.

.

domenica 28 luglio 2013

Rotolini di roast beef


Vorrei rimanere in tema di ricette fresche viste le temperature degli ultimi giorni...a Imola oggi ci sono 40 gradi, per fortuna a casa nostra si sta bene, anche senza aria condizionata, grazie ai vecchi e spessi muri di mattoni pieni, che tengono alla larga l'afa esterna..mi spiace solo perchè non possiamo mangiare fuori in giardino, come abbiamo fatto fino allo scorso week end. Pazienza...ci godiamo la casa fresca e il giardino aspetterà temperature più clementi!
Questa è la seconda ricetta che era stata pubblicata l'anno scorso su A Tavola di giugno, semplicissima e sfiziosa, tutta per voi!

INGREDIENTI per  10 bocconcini:
10 fette di roast beef  - una carota – una zucchina – 10 foglioline di spinaci – sale – pepe rosa – rosmarino – timo – origano – maggiorana – olio extravergine

PREPARAZIONE:
Preparate un trito finissimo con le erbe aromatiche, macinate un po’ di pepe rosa e unitelo al trito. Lavate gli spinaci, spuntate e pelate  la carota e spuntate la zucchina. Tagliatele a fiammifero. Preparate una ciotola con acqua fredda e ghiaccio. Portate a bollore dell’acqua leggermente salata poi sbollentate le foglie di spinaci per un minuto, raccoglietele con una ramina e mettetele nell’acqua e ghiaccio per fermare la cottura e mantenere i colori. Procedete allo stesso modo con la zucchina, e poi con la carota, facendola però sbollentare un minuto in più. Scolate le verdure e mettetele su un telo che assorbirà il resto dell’umidità. Farcite ogni fetta di roast beef con una foglia di spinaci e qualche fiammifero di carota e zucchina, salate e aggiungete una spolverata di trito aromatico e pepe, arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti. Guarnite con grani di pepe rosa e un filo d’olio.

Potete accompagnarli con una ciotolina di crème fraiche.

5 commenti:

  1. Beata te che hai la casa fresca..noi oggi x trovare refrigerio siamo andati in spiaggia e sulla battigia si stava d'incanto..qui senza aria condizionata non si fa vita O_o
    Buonissima la tua proposta, fresca e semplice! Ottima :-D
    la zia Consu

    RispondiElimina
  2. anche casa mia è di muri grossi e di questi tempi ci vogliono proprio.complimenti per la ricetta davvero carina e buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  3. Grande blog, verrò di nuovo qui!
    La ricetta è incoraggiante, sembra grande!

    RispondiElimina
  4. Perfetta per il caldo e poi tanto, tanto buona- Complimenti!!!!


    ti seguo su bloglovin
    http://www.pastaenonsolo.it/

    RispondiElimina
  5. Un piatto che sa d'estate, buono e bello.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.