.

.

lunedì 30 dicembre 2013

Aspettando il nuovo anno...


E' più forte di me, non riesco proprio a essere pessimista...nonostante quest'anno sia stato particolarmente duro, nonostante abbia portato via molto, moltissimo, non posso non vederci del buono, non posso non trovare cose che ricorderò con piacere, non posso non trovare tante lezioni che saranno importanti per il resto della mia vita...direi vitali...
Un anno in cui le mie Amicizie si sono rafforzate, in cui ne sono nate di nuove con persone splendide e piene di sensibilità e che stimo, un anno in cui ancora con più forza mio marito mi ha sostenuta, quando le mie forze sono mancate, un anno in cui ho visto il mio "primo bimbo" trasformarsi da bambino in ragazzo, cosa che mi riempie di gioia, di speranza, di curiosità...mentre il "più piccolo" diventa sempre più indipendente ma anche più affettuoso...
Non posso, non posso proprio salutare il 2013 lamentandomi, voglio invece farlo ringraziando...perchè faremo tesoro di tutto quello che è venuto, bello e brutto, e andremo avanti con tenacia e speranza...non si potrà certo dire che non ci abbiamo provato!!

Vi regalo una piccola carrellata fotografica con alcune delle ricette di quest'anno che sta per finire, sperando di poter preparare ancora tante delizie in quello che arriva!!

Tanti auguri di un 2014 clemente per tutti...anzi, voglio osare, TANTISSIMI AUGURI DI UN NUOVO ANNO RICCO DI OGNI COSA BELLA PER OGNUNO DI NOI!!

giovedì 26 dicembre 2013

Biscotti di frolla montata

...con la sparabiscotti


Buongiorno e buon Santo Stefano! Com'è andato il vostro Natale? Quante prelibatezze avete preparato e/o mangiato?? Noi eravamo a casa dei nonni, quindi buon pranzo assicurato!!
Questi biscottini sono stati un regalino che ho preparato proprio per i nonni...per la colazione di stamattina!
Credo abbiano gradito perchè sono dei gran golosi. Mi sono divertita un sacco a farli, è come tornare bambina con quella macchinetta sparabiscotti!!


BISCOTTI DI FROLLA MONTATA

INGREDIENTI:
220 gr di farina - 140 gr di burro - un uovo - 70 gr di zucchero a velo + quello per spolverizzare - 1 cucchiaino di lievito per dolci - aromi a piacere (scorza di limone o d'arancia - cannella - vaniglia....)



PREPARAZIONE:
Montate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto bello spumoso, aggiungete l'uovo e gli aromi che preferite, amalgamando bene, poi unite la farina setacciata con il lievito. Dovrete ottenere un composto liscio, compatto ma morbido. Prendete una parte del composto, (se risultasse troppo morbido fatelo riposare in frigo per 10 minuti) formate un cilindro e infilatelo nella macchinetta, scegliete la trafila che più vi piace, rimontate la macchinetta seguendo le istruzioni contenute nella sua confezione e "sparate" i biscotti direttamente sulla teglia. Cuocete in forno caldo, a 180 gradi, per 10 minuti circa.



Sono buonissimi così, semplici semplici, ma volendo potreste aggiungere ciliegine candite o mandorle prima della cottura, oppure glassarli con cioccolato fuso, o farcirli con marmellata, una volta cotti.

A presto!!! Godetevi le feste!

martedì 24 dicembre 2013

Natale sta arrivando...


Ormai ci siamo! Quindi non mi resta che augurarvi di cuore buone feste!!
Vi auguro di trascorrere questo Natale con le persone che amate e con tutta la serenità possibile!!

domenica 22 dicembre 2013

Idee per la tavola di Natale

Oggi vi lascio solo un'idea per la tavola delle feste!
Questa è quello che ho pensato per quest'anno...vi piace?


Ormai ci siamo.....a presto per gli auguri!

giovedì 19 dicembre 2013

Tartine con cotechino e ricotta


Un antipasto velocissimo e anche all'insegna del riciclo...perchè non si butta via nulla! Soprattutto di questi tempi, in cui il lavoro è davvero scarso per tutti e, di consegueza, anche i soldini in tasca... Quindi se vi resta del cotechino e della ricotta, non potete non provarci! Io le ho preparate con gli avanzi del ripieno dei ravioli di qualche post fa!!

TARTINE CON COTECHINO E RICOTTA

INGREDIENTI:
4 fette di pan carrè - 4 fette di cotechino - 4 cucchiai di ricotta - pepe bianco

PREPARAZIONE:
Tostate le fette di pan carrè e tagliatele in due triangoli.
Mescolate la ricotta con il cotechino sminuzzato, spolverizzate con il pepe e farcite i triangoli di pane.


