.

.

mercoledì 28 maggio 2014

Torta con gocce di cioccolata

Alzatina Easy life

Soffice soffice e tanto golosa!!! Profumata con un tocco di liquore e dalla forma, a mio avviso, romantica con l'abbraccio tra il sole e la luna...
Ideale per la colazione, per iniziare la giornata con gusto ma anche per la merenda o per soddisfare la voglia di dolce del dopocena!



INGREDIENTI:
3 uova - 200 gr di farina 00 - 160 gr di zucchero - un bicchierino di liquore alle nocciole - 50 ml di olio - 100 ml di yogurt bianco dolce - mezza bustina di lievito - gocce di cioccolato fondente - burro per lo stampo

stampo Sole & Luna di Pavonidea

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Sbattete le uova con lo zucchero, unite l'olio e lo yogurt e il liquore, poi aggiungete la farina setacciata con il lievito, amalgamando con una frusta. Unite poi le gocce di cioccolato. Versate nello stampo imburrato e infornate per circa 40 minuti, vale la prova stecchino.
Sfornate e fate raffreddare per qualche minuto prima di sformare il dolce.


lunedì 26 maggio 2014

Spaghetti con zucchine novelle e filetto di tonno croccante


Con questo piatto, a giudizio di mio marito, mi sono superata! In effetti questi spaghetti erano davvero buonissimi, complici le prime zucchine tenerissime dell'orto dei nonni e un buon filetto di tonno.
Il tonno, se cotto troppo, diventa un po' asciutto e stopposo, invece se viene cotto poco, resta davvero saporito e morbido, con una panatura leggera e croccante il risultato è strepitoso!!
Ideali per un bel pranzo estivo, magari in giardino, o per i più fortunati in riva al mare!!!!
Ve li lascio per iniziare questa nuova settimana...



INGREDIENTI:
320 gr di spaghetti - due fette di filetto di tonno - 6 piccole zucchine novelle - olio extravergine - 5 cucchiai di pangrattato - mezzo cucchiaio di Arrostina per pesce Bauer - prezzemolo - scorza di limone bio - semi di sesamo - 6-7 capperi sotto sale - vino bianco secco

PREPARAZIONE:
In una ciotola mescolate il pan grattato con l'Arrostina e i semi di sesamo. Tagliate i filetti di tonno a cubetti e impanateli con il preparato, poi scaldate tre o quattro cucchiai d'olio in una padella capiente e fate saltare i cubetti di tonno a fuoco vivace per circa tre minuti. Toglieteli dalla padella e teneteli da parte, senza coprirli, per evitare che la condensa li ammorbidisca.
Lavate e spuntate le zucchine, poi tagliatele a dadini. Dissalate i capperi sotto acqua corrente e tritateli. Nella stessa padella in cui avete cotto il tonno, ripulita dalle eventuali briciole rimaste, aggiungete un po' d'olio e saltate le zucchine per qualche minuto, sfumandole con poco vino, poi unite i capperi, il prezzemolo tritato e la scorza di limone e lasciate insaporire qualche istante, prima di spegnere.
Lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, poi scolateli poco prima, tenendo da parte un po' d'acqua, versateli nella padella con le zucchine e terminate la cottura, a fuoco vivo, aggiungendo qualche cucchiaio dell'acqua tenuta da parte. Unite tre quarti dei cubetti di tonno e mescolate.
Trasferite in una bella ciotola da portata, spolverizzate con altro prezzemolo ed aggiungete i restanti cubetti di tonno.


venerdì 23 maggio 2014

La mia insalata per GustoSano


Per la ricetta di questa semplice ma gustosa insalata, vi aspetto sul secondo numero di Gusto Sano, che è già in edicola!!


Troverete qualche altra curiosità su di me e un infinità di bellissime ricette per la bella stagione, insalate, conserve e dolci golosi!!
E anche una cosa che mi piace moltissimo di questa rivista, cioè la pagina dedicata agli animali domestici!!

Vi aspetto!!!!



giovedì 22 maggio 2014

Zucchine tonde ripiene di cous cous e...

...pancetta, pomodorini e pecorino

Pirofila di Le Creuset

Ormai, chi mi segue da un po', sa perfettamente che amo particolarmente il cous cous. In effetti lo preparo molto spesso in tantissime versioni. E' buono, è versatile, è simpatico, è veloce, usando quello precotto...però una di queste volte vorrei provare a farlo da sola...chissà!!
Intanto vi lascio questo, dentro una bella zucchina tonda!

ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI COUS COUS PANCETTA POMODORINI E PECORINO

INGREDIENTI:
4 zucchine rotonde - 100 gr di cous cous preparato come da confezione - cubetti di pancetta affumicata - pomodorini - pecorino sardo - timo, origano e rosmarino freschi - olio extravergine - pepe

PREPARAZIONE:
Lavate le zucchine, asciugatele e svuotatele senza forare il fondo. Eliminate la polpa contenente i semi che è molto acquosa, tagliate a cubetti quella più soda.
Preparate il cous cous come da istruzioni sulla confezione e tenetelo da parte.
Tagliate i pomodorini a pezzetti piccoli. Tritate le erbe aromatiche. Tagliate il formaggio a cubetti.
Fate rosolare la pancetta in una padella, unite i pomodorini e saltate brevemente. Aggiungeteli al cous cous, unite anche i cubetti di formaggio e il trito di aromatiche e il pepe e mescolate bene.
Ora potete decidere se riempire direttamente le zucchine senza prima sbollentarle, come ho fatto io, oppure sbollentandole per qualche minuto. Io preferisco non farlo, perché mi piacciono belle sode e la cottura in forno è sufficiente, ma vedete in base alle vostre preferenze.
Dopo aver riempito le zucchine, ungetele leggermente in superficie e mettetele in una pirofila (magari individuale) e passatele in forno per una mezz'oretta, finché la zucchina non risulterà tenera ma ancora soda.


lunedì 19 maggio 2014

Le mie prime cake pops


Eccole le mie palline golose!!! Avevo provato a farle tempo fa sbriciolando una torta e aggiungendo mascarpone per formare le palline, ma il risultato era troppo stucchevole e pesante per i miei gusti. Invece con questo stampo fantastico posso preparare delle vere mini tortine sferiche, leggere e soffici, da glassare secondo la fantasia del momento....queste le ho immerse in una golosa ganache, ma ho altre idee in merito!!!
La prossima volta prometto di fare una foto anche dell'interno!



INGREDIENTI x 20 pz:
1 uovo - 55 gr di zucchero - 65 gr di farina - due cucchiaini di lievito per dolci - 30 ml di latte - 20 ml di olio o burro fuso freddo - qualche goccia di essenza di vaniglia
per la glassa: 150 ml di panna fresca - 130 gr di cioccolato fondente al 70% - 30 ml di miele d'acacia
per decorare: coriandoli di zucchero e pasta di zucchero

uno stampo per cake pops Pavonidea

PREPARAZIONE:
Accendete il forno statico a 180 gradi.
Montate l'uovo con lo zucchero, poi unite il latte, l'essenza di vaniglia e l'olio e la farina setacciata con il lievito, amalgamando bene il composto. Imburrate le impronte dei due stampi. Versate il composto nelle impronte dello stampo inferiore e richiudete con quello superiore. Infornate per 10-15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare, poi mettete le palline di torta in freezer per un'oretta.
Preparate la ganache portando a bollore la panna con il miele e versandola sul cioccolato spezzettato, mescolate bene e lasciate raffreddare fuori dal frigorifero.
Togliete le palline dal forno, infilate il bastoncino e immergetele nella ganache, scolatele bene e lasciatele rapprendere. Io le ho sistemate nei fori dello stampo così non ho dovuto appoggiarle mentre si asciugavano.
Decorate con coriandoli colorati, oppure con fiorellini di pasta di zucchero.

Alcune note:
Se la ganache dovesse essersi rappresa troppo, sarà sufficiente riscaldarla leggermente e tornerà fluida.
Mettendo le paline in freezer, la ganache si rapprenderà più velocemente, grazie alla temperatura bassa delle palline, ma potete anche evitare il passaggio e scolarle per qualche istante in più.


domenica 18 maggio 2014

Relax con il lettino prendisole!!

Stavolta mi sono fatta un regalo fantastico!
Un lettino prendisole da mettere in giardino, tutto per me! E' arrivato in pochissimo tempo, ed ora non mi resta che godermi il sole con un buon libro, proprio come ho fatto questo fine settimana.
Volete vedere il mi angolino? Eccolo qui...vicino alle mie calle e al giardino aromatico di Alex...



