Quella di oggi è una ricetta che ho preparato come antipasto caldo, un'anteprima della bella stagione che inizia a fare capolino!! Era dalla scorsa estate che non mangiavo un pomodoro, e questi, tipologia Costoluto IGP di Pachino, sono estremamente saporiti e leggermente acidini, come piacciono a me!
Il cous cous e le aromatiche fresche sono un valore aggiunto!
Semplicissimi e anche veloci da preparare, sono certa non vi deluderanno!
INGREDIENTI:
4 Pomodori Costoluto IGP di Pachino - 100 gr di cous cous (peso a crudo) - rosmarino - timo - origano - sale - pepe - olio extravergine aromatizzato al limone
PREPARAZIONE:
Tagliate la calottina superiore ai pomodori e svuotateli con uno scavino facendo attenzione a non bucare il fondo. Salate e pepate leggermente l'interno. Tritate la polpa, pepatela e tenetela da parte.
Fate un trito con le erbe aromatiche.
Preparate il cous cous seguendo le istruzioni sulla confezione. Unite la polpa dei pomodori al cous cous, aggiungete le erbe aromatiche tritate e condite con un filo d'olio al limone.
Riempite i pomodori, richiudete con la calottina e spennelateli con l'olio. Infornate a 200 gradi per una decina di minuti.
Servite caldi.
Ottima ricetta e materia prima fantastica! Brava!
RispondiEliminaMa una bellissima idea utilizzare il cou cous anzichè il riso.. smackkk
RispondiEliminaChe foto meravigliose, mi viene già fame! Un bacio :)
RispondiEliminaAdoro il cous cous...Io utilizzerei come contenitore magari le zucchine perchè sono allergica al pomodoro!!!
RispondiEliminaBeh, direi che le foto, oltre ad essere meravigliose, parlano da sole! Una ricetta che chiama a gran voce l'estate!!!! Complimenti!
RispondiEliminaColgo l'occasione per invitarti a partecipare al mio nuovo contest: Ricette Regionali. Se ti va di partecipare con qualche ricetta della tradizione mi farebbe molto piacere! Questo è il link:
http://kucinadikiara.blogspot.it/2014/03/il-mio-nuovo-contest-ricette-regionali.html
Un bacione e buona serata!
Che bella ricetta!! Queste foto parlano di sole d'estate... sono bellissime!!
RispondiEliminaChe bellezza questi pomodori ripieni di cous cous: un duo che sembra fatto per combinarsi assieme!
RispondiEliminaun bacione
una bella variante dei classici col riso! Hai preso dei pomodori bellissimi qua non li trovo così belli ;(
RispondiEliminaL'ho salvata! Voglio aspettare i miei pomodori dell'orto.. sappi che non vedo l'ora!! :-) Bacioni
RispondiEliminadevo usarlo più spesso anch'io, il cous cous...
RispondiEliminabella ricetta, rubatissima e tanti baci, tutti quelli che sono mancati in quest'ultimo periodo... tutto bene tati?
<3 <3 <3
Mi piace un sacco questa idea!
RispondiElimina