Il mio primissimo esperimento di un dolce con la zucca....ne sono entusiasta!! Forse per qualcuno non è abbastanza dolce, ma per chi non ama i dolci troppi zuccherosi va benissimo!
Non ho mai amato particolarmente la zucca, il suo sapore dolciastro nei piatti salati non mi piace molto in effetti, allora ho optato per un dolce, e devo dire che si presta moltissimo. La prossima volta voglio fare dei muffin!
CROSTATA SPEZIATA CON ZUCCA E MANDORLE
INGREDIENTI:
per la frolla: 350 gr di farina 00 - 120 gr di zucchero a velo - 200 gr di burro freddo - un uovo
per il ripieno: 500 gr di zucca gialla - 10 cucchiai di farina di mandorle - 4 cucchiai di zucchero - 1/2 cucchiaio di cacao amaro - 2 cucchiai di farina di mais (oppure bianca) - un albume - zenzero e cannella
per decorare: mandorle a lamelle e zucchero a velo
PREPARAZIONE:
Per la frolla, impastate la farina con il burro ben freddo a pezzetti, unite lo zucchero e poi l'uovo e lavorate fino a formare una palla omogenea. Chiudete con la pellicola e lasciate riposare in frigo per almeno un'oretta.
Cuocete la zucca a fette in forno per circa 40 minuti, coperta con alluminio (oppure al vapore) finchè sarà bella morbida. Eliminate la buccia e riducetela in purea, schiacciandola con una forchetta, oppure con il frullatore ad immersione, se volete una crema molto liscia.
In una ciotola, lavoratela aggiungendo la farina di mandorle, il cacao, la farina di mais (o bianca), lo zenzero e la cannella.
Riprendete la frolla, lavoratela brevemente per renderla di nuovo plastica, poi stendetela e rivestite uno stampo rettangolare per crostate.
Montate a neve l'albume e unitelo al composto di zucca, delicatamente, poi farcite la crostata e decorate con le mandorle a lamelle.
Infornate a 180 gradi, per 30-40 minuti. Una volta fredda spolverizzate con lo zucchero a velo.
Con la dose indicata di pasta frolla dovreste avere un po' di rimanenza, con la quale potete fare dei biscottini per la colazione! Stendetela a tagliate con delle formine simpatiche, oppure formate un cilindro, mettetelo in frigo per un'oretta, poi tagliatelo a fette spesse un dito e cuocete!!