Oggi dolce...si ancora direte voi...in effetti credo che le ricette dei dolci sono le più numerose nel mio blog, ma che ci volete fare, sono una golosona!!
Mi pare di aver già detto in un'altra occasione che il creme carmel è tra i miei dolci al cucchiaio preferiti, e quando lo preparo mi piace giocare un po' con gli aromi...
Stavolta ho aggiunto un po' di caffè, in chicchi e in polvere (non solubile), ma se non vi piace l'idea della presenza della polverina quando lo mangiate, potreste sostituire una parte del latte (50 ml o 100 ml) con del caffè.
INGREDIENTI per 10 stampini monoporzione:
800 ml di latte fresco intero - 125 gr di zucchero - 4 uova intere + 3 tuorli - mezza bacca di vaniglia - una manciata di chicchi di caffè - un cucchiaio di polvere di caffè
per il caramello: 150 gr di zucchero
PREPARAZIONE:
Portate a bollore il latte con i semi e la mezza bacca di vaniglia e i chicchi di caffè, spegnete e lasciate in infusione per un'oretta.
Versate lo zucchero per il caramello in una casseruola e mettetelo sul fornello a fuoco alto, non appena inizia a caramellare mescolate con un cucchiaio di legno e cuocete fino ad ottenere un caramello ambrato, poi versatelo con attenzione negli stampini.
Accendete il forno a 125 gradi.
Riscaldate nuovamente il latte. Sbattete lo zucchero con le uova in una ciotola capiente, versate il latte filtrandolo, unite la polvere di caffè, mescolate ancora e poi suddividete negli stampini.
Sistemate gli stampini in una pirofila piena d'acqua per metà e infornate per un paio d'ore.
I creme caramel dovranno essere sodi, ma ancora tremolanti. Lasciateli raffreddare in forno, poi passateli in frigorifero per un'oretta almeno, prima di servirli.
Passate la lama di un coltello nei bordi e rovesciateli sui piattini, decorate con chicchi di caffè.
Complimenti sono uno spettacolo!!! pensa pochi giorni fa parlavo di fare il cream caramel che non ho mai fatto!!!! mi segno la tua ricetta!!! Bravissima
RispondiEliminaDeve essere una vera delizia!
RispondiEliminaOttime, complimenti.
RispondiEliminami piace l'idea della polverina, e che nnnno??!??!?
RispondiEliminaciao tati, stai bene?
è anche uno dei miei dolci preferiti, e lo proverò senza dubbio!
RispondiElimina