Il lettino prendisole l'ho trovato su Grupalia, nella sezione shopping, è un articolo bello da vedere, comodissimo, leggero da trasportare e molto pratico. Ha lo schienale regolabile in 4 posizioni e una linea davvero elegante ma soprattutto confortevole.
Ne sono entusiasta! Era da tanto che volevo un lettino per prendere il sole, ma di solito quelli di questo tipo sono abbastanza costosi, invece con gli sconti su groupalia anche queste cose diventano più accessibili.
Ora il problema sarà riuscire ad arrivare per prima in giardino, visto che mi pare piaccia molto anche al resto della famiglia! Ma sono stata abbastanza chiara, io ho la precedenza su tutti, poi ovviamente, se non ci sono, oppure sto facendo altro, allora possono sdraiarsi e godersi tutta la comodità...
Comunque terrò un occhio sul sito, così nel caso in cui ci sia nuovamente la promozione ne prenderò almeno un altro, così non litighiamo!!
Così in questi due giorni ho passato qualche ora di puro relax, di sole e di letture, tra riviste di cucina e libri pieni di foto bellissime....comodamente "spaparanzata" nel mio nuovo lettino e vi devo dire che la mia schiena ne ha tratto un gran giovamento..mi sono davvero riposata e ricaricata!
Vi auguro quindi un buon inizio settimana!
Alla prossima ricetta!!

La mia intervista su Tribù Golosa

Avete voglia di scoprire qualcosa in più di me?
Allora vi invito a leggere l'intervista su Tribù Golosa, mi sono divertita tanto a rispondere alle loro domande!!


Interview of Tiziana77 on Gourmandize UK & Ireland

(per l'intervista cliccate sul bannerino)

A presto!!

venerdì 16 maggio 2014

Le Creuset su Privalia


Voglio riproporre una ricetta di qualche tempo fa, servita nelle cocottine verdi, per darvi una dritta!
Da oggi fino al 20 maggio potete trovare su Privalia tanti prodotti Le Creuset a prezzi speciali!!
Vi consiglio di andare a dare un'occhiata, sicuramente troverete qualcosa adatto alla vostra tavola o alla vostra cucina!!
Buono shopping!

INSALATA CRUDA E COTTA DI COUS COUS

INGREDIENTI:
per il cous cous: 250 gr di cous cous - 250 ml di acqua - sale - tre cucchiai di olio di semi di girasole - due noci di burro
per il condimento: 80 gr di lenticchie (precedentemente ammollate per 5 ore) - mezzo broccolo romano - un peperone rosso - 6/7 funghi champignon - sale e pepe - olio extravergine - succo e scorza di un limone bio

PREPARAZIONE:
Preparate il cous cous come indicato nella confezione.
Cambiate l'acqua alle lenticchie e lessatele per circa 20 minuti, scolatele e fatele raffreddare. Cuocete le cime di broccolo al vapore per non più di 10 minuti, dovranno rimanere sode. Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Tagliate il peperone a falde e poi a tocchetti piccoli. In una ciotola capiente unite il cous cous, i peperoni, i funghi e le lenticchie, condite con olio extravergine, sale e pepe e con la scorza e il succo di limone. Mescolate e per ultime unite le cimette di broccolo.
Servite magari in cocottine individuali, come ho fatto io!


mercoledì 14 maggio 2014

Mini Aspic con Roast beef e fagiolini


Ideali come antipasto in una cena estiva, sono simpatici, freschi, profumati e pieni di gusto! Inoltre sono divertenti da preparare! L'aggiunta della gelatina regala un tocco di freschezza, una certa eleganza e le vostre preparazioni diventano subito più scenografiche e saporite. Io ho sostituito una parte dell'acqua per la preparazione con vino bianco....un tocco in più.


MINI ASPIC CON ROAST BEEF E FAGIOLINI

INGREDIENTI x 10:
5 fette di roast beef - circa 40 fagiolini - sale e pepe bianco - una vasetto di Gelatina Bauer - 100 ml di vino bianco leggermente fruttato

PREPARAZIONE:
Lavate e asciugate i fagiolini, spuntateli e lessateli in acqua leggermente salata, senza cuocerli troppo. Scolateli e lasciateli raffreddare. Formate dei rotolini con ogni fetta di carne, spolverizzata di sale e pepe e avvolta attorno a 6-8 fagiolini. Rifilate i bordi di ogni fetta e poi tagliatela a metà (non buttate gli avanzi ma metteteli in una insalata mista).
Preparate la gelatina portando a bollore 250 ml di acqua, unite il contenuto del vasetto e mescolate per scioglierla completamente, poi unite altri 150 ml di acqua e il vino e mescolate.
Versate poca gelatina nel fondo di 10 stampini cilindrici che contengano comodamente i rotolini e metteteli per 10 minuti in freezer, per farla rapprendere, poi sistemate i rotolini e ricoprite con la gelatina rimanente. Lasciate in frigo per 4-5 ore, o tutta la notte, poi sformate delicatamente e servite.



domenica 11 maggio 2014

Biscotti con noci del Brasile e gocce di cioccolato e auguri mamme!