A presto per gli auguri di Natale!

venerdì 13 dicembre 2013

Burro aromatizzato alle erbe



Oggi vi lascio un'idea per utilizzare del semplice burro e qualche erba aromatica. Potete prepararvi un bel panetto di questo gustoso burro, leggermente salato e profumato, e usarlo in mille occasioni, anche nelle preparazioni delle feste! Per esempio potrebbe essere la base per delle gustose tartine, alle quali aggiungere salmone, uova di quaglia o prosciutto di Praga..
E' velocissimo da preparare e semplice...vi consiglio di usare erbe fresche, io per fortuna riesco ancora ad utilizzare quelle dell'orticello aromatico che ha fatto mio figlio l'estate scorsa!

Tessuti GreenGate
BURRO AROMATIZZATO ALLE ERBE

INGREDIENTI:
Burro - rosmarino - origano - timo - salvia - sale rosa

PREPARAZIONE.
Lasciate il burro, tagliato a dadini, a temperatura ambiente finchè non sarà bello morbido. Preparate un trito con le erbe aromatiche (non esagerate con il rosmarino, perchè rischiereste di coprire le altre erbe) e unite un pizzico di sale. Lavorare il burro con il trito, poi trasferitelo su carta da forno o pellicola e avvolgete, formando un cilindro. Riponete in frigorifero per farlo solidificare nuovamente.
Usatelo per condire un piatto di ravioli, per cuocere del filetto, o per imburrare delle tartine.


lunedì 9 dicembre 2013

Ravioli con ricotta e cotechino


Cosa ne dite di usare il cotechino, non solo come classico secondo con le lenticchie, ma per una volta come ripieno per dei ravioli?


Secondo il mio parere questo potrebbe essere un bel primo piatto da portare in tavola per le feste, oppure un'idea interessante per utilizzare delle fette di cotechino rimaste.



RAVIOLI CON RICOTTA E COTECHINO

INGREDIENTI:
per la pasta: 160 gr di farina 00 - 40 gr di semola - 2 uova - sale - olio
per il ripieno: 200 gr di ricotta - mezzo cotechino

PREPARAZIONE:
Per il ripieno è sufficiente mescolare la ricotta con il cotechino precedentemente cotto secondo le istruzioni sulla confezione, e raffreddato.
Sulla spianatoia disponete la farina a fontana, rompete un uovo in una ciotola a versatelo al centro della fontana, poi fate lo stesso che l'uovo rimanente e unite anche l'olio e un pizzico di sale. Iniziate ad amalgamare le uova con una forchetta, incorporando la farina poco alla volta. Quando si sarà formato un impasto piuttosto consistente iniziate ad lavorarlo con le mani, impastando fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. Chiudetela con della pellicola trasparente e lasciate riposare almeno una mezz'ora.
Tirate la pasta con la macchinetta o con il mattarello, ricavate due sfoglie rettangolari piuttosto uniformi poi sistemate i mucchietti di ripieno un po' distanziati uno dall'altro, ripiegate il rettangolo su se stesso, schiacciate bene con le mani tutto attorno al ripieno in modo da non incorporare aria, e tagliate i vostri ravioli con una rotella, a me ne sono venuti 32.
Lessate i ravioli in abbondante acqua salata e conditeli con burro fuso aromatizzato alle erbe.



lunedì 2 dicembre 2013

Gingerbread cookies

Porcellane e tessuti GreenGate
Ovviamente non potevo non provare a fare questi famosi biscottini...i miei figli se li sono divorati e abbiamo pensato che sarebbe bello rifarli ed attaccarli all'albero di Natale....Agata, la cagnolona, sarebbe felicissima...ma l'albero credo che rimarrebbe presto spoglio!!!

GINGERBREAD COOKIES 

INGREDIENTI:
360 gr di farina 00 + quella per spolverizzare - 150 gr di zucchero di canna integrale - 50 gr di burro - 110 gr di miele - 100 gr di succo di mela -  un uovo - 2 cucchiaini di cannella - 2 cucchiaini di zenzero in polvere - mezzo cucchiaino di noce moscata - mezzo cucchiaino di chiodi di garofano tritati - 1 cucchiaino di bicarbonato

PREPARAZIONE:
In una ciotola capiente lavorate il burro morbido con lo zucchero e il succo di mela, unite poi il miele e l'uovo ed amalgamate bene il tutto.
In una seconda ciotola unite la farina, le spezie ed il bicarbonato e mescolate. Aggiungete poi gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, ed amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Dividete il composto in due, mettetelo tra due fogli di carta da forno e livellatelo un po', poi mettete in frigo per almeno un paio d'ore.
Preriscaldate il forno a 280 gradi, intanto stendete la pasta non troppo sottile, spolverizzando il piano di lavoro con la farina, e ritagliate i biscottini, usando lo stampino infarinato. Sistemateli nella teglia e cuoceteli per 12 minuti circa.
Se ne avete voglia potete divertirvi a decorarli con una ghiaccia preparata con albume e zucchero a velo.