.

.

giovedì 23 maggio 2013

Uova in cocotte....

con funghi e foglie d'aglio e cipolla


Una ricetta per due belle raccolte!! Quella di Dauly e quella di Rosaria.
L'idea mi è nata quando il mio vicino ci ha chiesto se volevamo qualche foglia d'aglio, sì perché ha piantato degli spicchi che hanno subito germogliato!! Hanno degli steli bellissimi, verdi e profumati, con un sapore e un profumo più delicati rispetto all'aglio, ideali per essere assaporati anche a crudo.
Così, ho tagliuzzato foglie d'aglio e di una bella cipollina fresca dell'orto dei nonni, affettato degli champignon e sono nate queste cocottine!!




INGREDIENTI:
4 uova - foglie d'aglio - la parte verde delle foglie di due cipolle fresche - funghi champignon - burro per ungere - olio extravergine - sale nero - pepe

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Lavate le foglie e asciugatele. Tagliuzzatele e tenete da parte un po' di quelle d'aglio per la decorazione. Pulite i funghi e affettateli, fate scaldare un po' di olio in una padella capiente, unite le foglie tagliuzzate e i funghi, salate e fateli cuocere per 6-7 minuti, facendoli asciugare bene.
Imburrate le cocotte e versate i funghi sul fondo di ognuna. Rompete un uovo in ogni cocotte, poi cuocetele a bagnomaria in forno per 10 minuti, fino a quando il bianco si sarà rappreso (io le ho cotte di più, perchè mio figlio è allergico all'uovo crudo, quindi ho preferito cuocere benissimo anche il tuorlo).
Una volta cotte, sfornatele, salate e pepate e decorate con le foglie d'aglio tenute da parte.


Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Dauliana e a quella di Rosaria




8 commenti:

  1. grqzie Tizzi!!! appena ho due minuti l'aggiungo!!

    RispondiElimina
  2. buone le tue cocottine, con pochi ingredienti hai realizzato un secondo gustoso. Complimenti.

    RispondiElimina
  3. Tiziana questa ricetta è veramente interessante..per non parlare della presentazione così deliziosa nelle cocottine ^_^
    Bravissima e in bocca al lupo x i contest :-D
    la zia Consu

    RispondiElimina
  4. quelle cocotte le ho anche io! :D mi manca quello che c'è dentro :P slurppppp

    RispondiElimina
  5. che belle complimenti e buon weekend

    RispondiElimina
  6. Ciao Tiziana! quanto mi piacciono le cocotte! a parte che sono buonissime, ma sono così belle da vedere! Anch'io ho piantato una specie di aglio di cui si mangiano solo le foglie, non vedo l'ora di provarlo, ottima idea la tua, mi piace tanto. Un abbraccio forte e a presto. Smackkk

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.