Porcellane Easy life
Per la festa di tutte le mamme cosa c'è di meglio di un biscotto goloso?
Facilissimi, veloci e buoni....poco dolci, ma a me piacciono così, però volendo si può aumentare un po' la quantità di zucchero. Se utilizzate zucchero semolato probabilmente vi verranno comunque più dolci.
Si possono poi arricchire con altra frutta secca, oppure con frutta disidratata tipo mirtilli, oppure con gocce di cioccolato bianco, a voi la scelta, buona merenda e auguri a ogni splendida mamma!


BISCOTTI CON NOCI DEL BRASILE E GOCCE DI CIOCCOLATO 

INGREDIENTI per 20-25 biscotti:
200 gr di farina 00 - un uovo - 160 gr di zucchero integrale di canna - 100 gr di burro morbido - un cucchiaino di lievito per dolci - 100 gr di noci del Brasile - 60 gr di gocce di cioccolato

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi e preparate due teglie rivestite di carta da forno.
Montate il burro morbido con lo zucchero e l'uovo, aggiungete la farina setacciata con il lievito, poi le noci tritate grossolanamente e le gocce di cioccolato e amalgamate bene il tutto. Formate delle palline, sistematele ben distanziate sulle teglie e schiacciatele leggermente.
Infornate per circa 15 minuti, poi sfornate e fate raffreddare su una gratella.
Servite con un buon tè oppure con un caffelatte!


giovedì 8 maggio 2014

...di matrimoni e torte golose


Oggi vi racconto diverse cose! Iniziamo con un bel give-away, organizzato da CupoNation sulla loro pagina facebook a cui potreste partecipare, e magari vi portate a casa un bel cofanetto Wonderbox dal titolo "In Italia con gusto" del valore di 50 euro! Vi basterà mettere MI PIACE alla loro pagina facebook e lasciare il vostro indirizzo mail nell'apposito form. Mi sembra un'idea carina e poi non si sa mai, magari si vince!!

Poi vi racconto della torta che ho fatto per un matrimonio, ovviamente non sono una professionista della pasticceria ne tanto meno delle torte decorate, ma gli sposi sono stati molto contenti, quindi io sono soddisfatta!! Una torta semplice, leggermente bagnata e farcita con una golosissima ganache al cioccolato fondente che si scioglieva in bocca!
Vi lascio la ricetta perchè potete prepararla anche per un compleanno, oppure per un pomeriggio con le amiche!!

WEDDING CAKE

INGREDIENTI:
per la base: 6 uova - 400 gr di farina 00 - 320 gr di zucchero - mezza bustina di lievito per dolci - qualche goccia di essenza ai fiori d'arancio - 100 ml di olio - 200 ml di latte
per la bagna: baileys - latte
per la ganache: 600 ml di panna fresca - 500 gr di cioccolato fondente al 70% - 100 gr di miele di acacia
per decorare: 700 gr circa di pasta di zucchero bianca - perline di zucchero

PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180 gradi.
Montate le uova con lo zucchero, unite poi l'olio e la farina setacciata con il lievito, alternando al latte. Versate in una teglia rettangolare e infornate per circa 40 minuti, vale comunque la prova stecchino.
Una volta pronta, lasciatela raffreddare un po', poi sformatela e mettetela su una gratella.
Tagliate in due rettangoli, uno più grande e uno più piccolo, poi ricavate i due strati per ogni rettangolo che bagnerete con il baileys diluito con latte, secondo il vostro gusto.
Per la ganache, portate a bollore la panna con il miele, poi versatene metà sul cioccolato spezzettato e mescolate con movimenti circolari fino a sciogliere completamente il cioccolato, unite la restante panna e mescolate bene ancora. Lasciate raffreddare e rapprendere per almeno un paio d'ore fuori dal frigo, poi io la metto dieci minuti in frigorifero per lavorare meglio con la sac a poche, nel caso si voglia usarla anche per delle decorazioni.
Farcite uno strato grande e uno piccolo poi sovrapponete gli altri due. Usate la ganache per ricoprire anche l'esterno, livellando bene anche i bordi.
Stendete la pasta di zucchero e ricoprite le due torte, poi sovrapponetele.
Decorate con la pasta di zucchero rimasta.


domenica 4 maggio 2014

Crema di squacquerone con erba cipollina e strolghino di culatello


Questa mini delizia è stata una gran sorpresa...
Avendo a disposizione dello squacquerone buonissimo ed estremamente cremoso, ho pensato che sarebbe stato un'ottima base per un antipasto...ma non il solito crostino o spicchio di piadina. Volevo qualcosa di diverso e particolare, ed è venuto fuori questo! Lo proporrò spesso durante le cene o negli aperitivi perché vi assicuro che è qualcosa di fantastico!

