.

.

lunedì 6 gennaio 2014

Ravioli di patate viola


Ormai sapete che fare la pasta fatta in casa mi rilassa davvero tanto, in più questi ravioli che vi propongo oggi sono nati dalla collaborazione di tutta la famiglia, anche dei ragazzi!! Alla fine mangiarli è stata una gran soddisfazione per tutti noi!


Le patate viola mi piacciono moltissimo e quando le riesco a trovare non posso fare a meno di portarne a casa una bella scorta! Tra l'altro hanno tantissime proprietà, per esempio contengono molti antiossidanti, aiutano ad abbassare la pressione e sono utili per contrastare il colesterolo. In più sono molto digeribili, e come le loro sorelle a pasta bianca o gialla, sono molto versatili in cucina, quindi ci si può sbizzarrire con mille preparazioni!!



RAVIOLI DI PATATE VIOLA

INGREDIENTI:
per la pasta: 280 gr di farina per pasta (farina 00 + semola) - 3 uova - olio extravergine
per il ripieno: 280 gr di patate viola lessate e schiacciate - 50 gr circa di Parmigiano Reggiano 30 mesi - sale - pepe bianco
per il condimento: burro - un piccolo gambuccio di prosciutto crudo di Parma - timo

PREPARAZIONE:
Setacciate la farina e formate la fontana sulla spianatoia, unite le uova e poco olio, poi con l'aiuto di una forchetta iniziate ad incorporare la farina fino ad ottenere un impasto di una certa consistenza che potrete poi continuare a lavorare a mano. Impastate fino a quando la pasta sarà bella liscia e omogenea, chiudete con la pellicola e lasciate riposare per almeno una mezz'ora.
Mescolate le patate schiacciate con il parmigiano, sale e pepe e assaggiate per controllare che il sapore sia di vostro gradimento.
Stendete la pasta con la macchinetta o con il mattarello in una sfoglia abbastanza sottile, tagliate i ravioli con un coppapasta circolare, riempite con la farcia e ripiegateli a mezza luna, siggillandoli con i rebbi di una forchetta.
Lessateli in abbondante acqua salata, e intanto preparate il condimento. Tagliate con il coltello il prosciutto a fettine piuttosto sottili, poi riducetele a listarelle. Scaldate il burro, senza lesinare, in una capiente padella e unite il prosciutto, fate insaporire qualche istante, senza cuocerlo troppo per non seccarlo. Aggiungete il timo alla fine, scolate i ravioli e saltateli nella padella con il condimento, in modo che il burro aromatizzato li ricopra per bene. Serviteli subito decorando con piccoli rametti di timo.


Cosa ne dite? Vi ho fatto venire voglia di mettere le mani in pasta?!
Buona Epifania....domani si riparte alla grande!!

17 commenti:

  1. Assolutamente sì! Quel ripieno è bellissimo!
    V

    RispondiElimina
  2. Sono davvero bellissimi e chissà che bontà, complimenti!!!!
    la zia Consu

    RispondiElimina
  3. Quel colore è di un invitante! Molto chic, oserei dire :D
    Un abbraccio :*

    RispondiElimina
  4. Che dire!!!!Un piatto da vero chef!!!Mi hai fatto venire voglia di riproporre la tua ricetta ma temo che dovrò usare patate classiche perchè non sarà facile trovare quelle viola.

    RispondiElimina
  5. Mi piace troppo questa ricetta...devo provarla e poi la presentazione è da vero chef....Complimenti! Ely di viaggioeassaggio.blogspot.it

    RispondiElimina
  6. L'altro giorno ho visto al supermercato le patate viola mi hanno subito incuriosito tuttavia non le ho comprate perchè non so che gusto hanno.
    Sono molto diverse dalle classiche?

    A presto

    RispondiElimina
  7. @@@@@@ Taty, le patate viola hanno praticamente lo stesso sapore delle altre patate, sono solo leggermente più saporite..provale!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora se le trovo ancora le compro hanno un colore stupendo!!

      Baci

      Elimina
  8. Questi ravioli sono fantastici! Complimenti!

    RispondiElimina
  9. Bellissima ricetta, non esiste antistress migliore che impastare...

    RispondiElimina
  10. sono bellissimi, di sicuro anche buoni!
    saluti Su

    RispondiElimina
  11. uwaoooooo sono davvero bellissimi da vedere e gustosi da gustare ..
    lia

    RispondiElimina
  12. un piatto bellissimo,e che colori!!complimenti

    RispondiElimina
  13. che bei colori!!! vorrei provate la patate viola ma qui non le trovo ufff

    RispondiElimina
  14. adoro le patate viola, hanno colore e sapore fantastici!!!
    i ravioli sono venuti perfetti e chissà che buoni :)))

    RispondiElimina
  15. Il contrasto è bellissimo! Io le ho scoperte da poco e ci ho già fatto una zuppetta con gamberi e degli gnocchetti viola :)

    RispondiElimina

Grazie mille per la visita!!
I commenti contenenti link o pubblicità verranno rimossi.