.

.

domenica 27 aprile 2014

Rotolini di Pastrami con ricotta e funghi


Chiudiamo il week end con un aperitivo e un appetitoso antipasto, molto semplice da preparare.
Il sapore speziato e affumicato del pastrami si unisce alla cremosità della ricotta....i funghi arricchiscono ulteriormente...

INGREDIENTI:
Pastrami Furlotti - ricotta mista - funghi champignon - olio extravergine - aglio - timo fresco - sale

PREPARAZIONE:
Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Fate scaldare l'olio extravergine in una padella con l'aglio schiacciato, unite i funghi e fateli cuocere coperti per 6-7 minuti. Salateli, aggiungete il timo e terminate la cottura scoperti, in modo che si asciughi l'acqua e si rosolino un pochino.
Una volta pronti lasciateli raffreddare poi tritateli grossolanamente e uniteli alla ricotta precedentemente lavorata per renderla cremosa. 
Farcite le fette di Pastrami e arrotolatele, completate con timo fresco.


giovedì 24 aprile 2014

Millefoglie di zucchine pane e mozzarella in cocotte

Cocottine di Le Creuset
A volte basta davvero poco a preparare qualcosa di diverso, appetitoso e anche bello da presentare...
Le zucchine non sono ancora di stagione, ma sono sicura che appena avrò quelle dell'orto dei nonni queste cocottine verranno preparate spesso!!
In questa ricetta non poteva mancare una delle mie aromatiche preferite..il timo, che metterei ovunque.
Con questa idea vi lascio il mio augurio di un buon 25 aprile e buon week end lungo!

MILLEFOGLIE DI ZUCCHINE PANE E MOZZARELLA IN COCOTTE

INGREDIENTI:
due piccole zucchine - due mozzarelle - 12 fette di pane in cassetta - olio extravergine - mezzo bicchiere di panna fresca - due rametti di timo fresco - sale e pepe Malegueta - 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE:
Mescolate la panna con sale e pepe e le foglioline del timo e il parmigiano.
Tagliate le zucchine a rondelle sottili e la mozzarella a fettine.
Ungete 4 cocottine poi foderate il fondo con una fetta di pane tagliata con un coppa pasta rotondo. Bagnate con un po' di panna, aggingete qualche fettina di zucchina e poi di mozzarella. Riprendete con il pane e proseguite allo stesso modo per un totale di tre strati.
Infornate per circa 15 minuti, comunque fino a quando la mozzarella sarà sciolta e le cocotte saranno leggermente dorate.


martedì 22 aprile 2014

Asparagi bardati con Fiocco di prosciutto stagionato


Riprendiamo la settimana, dopo le festività di Pasqua con un'idea veloce!
Potete considerarlo un antipasto, come finger food per l'aperitivo oppure un contorno piuttosto ricco, ma anche un secondo, a voi la scelta..

INGREDIENTI:
Un mazzetto di asparagi - Fiocco di Prosciutto Stagionato Terre Ducali - pepe bianco - sale per l'acqua

PREPARAZIONE:
Spuntate la parte dura degli asparagi, lavateli, poi lessateli in acqua leggermente salata per 5-6 (10 se sono grossi), non oltre, perchè devono rimanere belli croccanti.
Scolateli e lasciateli intiepidire. Avvolgete ogni asparago con una fetta di Fiocco e sistemateli in una teglia. Infornate a 200 gradi qualche minuto fino a doratura.
Potete anche prepararli in padella, a fuoco vivace, rigirandoli due o tre volte.
Serviteli spolverizzati di pepe bianco macinato al momento.


domenica 20 aprile 2014

Merenda di Pasqua



Dopo un lauto pranzo con la famiglia per festeggiare questa Pasqua, non poteva mancare anche un dolcino semplice per la merenda, perché si sa, a una certa ora comunque lo stomaco reclama!!!
Da un po' di tempo avevo in mente di preparare una tortina proprio in questo simpaticissimo stampo a forma di Agnellino e non poteva che essere una golosa torta al cacao, velocissima da fare, anche perchè sono ancora mezza ammalata e non riesco a cucinare grandi cose, ma prometto di tornare presto con altre ricette!
Allora eccovi la merenda e ancora auguri, anche per domani!!

TORTA AGNELLINO AL CACAO

INGREDIENTI:
3 uova - 150 gr di farina 00 - 160 gr di zucchero - 40 gr di cacao amaro - 100 ml di latte - 50 ml di olio di semi - mezza bustina di lievito per dolci - zucchero a velo

stampo in silicone Agnellino Formidea di Pavonidea

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Montate le uova con lo zucchero, unite poi l'olio e la farina setacciata con il lievito e il cacao, alternando al latte. Versate nello stampo (la prima volta che viene usato è meglio imburrarlo), e infornate per circa 40 minuti, vale comunque la prova stecchino.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare un po', poi sformatela e mettetela su una gratella.
Cospargete con lo zucchero a velo e servite con una buona tazza di tè, oppure con una crema inglese, oppure farcita con una crema al mascarpone e crema alle nocciole...se siete proprio golosi!!

