.

.

lunedì 16 settembre 2013

Passatelli asciutti alle vongole


Li avevamo assaggiati tempo fa in un ristorante, e anche se l'abbinamento sembra piuttosto strano, devo dirvi che sono stratosferici!!
Pochissimi ingredienti di qualità, un pochino di tempo da dedicare alla preparazione e il risultato è assicurato...

INGREDIENTI:
150 gr di parmigiano reggiano - 150 gr di pangrattato - 20-30 gr farina - 3 uova - noce moscata - 1,5 kg di vongole veraci - brodo (vegetale o di pesce leggero) - erba cipollina (oppure prezzemolo)

PREPARAZIONE:
Fate aprire le vongole in una padella con olio e aglio. Sgusciatene i due terzi e tenete da parte con un po' del liquido di cottura filtrato.
Grattugiate il formaggio, unite il pan grattato, la farina e la noce moscata, mescolate poi aggiungete le uova e impastate il tutto. Usando l'apposito attrezzo o uno schiaccia patate (anche se non è la stessa cosa), ricavate i passatelli. Fateli cuocere per un minuto o due nel brodo bollente, tirateli su con una ramina e uniteli alle vongole, lasciando insaporire per qualche istante. Servite con erba cipollina tagliuzzata o con il classico prezzemolo.


Vi auguro una splendida settimana...di lavoro e di scuola!
Il mio ragazzo "grande" ha iniziato il primo anno di superiori, all'istituto alberghiero...l'emozione è tantissima per tutti! E il "piccolo", in seconda media, avrà anche lui il suo bel da fare!
Buon anno scolastico a tutti....alunni, insegnanti e anche genitori!!

8 commenti:

  1. Tiziana che piatto fantastico! <3 Mamma mia, complimenti! Originale questo uso dei passatelli e quelle vongole.. ci stanno alla perfezione! Un abbraccione a te e ai tuoi ragazzi, tanti auguri di ogni bene! :D

    RispondiElimina
  2. Un abbinamento insolito che peró sarei proprio curiosa di provare!! Deve essere un piatto delizioso!
    Auguro ai tuoi bimbi un buon inizio anno scolastico! Anche io ho frequentato la scuola alberghiera, vedrai, sono sicura che si divertirà!
    Un bacio
    Desy

    RispondiElimina
  3. Questa ricettina è assolutamente da provare...Squisita!!!

    RispondiElimina
  4. Che meraviglia, Tiziana! Brava brava brava!

    RispondiElimina
  5. buooooni!!! da buona romagnola non posso che adorare i passatelli e anche asciutti sono meravigliosi, ottimo piatto cara!! un bacio

    RispondiElimina
  6. Ciao! Assolutamente deliziosi! Bravissima! Un abbraccio
    Paola

    RispondiElimina
  7. mamma che piatto meraviglioso, lo voglio assolutamente provare!

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.