.
In versione monoporzione si può evitare il passaggio della gelatina. Io l'ho aggiunta per avere una consistenza un po' più soda, e poter tagliare poi le fette più agevolmente.
Con questa ricetta dolce partecipo a Get an Aid in the Kitchen del blog Cucina di Barbara
Sono una golosa di fragole... Quindi...
RispondiEliminaV
è bellissima, me la ricordo bene :) ti ringrazio per averla ripostata! la inserisco e ti pinno e ti twitto :) baci
RispondiEliminaComplimenti è davvero una ricetta fantastica!!!! fresca e presentata benissimo!!!
RispondiEliminaChe bontà!!!
RispondiEliminaCiao, che meraviglia quello sciroppo alle viole, un bacio♥
RispondiEliminaQuesta ricetta la devo provare!! Ha un aspetto meraviglioso oltre ad avere, immagino, un gusto fantastico! Fa proprio la sua scena! Complimenti!
RispondiEliminaPARTECIPA AL MIO GIVEAWAY! VINCI 30 EURO DA SPENDERE SU ZALANDO!!! Hai ancora solo 4 giorni!!!
http://theitaliansmoothie.blogspot.it/2013/05/giveaway-in-collaborazione-con-magico.html