Usando la stessa tecnica, si possono inventare infinite varianti, fredde o tiepide...a voi la ricetta, divertitevi!!
INGREDIENTI (x 6/8):
2 seppie grandi (circa 1 kg e 200) - carota - sedano - prezzemolo - pepe - olio extravergine - limone
vi servirà anche una ciotola con acqua e ghiaccio (facoltativa)
PREPARAZIONE:
Pulite le seppie oppure fatelo fare al vostro pescivendolo. Lessatele, partendo da acqua fredda, per circa un'oretta in un brodo leggero, fatto con carota, sedano, prezzemolo e qualche grano di pepe.
Quando riuscirete ad infilzarle senza troppo sforzo, saranno pronte.
Scolatele e immergetele in acqua e ghiaccio, per fermare la cottura e mantenerle bianche.
Una volta fredde, tagliatele a strisce sottili.
Lavate e asciugate il sedano, poi tagliatelo a fettine sottili e unitelo alle seppie. Condite con olio extravergine, limone e cospargete con prezzemolo tritato e pepe.
Adoro questo tipo di ricette..semplici e allo stesso tempo fresche e gustose!
RispondiEliminaComplimenti e buon WE <3
la zia Consu
Hai ragione!durante la cottura si possono fare tantissime cose!di solito sono talmente tante che poi non sappiamo quale fare prima!
RispondiEliminacomunque poi si ha la soddisfazione di gustare un piatto dal gusto unico!
Buon week end
Angelica
A me piacicono tantisismo queste insalate.. sia con seppie.. calamari o polipi!! Ottima con il sedano! smack e buon w.e. .-)
RispondiEliminaAdoro le seppie e le insalate fredde in estate!
RispondiEliminaciao cara Tiziana! come sempre il tempo è passato, ma siamo qui! I tuoi piatti sono sempre deliziosi! Ti abbraccio forte. Smackkk
RispondiEliminaDirei un ottimo secondo!!!! Mi piace un sacco! Baci
RispondiEliminaquesta me la segno semplice ma golosissima per l'estate ... sempre se arriverà
RispondiElimina