.

.

mercoledì 10 luglio 2013

Involtini di melanzane ai tre formaggi


Con questi rolls ho fatto la felicità di mio marito, amante delle melanzane preparate in ogni variante, che mi ha già chiesto il bis per il prossimo week end, e devo dirvi che, nonostante io non le ami particolarmente, con questo ripieno mi sono "garbate" parecchio!
Una ricetta gustosissima, preparata con un mix di formaggi molto diversi tra loro...ricotta, caprino e ricotta salata e con un profumato sugo che l'accompagna, servita direttamente dal forno nelle pirofile di Le Creuset, bellissime e ideali da portare in tavola.


pirofila  Le Creuset

INGREDIENTI per 4 minipirofile:
2  melanzane medie - 250 gr di ricotta di mucca - 100 gr di caprino - 50 gr di ricotta dura di pecora - 750 ml di passato di pomodoro - olio extravergine - uno spicchio d'aglio - basilico - sale e pepe - 150 gr di prosciutto crudo a fette sottili

PREPARAZIONE:
Tagliate le melanzane a fette sottili, mettetele a strati in uno scolapasta capiente e cospargete ogni strato di sale grosso. Lasciatele almeno un'oretta, in modo che perdano un po' della loro acqua amarognola. Sciacquatele e asciugatele, poi cuocetele sulla griglia oppure sulla piastra, ungendole spesso per non farle seccare (se preferite potete anche friggerle).
In una pentola scaldate un filo d'olio con lo spicchio d'aglio, che lascerete in infusione fuori dal fuoco per cinque minuti, poi volendo potete eliminarlo. Io lascio la pentola inclinata fuori dal fuoco, così che l'olio copra tutto lo spicchio e si insaporisca per bene, senza che soffrigga.
Unite il passato di pomodoro e qualche foglia di basilico, regolate di sale e lasciate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.
In una ciotola lavorate la ricotta con il caprino, unite la ricotta di pecora grattugiata, una bella macinata di pepe e poco sale, visto che la ricotta di pecora è già saporita.
Sistematevi su un piano di lavoro e farcite ogni fetta di melanzana con una fettina di prosciutto e un cucchiaio di farcia ai formaggi, arrotolate gli involtini procedendo fino a terminare gli ingredienti.
Versate un po' di sugo nelle pirofile, adagiate gli involtini, poi ricopriteli parzialmente con il sugo rimasto e con della ricotta dura grattugiata, oppure come ho fatto io con "pizzichi" di farcia rimasta.
Aggiungete foglie di basilico e passate in forno caldo, per una decina di minuti prima di servire.
Non lasciateli troppo in forno, in modo che non si asciughino troppo.


7 commenti:

  1. Davvero un ottima idea! e complimenti per le foto, da acquolina :)
    Un bacione

    RispondiElimina
  2. oddio boneee!
    mi sembra di sentire il profumino del pomodoro e basilico...che adoro!
    ho appena mangiato...ma dopo l'insalatona mi ci starebbero proprio bene questi involtini!
    a presto
    :)

    RispondiElimina
  3. Sono appena tornato dal supermercato con le melanzane per farci gli involtini!! Ahaha

    RispondiElimina
  4. Ma quanto mi piacciono Tì!!!!
    Le devo fare anche io, le rovo leggere e gustosissime!! E poi le melanzane mi piacciono un sacco!

    RispondiElimina
  5. Le melanzane! Mi devo ripetere : le adoro cucinate in tutti i modi e quindi capisco la felicità di tuo marito , Tiziana!
    Complimenti a te per questa splendida ricette coreddata di altrettante splendide fotografie :)
    Baci , a presto !

    RispondiElimina
  6. Ti avrei chiesto il bis anche io !
    melanzane e ricotta sono un abbinamento che adoro !
    Buon pomeriggio :)

    RispondiElimina
  7. Buonissimi e freschi questi involtini! particolare l'utilizzo di tre formaggi simili ma diversi per sapori e consistenze!
    una idea tutta estiva!
    bacioni

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.