.

.

lunedì 19 agosto 2013

Tortelli con ripieno di formaggi


Fare la sfoglia è estremamente rilassante! Durante la settimana di ferie l'ho fatta per tre giorni, e realmente è una di quelle cose che mi piace davvero...
Mi sono resa conto che ogni volta mi sembra più facile fare l'impasto e stenderlo, e mi pare che ogni volta mi riesca sempre meglio.
La pasta ripiena è un po' più impegnativa, ma sono certa che pian piano miglioreranno anche questi formati!! Credo che i prossimi saranno i tortellini!!


Intanto, per iniziare la settimana (lavorativa), vi lascio con la ricetta di questi tortelli..provateci!!
Buon lunedì!!




INGREDIENTI:
per la pasta: 200 gr di farina 0 - 180 gr di semola di grano duro - 4 uova medie
per il ripieno: 100 gr di caprino - 100 gr di ricotta salata - 100 ricotta vaccina - 50 gr di parmiggiano reggiano - noce moscata - pepe bianco
per condire: 60 gr di burro leggermente salato - un mazzetto di erbe aromatiche fresche (rosmarino-timo-origano-salvia) - coriandolo essiccato - pepe bianco

PREPARAZIONE:
Sulla spianatoia disponete le farine a fontana, rompete un uovo in una ciotola a versatelo al centro della fontana, poi fate lo stesso che le uova rimanenti. Iniziate ad amalgamare le uova con una forchetta incorporando la farina poco alla volta. Quando si sarà formato un impasto piuttosto consistente iniziate ad lavorarlo con le mani, impastando fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. Chiudetela con della pellicola trasparente e lasciate riposare almeno una mezz'ora.
Tirate la pasta con la macchinetta o con il mattarello, ricavate delle strisce piuttosto larghe (7-8 cm), posizionate dei mucchietti di ripieno non troppo distanti uno dall'altro, al centro. Una volta terminata la striscia, ripiegate la pasta sopra il ripieno, premete con le dita facendo uscire l'aria e tagliate la pasta con un coltello, o una rotella, ricavando i tortelli. Sistemateli su un piano infarinato e continuate con la restante sfoglia. 

Lessate i tortelli in abbondante acqua salata. Intanto fate sciogliere il burro in una padella ampia, tritate le erbe aromatiche e versatele nel burro, unite qualche cucchiaio di acqua di cottura, poi una volta cotti, scolate i tortelli e versateli nella padella, mescolando per bene.
Servite con una foglia di salvia e un po' di pepe bianco.



7 commenti:

  1. si si mi piace!!!Procedimento e ricetta ad Oc!

    RispondiElimina
  2. Non ce l'ho mai fatta a fare la pasta fresca e mai ce la farò a farla così bella!! Complimenti, davvero i miei complimenti :) Un abbraccione!

    RispondiElimina
  3. buonissimo mi piace tantissimo questo piatto!!!buon inizio di settimana

    RispondiElimina
  4. Ho sempre desiderato fare i tortelli ma ho paura di non riuscire e di stendere la pasta troppo doppia!! Questi per esempio sono perfetti, ma come fai?? Bravissima!!
    Un bacio :*
    http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/

    RispondiElimina
  5. Hai ragione, la pasta più la fai e più diventa semplice e veloce, in fondo non porta via molto tempo ed è davvero un "antitress" straordinario che porta in casa l'allegria e l'appetito. Un bacione a tutti e carezza a Agata ♥♥♥

    RispondiElimina
  6. Slurp! Fantastici! Invidia da parte di una come me che non sa fare la pasta!

    RispondiElimina
  7. Tiziana, va benissimo la prima settimana di settembre . Ti auguro buone ferie! Che belli i tuoi tortelli, io ho fatto delle lasagne, prima o poi le metto...ciao!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.