.

.

domenica 20 ottobre 2013

E' ora di... brioches fatte in casa


Morbidissime.... con tanti semini e volendo un ripieno goloso!! E poi sono facili, anche se richiedono un po' di tempo, ma ne vale la pena!! Noi ne abbiamo fatte in quantità e poi le abbiamo congelate, così al mattino basta tirarle fuori e metterle 10 minuti in forno e il profumo invaderà la cucina e la colazione sarà favolosa!!
Vi lascio la ricetta e vi auguro una splendida domenica e una buona settimana!


BRIOCHES FATTE IN CASA

INGREDIENTI:
per il lievitino: 300 gr di farina di manitoba - 60 gr di lievito madre secco - 190 ml di acqua
per l'impasto: 200 gr di farina integrale - 90 gr di zucchero integrale di canna - 2 tuorli d'uovo - 100 gr di burro morbido - un cucchiaino di sale - acqua 30-40 ml

latte o un albume - semi vari (sesamo-girasole-lino-papavero)

PREPARAZIONE:
Iniziate dal lievitino.
In una ciotola capiente mescolate bene la farina con il lievito essiccato, aggiungete l'acqua tiepida e mescolate, poi versate sulla spianatoia e impastate a mano energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo. Formate una pallina e mettete nella ciotola, coprendo con la pellicola e fate lievitare per circa un'ora.
Unite poi, in un'altra ciotola, i tuorli d'uovo, lo zucchero e il burro molto morbido, mescolate il tutto aggiungendo la farina, poi l'acqua e il sale. Mescolate e impastate fino ad ottenere un impasto morbido e piuttosto appiccicoso. Prendete ora il lievitino, stendetelo leggermente e aggiungete il composto e impastate a mano per amalgamare completamente i due impasti, spolverizzando con della farina se necessario.
Otterrete un palla ben amalgamata e omogenea, che farete riposare coperta per un quarto d'ora.
Dividete l'impasto in due parti per lavorare meglio, poi tirate col mattarello, spolverizzando con la farina se serve, fino ad ottenere un disco, ricavate dei triangoli tagliandoli con coltello o una rotella, dovreste ottenere 8 triangoli per delle brioche medie.
Arrotolate i triangoli partendo dalla base e sistemate i cornetti su una teglia ricoperta di carta da forno. Potreste anche farcire con marmellata o altro, mettendo un cucchiaino di farcia alla base del triangolo e cercando di sigillare bene quando andrete ad arrotolare.
Spennellate delicatamente con l'albume o con il latte e spolverizzate con i semi.
Proseguite allo stesso modo, anche con l'altra parte di impasto, poi fate lievitare le brioche per almeno un'ora, ma anche due, lontano da correnti d'aria.
Infornate in forno già caldo a 180 gradi per circa 12-13 minuti, finchè non saranno belle dorate.


10 commenti:

  1. Che buoneeee, ora la mangerei volentieri!!!

    RispondiElimina
  2. buonissima idea mi piace la ricetta!!! ottima anche l'idea di farle e metterle nel congelatore!!! buona domenica

    RispondiElimina
  3. Troppo buone! Quanto vorrei avere il coraggio di sperimentare :D

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Deliziose e bellissime queste brioches ^_^

    RispondiElimina
  6. Ottime direi...io ho appena acceso il forno!!!!
    Buona domenica

    RispondiElimina
  7. Complimenti, le mangerei semplici ma anche ripiene magari al cioccolato e sono convinta che siano meravigliose in qualsiasi versione.

    RispondiElimina
  8. Sempre io! Complimenti di cuore per il blog, così ben curato, pieno di ricette buonissime accompagnate da foto altrettanto belle. Che dire...piacere di conoscerti!

    RispondiElimina
  9. Ciao Tiziana! scopro con piacere il tuo blog e questa interessante ricetta che mi ha incuriosito molto!
    Ne stampo subito una copia per provare a realizzarla!
    Ho bisogno di chiederti una cosa in merito di cui non sono certa: hai utilizzato il lievito madre in polvere, ma come hai fatto trasformarlo in polvere? Io ho il lievito madre fresco, posso utilizzarlo comunque e quale potrebbe essere il quantitativo esatto per la ricetta?
    Grazie mille!
    Tania

    RispondiElimina
  10. @@@@@ Tania, noi abbiamo usato una busta di lievito madre secco, comprata in un negozio di un mulino, dove vendono farine e articoli per la panificazione. Anche io ho il lievito madre fresco, ma con quello non ho ancora provato.

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.