Con questa iniziativa, i food blogger che aderiscono a "unlamponelcuore" intendono far conoscere il progetto "lamponi di pace" della Cooperativa Agricola Insieme (http://coop-insieme.com/),nata nel giugno del 2003 per favorire il ritorno a casa delle donne di Bratunac, dopo la deportazione successiva al massacro di Srebrenica, nel quale le truppe di Radko Mladic uccisero tutti i loro mariti e i loro figli maschi. Per aiutare e sostenere il rientro nelle loro terre devastate dalla guerra civile, dopo oltre vent'anni di permanenza nei campi profughi, è nato questo progetto, mirato a riattivare un sistema di microeconomia basato sul recupero dell'antica coltura dei lamponi e sull'organizzazione delle famiglie in piccole cooperative, al fine di ricostruire la trama di un tessuto sociale fondato sull'aiuto reciproco, sul mutuo sostegno e sulla collaborazione di tutti. A distanza di oltre dieci anni dall'inaugurazione del progetto, il sogno di questa cooperativa è diventato una realtà viva e vitale, capace di vita autonoma e simbolo concreto della trasformazione della parola "ritorno" nella scelta del "restare".
In questo periodo della mia vita, ma anche di quella di molti di voi, di preoccupazione e incertezza, per il futuro nostro e dei nostri figli, non solo per la situazione di crisi del nostro Paese, ma anche per le gravi notizie che arrivano da alcune parti del mondo, dove la guerra è nuovamente a un passo, leggere di queste donne e della loro rinascita è stato bellissimo. Ringrazio Anna Maria, per averci messo al corrente di questa storia di solidarietà, di umanità, di aiuto reciproco...una storia di Donne, piene della forza che, forse, solo noi possiamo avere. Profughe, che avevano vissuto in prima persona gli orrori di una guerra assurda, e del massacro, altrettanto assurdo, dei loro cari, mariti...padri...figli...
Grazie al progetto LAMPONI DI PACE, voluto dalla Cooperativa Agricola Insieme, anche queste Donne, così provate dalla vita, che sono tornate nella loro terra dopo tanti anni, hanno potuto ricominciare...
Un messaggio forte, di speranza, di solidarietà, ma anche un monito, perché cose come quelle che sono accadute in quelle Terre non debbano MAI più ripetersi.
E' per me un onore oggi, nella giornata che festeggia tutte le Donne, partecipare con il mio blog, insieme a centinaia di altri foodblogger, a questo piccolo progetto, per far conoscere questa storia di PACE.
Potete trovare ulteriori informazioni e dettagli nel post di Anna Maria di La cucina di qb e nel sito della Cooperativa Agricola Insieme e potete trovare le confetture FRUTTI DI PACE nelle Ipercoop di Coop Adriatica...acquistate col cuore!!
ROTOLO AL CACAO CON CONFETTURA DI LAMPONI
INGREDIENTI:
4 uova - 60 gr di farina - 20 gr di cacao amaro - 20 gr di fecola - 80 gr di zucchero - mezzo vasetto di confettura di lamponi Frutti di Pace - zucchero a velo
per la salsa: yogurt bianco - confettura di lamponi - zucchero a velo (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Preparate una teglia rettangolare (la mia è 26x37) foderata di abbondante carta da forno, e accendete il forno a 180 gradi. Sgusciate le uova e separate i tuorli dagli albumi. Montate a neve ferma gli albumi e teneteli in fresco. Montate i tuorli con lo zucchero finché non saranno belli spumosi e chiari, unite poi la farina, il cacao e la fecola setacciate, alternandole agli albumi, fino ad incorporare il tutto.
Versate l'impasto nella teglia, livellate bene con una spatola e infornate per 10 minuti.
Preparatevi un canovaccio o un telo pulito leggermente bagnato e stendetelo su un piano. Trascorsi i dieci minuti sfornate il dolce e capovolgetelo sul canovaccio, staccate la carta da forno, spennellandola con dell'acqua se necessario, poi arrotolate la pasta biscotto facendo in modo che il telo resti all'interno del rotolo, in modo che gli strati di pasta calda non si attacchino fra loro. Lasciatelo raffreddare completamente.
