.

.

lunedì 22 luglio 2013

Insalata leggera di seppia


Iniziamo la nuova settimana, con la previsione che sarà molto calda, con una ricetta fresca e leggera!
L'insalata di seppia mi piace moltissimo, l'ho già preparata tantissime volte e ogni volta è una scoperta. La si può abbinare a tantissimi altri ingredienti, in special modo verdure, ma è buonissima anche da sola, semplicemente condita con olio extravergine e limone. Oppure, come in questo caso, affiancata da una salsa profumata...


INGREDIENTI (x6p):
1 seppia di circa 1 kg - 1 cucchiaio di Brodo vegetale da agricoltura biologica Bauer - olio extravergine - prezzemolo - la scorza di mezzo limone bio
per la salsa: 150 ml di kefir denso o yogurt greco - le foglie di un mazzetto di prezzemolo - qualche filo d'erba cipollina - poche gocce di Tabasco (in base al vostro gusto) - uno spicchio d'aglio piccolo o qualche foglia d'aglio

PREPARAZIONE:
Sciacquate la seppia ed eliminate occhi e becco, se presenti. Lessatela in una pentola capiente, partendo da acqua fredda, con aggiunta del cucchiaio di Brodo vegetale, per circa un'ora, e comunque sarà pronta quando con una forchetta riuscirete a infilzarla facilmente.
Scolatela e lasciatela raffreddare, poi tagliatela a fettine sottili. Conditela con olio extravergine, scorza di limone grattugiata e prezzemolo tritato.
Frullate lo yogurt con le foglie di prezzemolo e gli altri ingredienti.
Usate la salsa per creare uno specchio sul piatto e completate con l'insalata di seppia, oppure servite la salsina a parte.


6 commenti:

  1. Noo.. un candore unico, davvero! Che presentazione, che accostamenti! Un abbraccio grande grande e i miei complimenti sinceri <3 :)

    RispondiElimina
  2. Wow... sarei proprio curiosa di assaggiarla con quella salsa.. Ma solo io non ho mai provato il kefir?? hihihi smackkkk

    RispondiElimina
  3. Me ne mangerei un bel piatto, leggero e molto gustoso!

    RispondiElimina
  4. Complimenti..questo piatto deve avere un sapore unico ed invitante!
    la zia Consu

    RispondiElimina
  5. Che buona!bellissime le foto!
    un piattino leggero per questo caldo atroce!

    RispondiElimina
  6. che elganza tesoro! bellissimo piatto e bellissime foto. grazie!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.