Ormai saprete che mi piacciono molto le ricette un po' esotiche. Questa che vi propongo oggi è estremamente semplice, anche se ci sono diversi passaggi e la preparazione degli ingredienti è un po' più lunga del solito. Però vale la pena prendersi un po' di tempo per tagliare e tritare, e sbucciare e mescolare....e preparare tutta la carrellata di colori e sapori che insieme creeranno un piatto davvero delizioso! Poi quant'è bello avere sul piano di lavoro tutti gli ingredienti pronti, puliti, tagliati e mettersi all'opera?!
Ho scelto il Curry Madras, che è un curry indiano dal sapore leggermente piccante, di un bel colore giallo, caldo come il suo sapore. Questo curry è una miscela di Curcuma, aglio, chiodi di garofano, peperoncino, fieno greco, pepe, finocchio e cumino, una delle tantissime versioni di curry esistenti, particolarmente adatta per la preparazione di pesce e di carne bianca.
Per la cottura ho deciso di usare la pentola in ghisa
Le Creuset, nonostante sia perfetta per le cotture lunghe, e questa ricetta invece ha una cottura abbastanza veloce, la ghisa è ideale anche per le preparazione ad alte temperature, quindi anche per soffriggere, e poi trattiene in modo particolarmente efficace il calore, quindi si può spegnere il fuoco un po' prima, risparmiando e mantenere il preparato caldo per lungo tempo.
Ho potuto quindi preparare questa ricetta con un po' di anticipo, lasciandola poi coperta, ho accolto i miei amici, abbiamo iniziato la cena con due antipasti, e quando ho portato in tavola la pentola, che è anche molto bella da mostrare, il curry al suo interno era ancora bello caldo!
INGREDIENTI:
500 gr di petto di pollo intero - 30 code di gambero - 1 porro - 1 peperone rosso - 1 peperoncino verde - 3-4 cm di radice di zenzero - scorza di un limone bio e succo di due limoni - pepe di Sichuan - sale - 2 cucchiaini di Curry Madras - 1 cucchiaino di Curcuma - 250 ml di latte di cocco - coriandolo - olio extravergine
PREPARAZIONE:
Preparate tutti gli ingredienti. Pulite l'aglio e lo zenzero e grattugiateli. Lavate il limone, prelevatene la scorza (solo la parte gialla) e tagliatele a listarelle sottili, poi spremete i due limoni e tenete il succo da parte. Lavate e asciugate il peperone, eliminate i semi e i filamenti e tagliatelo a pezzetti. Riducete il peperoncino verde a rondelle sottili.
Tagliate il petto di pollo a cubetti non troppo piccoli, metteteli in un recipiente e marinateli per almeno un'oretta con olio, pepe e metà succo di limone.
Pulite i gamberi, sgusciandoli ed eliminando il filo intestinale, poi conditeli con un filo d'olio, pepe e il restante succo di limone.
Pulite il porro, eliminate le prime foglie esterne, tagliatelo a metà nel senso della lunghezza e lavatelo accuratamente sotto acqua corrente sfogliandolo, poi riducete le foglie a nastri piuttosto corti.
Unite l'aglio, lo zenzero, il curry e la curcuma, aggiungete un po' d'acqua e mescolate fino ad ottenere una pasta o una crema.
Lavate e asciugate il coriandolo e tritatelo finemente.
Fate scaldare due "giri" d'olio nella pentola, unite il pollo e soffriggetelo per qualche minuto, poi aggiungete il porro, il peperoncino verde e la crema di curry, mescolate e lasciate cuocere per cinque minuti. Unite il peperone e la scorza di limone e fate insaporire per qualche minuto, poi aggiungete i gamberi, mescolate e continuate la cottura per qualche minuto prima di aggiungere il latte di cocco. Aggiustate di sale, terminate la cottura, togliete dal fuoco e aggiungete anche il coriandolo tritato.