In questo modo la pasta non si romperà quando lo arrotolerete dopo averlo farcito.
Una volta freddo, srotolatelo e farcite con la confettura, arrotolatelo nuovamente e spolverizzate con lo zucchero a velo.
Servite con una salsina preparata con yogurt bianco mescolato con poca confettura di lamponi.
Meraviglioso il tuo rotolo, davvero perfetto :)
RispondiEliminaUn bacio e buona domenica :*
Per me è stato un vero piacere partecipare e condividere con voi tutte\i questa bellissima iniziativa che sa di buono, che sa di donna e che è portatrice di buoni sentimenti. Bella la tua proposta...io ed i rotoli non andiamo molto d accordo. Il tuo è invitante e perfetto. Un saluto, Ale.
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminasi, è davvero un brutto periodo per tutti, tra l'incertezza economica che spaventa un po' tutta l'Europa e la questione Russia-Ucraina, possiamo affermare di non attraversare uno dei periodi più floridi della storia, Però la storia è anche composta da mille piccole storielle di contorno, alcune lodevoli e altre da cancellare. Noi, ieri, con questa iniziativa abbia scritto una paginetta, una piccola parte di quelle storielle che compongono la storia e abbiamo dimostrato che l'unione e la solidarietà fanno bene agli altri e anche a noi.
Ottima ricetta ;)
buona domenica
Il messaggio delle donne di Bratunac è da tenere bene a mente, mai arrndersi, mai lasciarsi andare, ma rimboccarsi le maniche e proseguire sulla strada della pace.
RispondiEliminaÈ stato un piacere avere accanto, in questa iniziativa, tante blogger , unite semplicemente dal piacere di condividere un bel progetto.
Il rotolo te lo rubo al più presto!
speriamo che il nostro contributo possa essere d'aiuto!
RispondiEliminaBella la tua dolce proposta!
ciao
elisa
Tiziana grazie avete partecipato ad un a bellissima iniziativa, grazie per averci fatto conoscere la forza e il coraggio di queste donna, brindiamo con loro e con questo rotolo alla loro rinascita! Un bacione
RispondiEliminaSpero che questa iniziativa porti tante cose belle per le donne che coltivano con amore i frutti della pace, complimenti per il tuo rotolo e piacere di conoscerti io sono Enrica.
RispondiEliminaBellissima iniziativa e bellissimo anche il tuo rotolo!!
RispondiEliminanon parliamo dei brutti periodi va' con la pizzeria non te lo voglio dire
RispondiEliminaper questa iniziativa sto vedendo delle ricette favolose questo rotolo lo segno
Anche per me è stato un onore <3
RispondiEliminaUn abbraccio
Miky
il rotolo è sempre ostico a farsi ma da tanta soddisfazione e questo ne è l'esempio.motlo invitante
RispondiEliminaE' stata un'enorme soddisfazione condividere quest'esperienza. Il tuo rotolo è stupendo.. Mi verrebbe quasi voglia di riprovarci perché il rotolo è sempre stato un osso duro per me..
RispondiEliminasto facendo scorpacciata di ricette con i lamponi, bellissima iniziativa e anche bellissimo rotolo :)
RispondiEliminaè una di quelle iniziative buone da vedere e da gustare, senza dubbio! un vero piacere aver condiviso con tante persone questa cosa :D
RispondiEliminaE' stato un piacere partecipare e conoscere anche tante appassionate di cucina come te, bellissimo il tuo rotolo e bellissime le foto!!!!
RispondiEliminawooow che rotolo spettacolare...i miei complimenti!è stato bello partecipare!
RispondiEliminaVado a prepararlo ai bambini, mi sembra buonissimo
RispondiEliminaBellissimo da vedere, ma certamente meglio da mangiare: sarà senza nessun dubbio delizioso ^ - ^ proverò!!!
RispondiEliminaE' stato veramente bello partecipare a questo evento di solidarietà e avere la possibilità di ritrovare tanti splendidi blogger. un abbraccio
Bellissimo e gustoso.... bravissima!
RispondiEliminaValentina