Lo squacquerone è un formaggio a pasta molle tipico della Romagna (Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna), prodotto con latte vaccino povero di proteine e grassi, grazie al regime alimentare delle mucche da cui è prodotto, che rendono questo formaggio molto cremoso e facilmente spalmabile. E' un formaggio dolce, leggermente acidulo, bianco, che si sposa in modo favoloso con la piadina, ma che sarebbe riduttivo utilizzare solo in questo modo. Quindi via libera alla fantasia...
L'accostamento allo Strolghino di Culatello è pura poesia! Con la sua pasta dolce e magra, tenero e dal sapore leggero, a mio parere non sovrasta il formaggio, anzi lo esalta.

CREMA DI SQUACQUERONE CON ERBA CIPOLLINA E STROLGHINO DI CULATELLO

INGREDIENTI:
Squacquerone di Romagna DOP - erba cipollina - pepe bianco - Strolghino di Culatello Terre Ducali

PREPARAZIONE:
In una ciotola unite lo squacquerone, l'erba cipollina tagliuzzata e il pepe macinato al momento.
Lavorate leggermente il formaggio fino a renderlo bello cremoso e amalgamandolo agli altri ingredienti.
Suddividete nelle ciotoline e completate con cubetti di Strolghino di Culatello e qualche fiorelino di erba cipollina.


venerdì 2 maggio 2014

Insalata tiepida di pasta con asparagi e pomodorini


Questa sembra una ricetta un po' banale, una semplice insalata di pasta, ma in realtà è un piatto che io adoro particolarmente. Mi piace perché i pomodorini sono a crudo, perché gli asparagi sono ancora un po' croccanti e perché c'è la caciotta che regala una certa dolcezza...insomma una semplice bontà!
Buon week end lungo!!!

INGREDIENTI:
320 gr di pasta formato conchigliette - circa 20 asparagi - Pomodorini di Pachino IGP - caciotta semi stagionata - olio extravergine di oliva - pepe bianco

PREPARAZIONE:
Lavate delicatamente gli asparagi, asciugateli ed eliminate la parte più dura. Lessateli in acqua leggermente salata per sei-sette minuti, non troppo perchè devono rimanere belli sodi, non troppo molli. Scolateli e lasciateli intiepidire.
tagliate i pomodorini in 4 e metteteli in una ciotola. Tagliate la caciotta a cubetti e unitela ai pomodori, poi aggiungete anche gli asparagi tagliati a tocchetti. Condite con olio e pepe bianco.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela e raffreddatela leggermente, poi unitela al condimento, amalgamate il tutto e servite.


giovedì 1 maggio 2014

...ciao Ayrton

foto dal web

Ayrton

Il mio nome è Ayrton e faccio il pilota 
e corro veloce per la mia strada 
anche se non è più la stessa strada 
anche se non è più la stessa cosa 
anche se qui non ci sono piloti 
anche se qui non ci sono bandiere 
anche se qui non ci sono sigarette e birra 
che pagano per continuare 
per continuare poi che cosa 
per sponsorizzare in realtà che cosa. 
E come uomo io ci ho messo degli anni 
a capire che la colpa era anche mia 
a capire che ero stato un poco anch'io 
e ho capito che era tutto finto 
ho capito che un vincitore vale quanto un vinto 
ho capito che la gente amava me 
potevo fare qualcosa 
dovevo cambiare qualche cosa. 
E ho deciso una notte di maggio 
in una terra di sognatori 
ho deciso che toccava forse a me 
e ho capito che Dio mi aveva dato 
il potere di far tornare indietro il mondo 
rimbalzando nella curva insieme a me 
mi ha detto "chiudi gli occhi e riposa" 
e io ho chiuso gli occhi. 
Il mio nome è Ayrton e faccio il pilota 
e corro veloce per la mia strada 
anche se non è più la stessa strada 
anche se non è più la stessa cosa 
anche se qui non ci sono i piloti 
anche se qui non ci sono bandiere 
anche se forse non è servito a niente 
tanto il circo cambierà città 
tu mi hai detto "chiudi gli occhi e riposa" 
e io adesso chiudo gli occhi...

(Paolo Montevecchi - Lucio Dalla)


1° maggio 1994 - 1° maggio 2014   vent'anni dopo resti il mio più grande idolo. Ciao Ayrton..