Porcellane Easy life


mercoledì 16 aprile 2014

Bocconcini di mozzarella bardati con Coppa e pomodorini


Ancora un'idea per gli aperitivi, facile facile e veloce. L'importante come sempre è usare ingredienti di qualità, in modo da offrire un bocconcino davvero prelibato!!
Con l'arrivo della bella stagione, queste preparazioni così simpatiche ed estive mi tentano davvero sempre, ed è anche divertente prepararle!

INGREDIENTI (x8 bicchierini)
2 mozzarelle fiordilatte - 16 pomodorini Ciliegino di Pachino IGP - 8 fette di Coppa di Parma Terre Ducali - Aceto Balsamico Tradizionale di Modena IGP Acetaia Valeri - origano fresco

PREPARAZIONE:
Tagliate le mozzarelle in 16 cubotti e avvolgete ognuno in mezza fetta di coppa. Passate i fagottini in una padella calda velocemente, rigirandoli, facendo iniziare appena a fondere la mozzarella. Dovete essere rapidi!
Componete lo spiedino alternando due bocconcini a due pomodorini, disponete nei bicchierini e insaporite con qualche goccia di Aceto Balsamico Tradizionale. Decorate con foglioline di origano.


giovedì 10 aprile 2014

Crostini con Guanciale rosmarino e miele

Tessuti GreenGate
Stasera vi lascio un'idea sfiziosissima, carina da vedere, profumata e saporita!! Insomma, non potete non provarci...al prossimo aperitivo con gli amici, oppure semplicemente come antipasto della domenica, quando c'è un po' più di tempo per dedicarsi alle cose buone!!
L'ingrediente principale della ricetta è il Guanciale stagionato di Terre Ducali. Ho usato speso il guanciale per preparare diversi piatti, come la carbonara, ma vi assicuro che mai avevo assaggiato un prodotto di questo livello. Una volta aperta la confezione e appurata la sua bontà, ho voluto preparare qualcosa di semplice per apprezzarlo al meglio.

INGREDIENTI:
8 fette di pane da toast rotondo - 8 fette di Guanciale stagionato Terre Ducali - una rametto di rosmarino fiorito - miele

PREPARAZIONE:
Mettete la metà degli aghi di rosmarino, leggermente pestati, in una ciotola con del miele per almeno qualche ora, ma anche per tutta la notte.
Tostate le fette di pane sulla piastra, poi cospargete con un po' di miele, sistemate le fette di guanciale e decorate con i restanti aghi rosmarino e i fiori.


lunedì 7 aprile 2014

Bruschette con Pastrami feta e pomodorini confit


La cena della domenica spesso si può risolvere con una bella bruschetta...ma anche il pranzo...o la merenda!!! Io adoro le bruschette, se ricordate tempo fa ci avevo anche fatto un contest, e quando gli ingredienti usati sono di qualità e il pane è fatto in casa, direi che diventa impossibile non amarle!
Buona settimana!!


BRUSCHETTE CON PASTRAMI FETA E POMODORINI CONFIT

INGREDIENTI:
4 fette di pane casereccio ai semi di lino - 8 fette di Pastrami Furlotti - 20 Pomodorini Ciliegino di Pachino IGP - 4 fette di feta - olio extravergine - sale - timo e origano freschi - zucchero di canna - erbe aromatiche di Provenza essiccate - pepe

PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate i pomodorini confit. Tagliate i pomodori a metà, stendeteli in una teglia e conditeli con sale, zucchero di canna, erbe aromatiche e olio extravergine. Passate in forno a 100 gradi per circa un'ora e mezza.
Tagliate le fette di pane e passatele sotto il grill per qualche minuto, poi ungetele con un po' d'olio e farcitele con 2 fette di Pastrami. Rimettete in forno per due minuti.
Aggiungete poi i pomodorini confit, e la feta sbriciolata. Pepate e profumate con timo e origano freschi.


mercoledì 2 aprile 2014

Linguine ai broccoletti e Pastrami


Oggi un buon primo piatto...con gli ultimi broccoletti di stagione e striscioline di Pastrami. Facile facile e veloce!!


LINGUINE AI BROCCOLETTI E PASTRAMI

INGREDIENTI:
320 gr di linguine - cime di un broccolo - 5 fette di Pastrami Furlotti- olio extravergine - sale e pepe bianco - mezzo bicchiere di latte o di panna fresca - uno spicchio di aglio in camicia

PREPARAZIONE:
Tagliate le cimette del broccolo, lavatele e fatele sbollentare per 7-8 minuti in acqua leggermente salata.
Scolatele, poi scaldate un po' d'olio con lo spicchio d'aglio, aggiungete le cime e fatele saltare per qualche minuto, unite il Pastrami a striscioline o a pezzettini, e il latte o la panna. Regolate di sale e pepe e lasciate insaporire qualche minuto, poi spegnete.
Lessate le linguine in abbondante acqua salata, scolatele tre minuti prima della fine tenendo da parte l'acqua di cottura. Versate le linguine nella padella con il condimento, accendete il fuoco e aggiungete man mano qualche mestolo di acqua di cottura, mescolando e terminando così la cottura delle linguine.